
Nocera. DH Onco-ematologia pediatrica, il video per gli auguri natalizi

Un Natale particolare con auguri altrettanto tali. Il personale del Day Hospital di Onco-ematologia pediatrica dell’ospedale “Umberto I” di Nocera ha realizzato un video, straordinario, per formulare gli auguri a quanti combattono contro un male insidioso e subdolo.
Leggi anche...

Ematologia Pagani: una rete informatica per connettere Ospedale e Territorio
Ematologia Pagani: una rete informatica per connettere Ospedale e Territorio. Molto incoraggianti i primi dati Consolidare l’integrazione Ospedale-Territorio per incrementare

Nocera. Il video di auguri natalizi del DH di Onco-ematologia
Un Natale particolare con auguri altrettanto tali. Il personale del Day Hospital di Onco-ematologia (che non ha mai smesso di

Il ‘Polo oncologico’ di Pagani non ha il radioterapista, arriva (per 6 mesi) lo specialista in convenzione
“L’Asl Salerno al momento non è dotata di figure professionali esperte nella materia specialistica della Radioterapia, come fatto presente dal
Nocera. Il video di auguri natalizi del DH di Onco-ematologia

Un Natale particolare con auguri altrettanto tali. Il personale del Day Hospital di Onco-ematologia (che non ha mai smesso di lavorare, ndr) dell’ospedale “Umberto I” di Nocera ha realizzato un video, straordinario, per formulare gli auguri a quanti combattono contro un male insidioso e subdolo.
Leggi anche...

Ematologia Pagani: una rete informatica per connettere Ospedale e Territorio
Ematologia Pagani: una rete informatica per connettere Ospedale e Territorio. Molto incoraggianti i primi dati Consolidare l’integrazione Ospedale-Territorio per incrementare

Nocera. DH Onco-ematologia pediatrica, il video per gli auguri natalizi
Un Natale particolare con auguri altrettanto tali. Il personale del Day Hospital di Onco-ematologia pediatrica dell’ospedale “Umberto I” di Nocera

Il ‘Polo oncologico’ di Pagani non ha il radioterapista, arriva (per 6 mesi) lo specialista in convenzione
“L’Asl Salerno al momento non è dotata di figure professionali esperte nella materia specialistica della Radioterapia, come fatto presente dal
Scafati. Autista di ambulanze Covid, operante al Nord, prende 80 multe. Parte il ricorso

Va al Nord per guidare ambulanze Covid, prende 80 multe stradali: ricorso al Giudice di Pace. Era andato al Nord per guidare ambulanze che trasportavano i contagiati Covid. Intanto il Comune gli ha mandato 40 multe, relative al tratto di strada che faceva per raggiungere il luogo di lavoro. Subito il ricorso al Giudice di Pace, che ha accolto la richiesta dello Studio Legale Marchesano – Adinolfi di sospensione di ogni azione esecutiva. È accaduto ad un operatore sanitario di Scafati. Durante la prima ondata dell’emergenza Covid, l’uomo ha accettato un lavoro in una città del nord, per essere…
Leggi anche...

Capaccio. Ambulanze in sfilata: l’Asl Sa sospende la convenzione alla Croce Azzurra
L’Asl Salerno sospende la convenzione per il Trasporto Infermi all’Associazione Croce Azzurra di Capaccio e all’ Associazione Croce Azzurra di

Asl. Affidamento trasporto ambulanze: è scontro tra il commissario Iervolino e Tomasco a suon di comunicati stampa
E’ botta e risposta a suon di comunicati stampa tra il Commissario straordinario dell’Asl Salerno, Mario Iervolino, e il referente

Napoli. Sequestrano ambulanza e autista, il Dg Forlenza: “Basta, telecamere sui mezzi e sul personale”
Gravissima aggressione a carico di più equipaggi 118 con “sequestro”di persona aggressione n.37 del 2018 I FATTI (raccontati da Nessuno
Campania. Riprendono le attività ambulatoriali e di ricovero

Riprenderanno da oggi, gradualmente, le attività di elezione e di specialistica ambulatoriale in tutti gli ospedali campani.La nota porta la firma dell’Unità di crisi e parla di una graduale ripresa delle attività di ricovero e ambulatoriali presso le strutture pubbliche, le strutture private accreditate e gli ospedali classificati del servizio sanitario regionale, incluse le attività erogate in regime libero professionale. Le Aziende sanitarie pubbliche dovranno sempre mantenere operative, fino a nuove disposizioni, le Aree temporanee già costituite e strutturalmente dedicate ai pazienti Covid, per far fronte ad eventuali nuove fasi epidemiche e poter disporre, nel caso di nuovi incrementi…
Leggi anche...

