
Anestesisti-Asl: prove di dialogo

Allungata una mano. Per adesso. Si’,per adesso si dialoga. Il commissario straordinario dell’Asl Salerno, Antonio Postiglione, ha chiesto, e ottenuto, al sindacato medico Aaroi quindici giorni per studiare una soluzione alla scottante questione de l’ “Alpi non dovuta”, contestata agli anestesisti nocerini dalla commissione interna dell’azienda. Quindici giorni di tempo che metteranno in stand by l’annunciato blocco delle attività in regime di Alpi, assicurando ovviamente le emergenze. Si attende una soluzione capace di mettere tutti d’accordo. Il commissario sembra essere gia’ al lavoro. Il sindacato medico, attraverso il rappresentante Vincenzo Stridacchio,resta in attesa. Ha optato per il dialogo, allungando…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Asl,Salute mentale e Prevenzione:si’ ai Dipartimenti unici

Dipartimenti unici.Di Salute mentale e di Prevenzione. Ed è anche gia’ al lavoro il commissario straordinario dell’Asl Salerno, Antonio Postiglione, che stamani ha incontrato i sindacati in via Nizza. Priorità, dicevamo, sui quali l’avvocato sta alacremente operando per concretizzarle entro la fine mandato. Un tema di scottante attualità, la Salute mentale, sentito e dibattuto. ” Ci sono ricoveri e persino Tso impropri, spiega Giovanni Grimaldi, sindacalista Cgil e operatore psichiatrico.Occorre organizzazione, vera, seria”. E, in tema di psichiatria, solo qualche giorno fa, Biagio Tomasco, Uil, aveva chiesto la riapertura del reparto ospedaliero di Vallo della Lucania. Richiesta avanzata anche…
Leggi anche...

Asl Sa. Salute mentale, si struttura la Rete territoriale
L’Asl Salerno conferisce gli incarichi per i Responsabili delle sette Strutture Semplici denominate “Centro di salute Mentale”. Incorporate nelle dieci

Sindacati Medici contro l’Asl Sa: “Gestione poco efficace del Covid, coinvolgeteci nella Unità di crisi “
“Chiediamo l’immediata individuazione, in uno spirito di collaborazione e quindi propositivo, nonché l’immediata attivazione di una Unità di crisi Covid-19,

“L’ospedale di Eboli fuori dalla rete ictus”, i sindacati alzano le barricate
“Siamo l’unico Ospedale, Dea di primo livello, con un reparto dipartimentale di Neurologia, accorpato alla Medicina da una decina di
Unisa, scuole di specializzazione Medicina: laureati al quarto posto

FISCIANO. Anche per l’anno accademico 2014/2015, i risultati del concorso nazionale per l’accesso alle Scuole di specializzazione in Medicina hanno premiato il lavoro dei giovani medici laureati dall’Ateneo salernitano. Alla prova, svoltasi lo scorso 28 luglio, hanno partecipato 11.563 candidati. A fronte di una votazione media nazionale di 40,2, i candidati salernitani hanno raggiunto un punteggio medio di 45,1, attestando l’Università di Salerno al quarto posto tra le quaranta sedi italiane di corsi di laurea in medicina e chirurgia, e avanzando atenei che hanno fatto la storia della medicina in Italia: Torino, Bologna, Milano, Firenze, Genova, Siena e Napoli.…
Leggi anche...

Asl Sa-Unisa: firmato il Protocollo per il supporto psicologico agli studenti
Firmato il Protocollo di Intesa tra l’Azienda Sanitaria Locale e l’Università degli Studi di Salerno per le Attività di Ricerca,

Unisa, la polemica: “Noi aspiranti medici penalizzati dal Cura Italia”
Aspiranti medici della Università degli Studi di Salerno tagliati fuori dal decreto “Cura Italia”. In una lunga lettera parlano della

Coronavirus, Nocera: “riapre” Medicina. Il DS: “Ecco come siamo organizzati”
Rientra il pericolo e ‘riapre’ il reparto di Medicina dell’ospedale nocerino Umberto I. L’Unità ha registrato il blocco dei ricoveri
Eboli, Comitato mamme:”Chiederemo un incontro con il Commissario”

EBOLI – Un Tavolo tecnico con la direzione sanitaria dell’ospedale di Eboli e un incontro con il commissario straordinario dell’Asl Salerno, Antonio Postiglione. Sono le due richieste che L’Associazione Spontanea delle Mamme, guidata da Anna Moccaldi nella sua qualità di Presidente, si e’prefisso per riavere a Eboli Pediatria. Step necessari per avviare un concreto percorso capace di portare verso l’obiettivo prefissosi. Cosi’ nei giorni scorsi, una delegazione dell’associazione (composta da Patrizia Caliendo, Raffaella Corrado, Osvaldo Rizzo ed Antonio Lioi) è stata ricevuta dal Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero “M.SS.Addolorata” di Eboli. Al dottore è’ stato consegnato il Report “Dossier…
Asl,il commissario incontra i sindacati

Agenda fitta di incontri quella che vede protagonista il commissario straordinario dell’Asl Salerno, Antonio Postiglione, alle prese, questa settimana, con le istanze avanzate dai diversi sindacati.Si parlerà di delibere da revocare, la Cgil chiede anche il ritiro delle nomine dei direttori di Struttura complessa ma non solo; degli straordinari e Alpi, specie quello non dovuti agli anestesisti (secondo report della commissione interna dell’azienda); del Psaut di Agropoli; dei dipartimenti di salute mentale. Questi, solo alcuni dei temi che Postiglione dovrà’ ascoltare. Parallelamente, a Napoli, in Regione, nuovi incontri per discutere di sanità, anche quella salernitana. Enrico Coscioni, delegato al…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Vallo della Lucania,Tomasco(Uil):”Riaprite psichiatria”

