
Covid. Ad Agropoli si processeranno i tamponi

Ad Agropoli si processeranno i tamponi. L’ospedale di Agropoli processerà i tamponi. Il Direttore generale dell’Asl Salerno, Mario Iervolino, ha anche individuato il Gregorio Goffredo, responsabile del GOI di Medicina di Laboratorio, quale referente aziendale per l’organizzazione della apparecchiatura. La conclusione dell’iter tecnico-amministrativo per avere la strumentazione è in dirittura d’arrivo e consentirà di agevolare il lavoro ad altri ospedali servendo il territorio più a sud del capoluogo.Qualcuno aveva ipotizzato il plesso di Polla quale luogo più idoneo e strategico per l’installazione; alla fine si è proceduto per Agropoli, forse perchè già Centro Covid(roco)
Leggi anche...

Sospensione ricoveri, piovono le richieste di chiarimenti: interviene l’Unita’ di crisi
L’Unita’ di crisi dispone la sospensione dei ricoveri in elezione e delle specialistiche ambulatoriali ma viene sobissata da richieste di

AslSa. Misure a sostegno dei lavoratori fragili: ecco le novita’
Misure a sostegno dei lavoratori in condizione di fragilità: l’Asl Salerno invia a tutti i responsabili di Ospedali e Distretti

Covid, Studio del Ruggi. Scarsa percezione del rischio negli adolescenti
Covid e adolescenti: scarsa la percezione del rischio, i ragazzi continuano a non indossare le mascherine neanche dopo aver vissuto
L’Asl rafforza le Usca: da 80 a 141 medici

L’Asl Salerno rafforza le Unità Speciali di Continuità Assistenziale (Usca). Il numero di medici, di solito giovani, che si recano nelle case per assistere direttamente i pazienti affetti da Covid-19, passerà dagli attuali 80 per arrivare a 141 unità.Il nuovo organigramma è così composto: Distretto 60 di Nocera Inferiore: 7 medici; Distretto 60 di Nocera Superiore, Castel San Giorgio, Roccapiemonte 7 medici; Distretto 61 di Angri e Sant’Egidio del Monte Albino: 7 medici; Distretto 61 di Scafati: 7 medici; Distretto 62 di Sarno, San Marzano sul Sarno e San Valentino Torio: 7 medici; Distretto 62 di Pagani: 7 medici;…
Nocera. Neurologia, ricoverata scopre la positività dopo l’isolamento imposto al marito

Paziente ricoverata nel reparto di Neurologia dell’ospedale nocerino attende, da giorni, l’esito del tampone: ad informare che la donna è positiva al Covid è stato il marito solo perchè contattato dalla Asl Salerno e messo in quarantena, insieme al figlio.Una storia di corto circuito comunicativo che registra una falla, importante, tra ospedale-Asl-laboratorio; nessuno ha informato la Neurologia della positività della degente sottoposta a tampone due giorni prima. Ad oggi, in verità, non è giunto alcun esito. Si è conosciuto l’esito solo ed esclusivamente dopo la provvidenziale telefonata dell’uomo che ha fatto così scattare il trasferimento della donna a Scafati,…
Leggi anche...

Sospensione ricoveri, piovono le richieste di chiarimenti: interviene l’Unita’ di crisi
L’Unita’ di crisi dispone la sospensione dei ricoveri in elezione e delle specialistiche ambulatoriali ma viene sobissata da richieste di

AslSa. Misure a sostegno dei lavoratori fragili: ecco le novita’
Misure a sostegno dei lavoratori in condizione di fragilità: l’Asl Salerno invia a tutti i responsabili di Ospedali e Distretti

Covid, Studio del Ruggi. Scarsa percezione del rischio negli adolescenti
Covid e adolescenti: scarsa la percezione del rischio, i ragazzi continuano a non indossare le mascherine neanche dopo aver vissuto
Asl Salerno. Il commissario per l’emergenza Covid firma la sospensione delle attività ambulatoriali

In una nota protocollata e inviata al Direttore generale e al Direttore sanitario della Asl Salerno, rispettivamente Mario Iervolino e Ferdinando Primiano, il commissario per l’emergenza Covid, Mario Polverino, ha disposto, firmandola, l’immediata “sospensione di tutte le attività ad eccezione di quelle d’urgenza, di interesse oncologico e la cui mancata esecuzione può avere un significativo impatto sulla prognosi”. Facendo seguito alle disposizioni regionali, anche l’Azienda ha adottato provvedimenti per cercare di contrastare il virus.
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
AOU Ruggi. Anestesista e cardiochirurgo, sfiniti dal lavoro, crollano sul divano