Coronavirus. La Regione sospende le attività ambulatoriali mediche
“Al fine di assicurare il contenimento della diffusione del virus, si segnala la necessità di sospendere, a partire da oggi

Nocera. Ecco l’Ambulatorio per le infezioni del piede diabetico
Nasce l’ambulatorio per le infezioni del piede diabetico e delle ulcere cutanee. La dottoressa Annarita Sullo si occuperà dell’importante ambulatorio,

AOU Ruggi. Neuroradiologia interventistica, parte l’ambulatorio
L’A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno attiverà, a partire dal 15 febbraio 2019 e per tutti
AOU Ruggi. Procreazione Medicalmente Assistita: lavori fermi da un anno

“Un anno fa furono espletate le gare e affidati i lavori, mai iniziati. La Procreazione medicalmente assistita (PMA) dell’Azienda Ruggi resta al palo e ci chiediamo perchè”. E’ il Nursind, attraverso il rappresentante Biagio Tomasco, a porre importanti interrogativi alla Direzione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno per avere risposte da girare soprattutto a quelle coppie, tante, costrette a migrare al Nord perchè in Campania i privati chiedono cifre proibitive. Eppure la Pma è inserita nei Lea (livelli essenziali assistenziali) ed è al pari della preservazione della fertilità; non ultimo è prevista nel…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
Salerno. Morti sospette, arrestato un primario e un chirurgo di una Clinica privata

I militari della Compagnia dei Carabinieri di Salerno hanno dato esecuzione ad una Ordinanza applicativa di misura cautelare personale, emessa dal GIP di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di Carmine Napolitano, primario del Reparto di Unità Funzionale di Chirurgia Generale e chirurgia Oncologica presso la Casa di Cura Tortorella s.p.a”, e di Clemente Marco. Le accuse riguardano plurimi omicidi colposi commessi in arco temporale intercorrente tra il 2017 e 2018.Le indagini, condotte dalla Procura di Salerno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Salerno, iniziate già nel 2018, prendevano le mosse dalla segnalazione dei primi…
Leggi anche...

Nel Salernitano. Certificati medici pret-à-porter, scattano 12 misure cautelari
I carabinieri della Compagnia di Agropoli, Battipaglia e Vallo hanno, stamani, in Agropoli, Vallo della Lucania, Pollica, Torchiara, Trentinara, Capaccio

Sarno. Consulenze dubbie, carabinieri in ospedale
SARNOCarabinieri del Nas nell’ospedale “Martiri di Villa Malta” di Sarno. I militari del Comando provinciale di Salerno, giovedì mattina, hanno

Nocera. Vendevano mascherine prive di requisiti: denunciati due farmacisti
Commercializzavano, a prezzo maggiorato, una partita di mascherine di tipo chirurgico con dicitura “FFP2”, ma in realtà prive dei corrispondenti
Pagani, Oncoematologia: pazienti contagiati, reparto blindato

Dieci pazienti ricoverati nel reparto di onco-ematologia dell’ospedale paganese “Andrea Tortora” di Pagani positivi al Covid. Due sono stati trasferiti a Scafati, presso il nosocomio “Mauro Scarlato”, gli altri, asintomatici, sono rimasti in Reparto che è stato letteralmente blindato. I responsabili dell’Unità Operativa, che hanno seguito in prima persona la delicata situazione, hanno messo tutto e tutti in sicurezza. Avviati i tamponi per i pazienti e per il personale sanitario e prendendo decisioni. Tempestive, lucide. “I pazienti restano in reparto”. Un trasferimento per chi è già fragile è stato ritenuto non opportuno optando per il continuo della degenza a…
Leggi anche...

