
Nocera. Ospedale in ginocchio: flash mob del personale sanitario

Una piccola, grande iniziativa che ha ‘illuminato‘ la sanità dell’Agro nocerino sarnese. Un flash mob importante quello tenutosi stasera a Nocera, in una area parcheggio dinanzi all’ospedale Umberto I, il più grande dell’Asl Salerno, che ha visto protagonisti rappresentanti delle diverse professionalità del mondo sanitario. Medici, infermieri, Oss, soccorritori, tecnici, volontari. L’anima della manifestazione, la portavoce di un disagio che ha raggiunto livelli di guardia, è Teresa Cuomo (delegata Cisl ospedaliera. nella foto), Direttore facente funzione della Neurologia. Una donna combattiva, tenace, simpaticamente testarda che, dopo anni di battaglie silenziose, è riuscita a raggiungere l’obiettivo di avere la Stroke…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Percorsi Covid, il Nas al ‘Ruggi’ e al ‘Da Procida’

Blitz dei Carabinieri del NAS in diverse aree emergenziali ospedalieri per verificare il rispetto dei Percorsi Covid.Nello specifico, i militari del Nucleo specializzato hanno ‘visitato’ il Pronto Soccorso dell’Azienda ospedaliero-Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno (plesso ‘Ruggi’ di viale San Leonardo, plesso da Procida), e degli ospedali di Roccadaspide, Oliveto Citra e Sapri. In particolare, presso le rispettive Unità di Emergenza, è stata verificata la corretta attuazione delle misure di prevenzione del Covid -19 (percorsi sporco/pulito, dotazione ed utilizzo DPI, stanze di isolamento, ecc.). Esito positivo. I controlli hanno evidenziato il rispetto delle norme, tutte attuate…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Nocera, il sindaco Torquato: “La macchina dei tamponi e gli inaccettabili ritardi”

La sanità salernitana sta vivendo un momento assai delicato, che non risparmia nessun Comune. Neanche Nocera Inferiore. Qui sorge l’ospedale più grande dell’Asl Salerno , l’Umberto I, che doveva ospitare il macchinario per processare i tamponi. Ad oggi non si è visto nulla. Ancora ritardi, rinvii. Il sindaco Manlio Torquato, ancora una volta, scende in campo. E mette nero su bianco una lucida analisi. “Apprendiamo che anche Agropoli individuato come covid hospital, finalmente, ha avuto il proprio macchinario per processare 400 tamponi al giorno nel riaperto ospedale. Prima si sono autorizzati i privati. E prima ancora Eboli, ospedale già…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Nocera. Ginecologia e l’intero ospedale sono una polveriera. Tra la distrazione di molti

Il reparto di ginecologia dell’ospedale nocerino Umberto I è una polveriera. Chiuso due volte per casi di contagio Covid tra le partorienti, ieri ha vissuto una nuova lunghissima giornata che ha messo a dura prova il personale. Soprattutto sotto il profilo psico fisico. Letteralmente sotto i piedi. Arrivi di donne gravide, con ogni probabilità dovevano andare altrove, hanno fatto saltare i già precari equilibri. Percorsi interni covid,qualora vi fossero, compromessi. Una direzione aziendale che per far fronte alle problematiche istituisce un Tavolo di “scienziati ” ( professionisti con master, specializzazioni, etc) che oltre a sentenziare sui social non produce…
Leggi anche...

Nocera.Otorino, ecco il reparto nuovo di zecca a misura di paziente
Otorino, pronto il reparto nuovo di zeccaUn reparto nuovo di zecca, a misura di paziente e dei familiari. Mai inaugurato

Nocera. Al settimo mese di gravidanza arriva in Ps con la milza rotta: in campo team multidisciplinare
Gravidanza di trentacinque settimane e la milza rotta: operata di urgenza, stamani, una giovane donna di Pompei grazie ad un

AslSa. Incredibile: Nocera senza anestesisti, si pesca da Scafati e Pagani
“Destinazione temporanea di un anestesista-rianimatore per l’intero mese di gennaio che copra il turno mattutino“. La disposizione dei vertici sanitari
Nocera. 500mila euro per riqualificare Odontostomatologia, non presente in Atto aziendale

Cinquecentomila mila euro per la riqualificazione igienico sanitaria del “Servizio di Odontostomatologia” del Presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore che non risulta nell’Atto aziendale. Un reparto fantasma, che non esiste. Esiste un ‘Servizio’ le cui spese non si sa bene su quale Centro di costo saranno caricate. Se si sapesse, si chiarirebbe anche la vicenda che da tempo lascia perplessi i sindacati medici (Aaroi – Anaao Assomed – Cgil – Cimo- Fed. Cisl medici- Fesmed – Fvm) impegnati ad ad avere lumi dai vertici dell’Asl Salerno.Una prima segnalazione già si era avuta a maggio scorso senza ottenere risposte.…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Eboli. Accusato di falso, assolto Verrioli

Accusato di falso, a distanza di quasi cinque anni, termina l’incubo per il dottor Michele Verrioli, responsabile di Anatomia patologica dell’ospedale di Eboli. Il giudice Giandomenico D’Agostino del Tribunale di Salerno ha assolto, perché il fatto non sussiste, il camice bianco, difeso dall’ avvocato Pierluigi Vicidomini. Verrioli era stato accusato di aver presentato in sua difesa un documento col protocollo della Direzione sanitaria dell’ospedale di Eboli, un protocollo che a una verifica sui registri era risultato abbinato a tutt’altro contenuto. L’allora direttore generale dell’Asl, Antonio Squillante, denunciò l’episodio alla Procura e nel contempo dispose per il dipendente il licenziamento…
Leggi anche...