Vallo della Lucania “Chiediamo l’immediata riapertura dell’Unita’ psichiatrica dell’ospedale di Vallo della Lucania, oramai chiuso da ben sei anni a seguito delle tristi vicende legate al caso Mastrogiovanni”, è la richiesta, articolata, che Biagio Tomasco della Uil Fpl chiede in una nota indirizzata al commissario dell’Asl Salerno, al presidente della Regione e al responsabile del dipartimento di salute mentale dell’area Sud. Biagio Tomasco, Uil Fp “È’ propio da quel caso, tristemente noto, che si vuole ripartire; quel caso ha insegnato, o almeno si spera, che determinate carenze assistenziali possano, una volta appurate tutte le responsabilità, fare da volano…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

Vallo della Lucania, Open week contro violenza sulle donne: servizi gratuiti
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Open week servizi gratuiti c/o P.O. di Vallo della Lucania – 21-27 novembre

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione
Asl, ordine di servizio non rispettato: medico sospeso perde il ricorso

Nocera Inferiore Sospeso per non aver eseguito l’ordine di servizio dell’Asl Salerno: medico si rivolge al giudice del lavoro. E perde. Protagonista è A.B., neurochirurgo in servizio presso l’ospedale di Nocera Inferiore, che si è visto rigettare il ricorso dal giudice del lavoro.Non gli ha riconosciuto, come sostenuto dal dottore nel ricorso, un ‘comportamento discriminatorio’ (l’Asl ha adottato tali provvedimenti anche per altri medici) tantomeno il calcolo dell’anno solare; per il giudice si fa riferimento dal 1 gennaio al 31 dicembre. A.B. aveva fatto calcoli diversi: da un mese ad un altro per arrivare a 12 che compongono l’anno.…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

Vallo della Lucania, Open week contro violenza sulle donne: servizi gratuiti
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Open week servizi gratuiti c/o P.O. di Vallo della Lucania – 21-27 novembre

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione
Agropoli, ‘papocchio’ Psaut: salvi i turni.La reazione di Squillante

Agropoli La disposizione ‘annulla e ripristina’ il servizio assistenziale al pronto soccorso estivo dell’ospedale di Agropoli. La nota è giunta stamani al personale tutto del Psaut a firma del commissario dell’Asl Salerno, Antonio Postiglione, che solo ieri aveva revocato la delibera relativa al “Progetto obiettivo Attività assistenziale pronto soccorso estivo ex presidio ospedaliero di Agropoli” (per un valore di 50mila euro)”. Una decisione che aveva avuto come conseguenza il ridimensionamento dello Psaut. Ora, tutto come prima. Non ci sarà più la “Sospensione dei turni del comparto del pronto soccorso estivo dell’ospedale di Agropoli”e il personale continuera’ a lavorare. Si…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Agropoli.Psaut:delibera-fondi revocata, sospese le attività collegate

Agropoli “Sospensione dei turni del comparto del pronto soccorso estivo dell’ospedale di Agropoli”. Questo da domani, venerdì’. La decisione scaturisce dalla revoca della delibera “progetto obiettivo Attività assistenziale pronto soccorso estivo ex presidio ospedaliero di Agropoli” (per un valore di 50mila euro)” e sarà’ operativa da domani alle otto. Il Progetto, firmato dall’ex Dg Antonio Squillante, è’ stato revocato, insieme ad altri cinque simili provvedimenti, oggi, dal commissario straordinario dell’Asl Salerno Antonio Postiglione. Da domani, quindi, verranno sospese le attività assistenziali collegate al Progetto: una unita’ infermieristica, il tecnico di radiologia in h24 e il tecnico di laboratorio. I…
Leggi anche...

L’Asl cerca bed manager per i poli Covid di Agropoli e Scafati
Covid Hospital, l’Asl cerca bed managerL’Asl Salerno cerca bed manager per gli ospedali di Scafati e Agropoli, i due plessi individuati

Agropoli. Apre oggi (a step) il Covid Hospital
Al via, stamani, le attività Covid del Presidio ospedaliero di Agropoli che seguiranno il seguente cronoprogramma: sei posti letto di

1 milione di euro: è la spesa prevista per gli Ospedali Covid, Scafati e Agropoli, attivati parzialmente
I lavori per allestire gli Ospedali Covid, a Scafati e ad Agropoli, prevedono un impegno spesa pari a 1milione di
Asl, il commissario revoca le delibere “Progetti obiettivi”

Salerno Colpo di scena nell’Asl Salerno.Il commissario straordinario Antonio Postiglione ha revocato sei delle diciotto delibere approvate dall’ ex Dg Antonio Squillante e oggetto di valutazione di una apposita istruttoria. Revocati i provvedimenti relativi ai “Progetti obiettivi”. Nello specifico, si tratta del “progetto obiettivo Attività assistenziale pronto soccorso estivo ex presidio ospedaliero di Agropoli” (per un valore di 50mila euro); del “progetto obiettivo F.c. Affari legali, contabilità generale e programmazione e committenza 2015/2016” (45mila euro); “progetto obiettivo Direzione strategica anno 2015” (25mila euro); “progetto obiettivo F.c. Raccolta ed elaborazione dati 2015” (90mila euro); “progetto obiettivo Sanità animale anno 2015”…