Ematologia Pagani: una rete informatica per connettere Ospedale e Territorio
Ematologia Pagani: una rete informatica per connettere Ospedale e Territorio. Molto incoraggianti i primi dati Consolidare l’integrazione Ospedale-Territorio per incrementare

Il ‘Polo oncologico’ di Pagani non ha il radioterapista, arriva (per 6 mesi) lo specialista in convenzione
“L’Asl Salerno al momento non è dotata di figure professionali esperte nella materia specialistica della Radioterapia, come fatto presente dal

Asl Sa, Pagani. L’Ufficio Ticket e Cup finisce nel ‘mirino’ della Corte dei Conti
Lo Sportello “Ticket e Cup” dell’ospedale paganese “Andrea Tortora” finisce nel mirino della Corte dei Conti, che chiede lumi. La magistratura
Partito il recupero dell’acconto Covid corrisposto ai laboratori privati

“Recupero acconto Covid corrisposto per i mesi di marzo e aprile 2020”. Partite le lettere, come deliberato e stabilito negli accordi regionali, destinate ai Centri privati convenzionati di tutta la Campania.Sta accadendo anche a Salerno dove, per pertinenza territoriale, l’Asl Salerno, appunto, segue l’accreditamento. Ma cerchiamo di capire meglio nei dettagli. Diciamo subito che sul piano formale si sta semplicemente seguendo quanto stabilito in sede di accordi regionali durante la fase critica della pandemia.Cosa prevedeva l’accordo. La Giunta regionale, per scongiurare lo stato di crisi della sanità privata e per tutelare i livelli occupazionali, stabilì che le Aziende sanitarie…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
AslSa, Covid. Stop alle ambulanze in fila: da oggi l’Usca segnalerà pazienti da sottoporre a Tac

Stop alle ambulanze con presunti pazienti Covid in fila per accedere al Pronto soccorso: chi sta a casa e presenta evidenti e importanti sintomi sarà trasferito in Radiologia e sottoposto a Tac. Un Percorso nuovo, semplice se vogliamo, ideato da chi vive quotidianamente e in prima persona la pandemia, e autorizzato, da circa dieci giorni, dai vertici dell’Asl Salerno.Gli step che si seguiranno sono i seguenti. Il paziente, dal proprio domicilio, chiede aiuto al medico di base che attiva l’Usca (unità speciali di continuità assistenziale che visitano a domicilio); una volta a domicilio si esegue la consulenza secondo il…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
AOU Ruggi. Rapporto Agenas, Cardiochirurgia ancora sul podio

L’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si aggiudica il secondo posto nazionale per il “volume d’interventi per bypass aortocoronarico”. La Cardiochirurgia ancora una volta assurge positivamente agli onori delle cronache nazionali. A certificarlo sono i dati del Programma Nazionale Esiti (PNE) 2019 riferiti al 2018, pubblicati a fine novembre, e relativi ai ricoveri per infarto miocardico acuti. Questi ultimi, in base ai dati, sono calati del 7,6% tra il 2012 e il 2018; invece la mortalità media a 30 giorni è scesa dal 9,98% all’8,03%; quanto allo standard di 100 ricoveri annui, è…
Leggi anche...

Aou Ruggi. Cardiochirurgo contrae Covid, tampone a tappeto nella ‘Torre’
Cardiochirurgo risulta positivo al covid: contagia una stretta collaboratrice e semina, inevitabilmente, paura tra i colleghi della Torre cardiologica dell’ospedale

Ruggi, Cardiochirurgia. Il prof Di Benedetto” Le capacità di Iesu, scelto come erede, non sono in discussione”
L’importanza della Cardiochirurgia, e del lavoro che svolge, non è messa in discussione. Ma quando convivono due Reparti che di

Ruggi, Cardiochirurgia. Impiantata la seconda ‘Salerno Thoraflex’
Impiantata, ieri, in anteprima mondiale, dal team della Cardiochirurgia D’Urgenza dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”