Eboli,ospedale:record di medici sospesi&licenziati
Cristo si sarà pure fermato ad Eboli-città ma la scure del direttore generale dell’Asl Salerno, Antonio Squillante, ha preferito l’ospedale.

Eboli, reintegrato l’anatomopatologo Verrioli
Eboli Michele Verrioli ritorna a fare il primario.L’anatomopatologo ebolitano, sospeso,licenziato e reintegrato dal giudice,da domani riprenderà’ a dirigere il reparto

Eboli, non reintegra il medico:Asl Salerno denunciata
Eboli L’Asl Salerno lo licenzia, il giudice lo reintegra,l’Azienda non adotta il provvedimento. E scatta la denuncia per omissione. Visto
Asl Sa. Lotta all’ictus, a Nocera nasce la Stroke Unit

Si celebra oggi la Giornata mondiale dedicata alla lotta all’Ictus. Quest’anno i riflettori sono puntati sulla prevenzione e sugli aspetti trattabili; tutto nell’ottica fondamentale dell’intervento rapido dal momento che la patologia è tempo-dipendente. Quest’anno, però, i dati di intervento e ricovero sono eloquentemente negativi a causa del Covid, del lockdown, e della paura di recarsi in ospedale. La provincia salernitana non è stata immune a questi dati così come ci spiega la dottoressa Teresa Cuomo, Direttore della Neurologia dell’ospedale nocerino Umberto I.“L’UOC di Neurologia pur non essendo coinvolta in maniera diretta nell’emergenza Covid -19 ha visto, nel periodo marzo-aprile…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
La Regione:” Riconvertire tutti i Reparti non utilizzati in aree Covid”

L’Unità di crisi regionale campana dispone, per le Asl e Aziende Universitarie, l’immediata riconversione di tutti i reparti per i quali, in via temporanea, si è provveduto alla sospensione delle attività di ricovero ospedaliero in elezione in reparti Covid.Si devono avviare i processi organizzativi per dedicare ulteriori interi presidi ospedalieri ai pazienti affetti da Coronavirus, utilizzando, ad esempio, i reparti di reumatologia, geriatria, dermatologia, discipline chirurgiche in elezione, dove non ci sono ricoveri.L’Asl Salerno e l’Azienda Ospedaliero Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno sono chiamate ad un impegno notevole. I presìdi del Ruggi coinvolti sarebbero:…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
L’Asl Salerno eroga la premialità Covid

Premialità Covid ai dipendenti dell’Asl L’azienda pagherà, a quanti è stato riconosciuto, un acconto nella mensilità di novembreArriva, ai dipendenti della Asl Salerno, la premialità Covid. Il riconoscimento economico arriverà con lo stipendio di novembre e sarà destinato al personale al quale è stata riconosciuta la attività svolta in prima linea durante la pandemia. La direzione aziendale, dopo una prima ricognizione, sta ancora procedendo, in modo puntuale, ad una accurata individuazione del personale, dirigenza e comparto, al quale attribuire il meritato riconoscimento. La decisione, molto attesa, è stata comunicata ai sindacati tutti. Dunque, ci siamo. La Asl di via…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
L’Asl cerca bed manager per i poli Covid di Agropoli e Scafati

Covid Hospital, l’Asl cerca bed managerL’Asl Salerno cerca bed manager per gli ospedali di Scafati e Agropoli, i due plessi individuati come Covid Hospital. E’ il commissario straordinario alla emergenza Coronavirus, Mario Polverino, ad invitare quanti si renderanno disponibili a ricoprire tale ruolo e a farne richiesta ufficiale all’Azienda di via Nizza. Perchè tale ruolo? Perchè secondo Polverino il bed manager razionalizzerà le modalità di accesso ai Poli, esattamente come sta accadendo per il Cardarelli di Napoli. Lì, con documento firmato, si è deciso di far filtrare tutto tramite questa figura professionale che avendo una panoramica chiara potrà dire se…
Leggi anche...

Sospensione ricoveri, piovono le richieste di chiarimenti: interviene l’Unita’ di crisi
L’Unita’ di crisi dispone la sospensione dei ricoveri in elezione e delle specialistiche ambulatoriali ma viene sobissata da richieste di

AslSa. Misure a sostegno dei lavoratori fragili: ecco le novita’
Misure a sostegno dei lavoratori in condizione di fragilità: l’Asl Salerno invia a tutti i responsabili di Ospedali e Distretti

Covid, Studio del Ruggi. Scarsa percezione del rischio negli adolescenti
Covid e adolescenti: scarsa la percezione del rischio, i ragazzi continuano a non indossare le mascherine neanche dopo aver vissuto