Sfiniti, dopo una intera notte ad operare, crollano su un divano di fortuna presente in un ufficio dell’ospedale. Loro sono due medici, giovanissimi, finiti immortalati da un collega che ha colto l’attimo, come si suol dire. I protagonisti sono Antonio Longobardi (nella foto a destra), cardiochirurgo, e Francesco Frunzo, anestesista, entrambi dipendenti dell’Azienda ospedaliero-Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno che, seppur involontariamente, testimoniano il gioco di squadra, la passione per il lavoro, l’impegno e l’abnegazione in un momento, come quello che si sta vivendo a causa del Covid-19, che danno speranza. Il lavoro, serio, svolto…
Leggi anche...

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Nocera. Uso degli specializzandi in corsia, scontro tra Sindacato medico e Asl Salerno
E’ scontro tra il sindacato medico Aaroi Emac e il Dipartimento Area critica della Asl Salerno sull’utilizzo, in corsia, degli

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:
AOU Ruggi. Covid, fase C: blocco ambulatori e accessi contingentati. Ecco il provvedimento

L’azienda ospedaliero-Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno per il contenimento del Covid 19 attua le disposizioni della Fase C che prevedono, per iniziare, la sospensione delle attività ambulatoriali (continuando a garantire urgenze e indifferibilità). Si prosegue con la sospensione dei ricoveri programmati con indicazione, laddove possibile, a facilitare dimissioni al domicilio per i pazienti già ricoverati o trasferimenti presso le strutture private accreditate secondo le procedure vigenti in Azienda (Bed Manager);Sono garantite le urgenze, la dialisi, la radioterapia, le prestazioni oncoematologiche sia mediche che chirurgiche, i trattamenti non differibili di pazienti affetti da patologie croniche.…
Leggi anche...

Sospensione ricoveri, piovono le richieste di chiarimenti: interviene l’Unita’ di crisi
L’Unita’ di crisi dispone la sospensione dei ricoveri in elezione e delle specialistiche ambulatoriali ma viene sobissata da richieste di

AslSa. Misure a sostegno dei lavoratori fragili: ecco le novita’
Misure a sostegno dei lavoratori in condizione di fragilità: l’Asl Salerno invia a tutti i responsabili di Ospedali e Distretti

Covid, Studio del Ruggi. Scarsa percezione del rischio negli adolescenti
Covid e adolescenti: scarsa la percezione del rischio, i ragazzi continuano a non indossare le mascherine neanche dopo aver vissuto
“Gravi ritardi delle Asl per i tamponi”, l’Anci contro la Regione

Siamo da giorni di fronte a una sorprendente lacuna organizzativa delle Asl sul fronte della somministrazione dei tamponi e della tempestiva trasmissione via mail dei risultati ai soggetti esaminati, alcuni dei quali attendono anche una settimana prima di ottenerli. Nonostante fosse da giorni evidente che ci sarebbe stato un afflusso enorme di cittadini presso i laboratori pubblici, l’approccio organizzativo alla soluzione del problema da parte delle Asl è stato negligente con ritardi inconcepibili che hanno sollevato le giuste critiche dei cittadini, sconcertati e arrabbiati da tanta sciatteria, e la severa censura dell’opinione pubblica. Siamo in una situazione in cui…
Leggi anche...

Sospensione ricoveri, piovono le richieste di chiarimenti: interviene l’Unita’ di crisi
L’Unita’ di crisi dispone la sospensione dei ricoveri in elezione e delle specialistiche ambulatoriali ma viene sobissata da richieste di

AslSa. Misure a sostegno dei lavoratori fragili: ecco le novita’
Misure a sostegno dei lavoratori in condizione di fragilità: l’Asl Salerno invia a tutti i responsabili di Ospedali e Distretti

Covid, Studio del Ruggi. Scarsa percezione del rischio negli adolescenti
Covid e adolescenti: scarsa la percezione del rischio, i ragazzi continuano a non indossare le mascherine neanche dopo aver vissuto
Nocera. Boom di contagi, altri undici casi tra il personale

Undici nuovi contagiati tra il personale dipendente dell’ospedale nocerino Umberto I. Undici che vanno ad aggiungersi ai tredici precedenti. Totale: 24 professionisti, tra infermieri, oss, medici, addetti alle pulizie, pazienti, hanno contratto il Covid.Nel nosocomio più grande dell’Asl Salerno, nel giro di pochissimi giorni, in molti reparti, serpeggia malumore, tensione, paura. Le Unità coinvolte crescono ogni giorno: Medicina, Neurologia, Tin (terapia intensiva neonatale), Urologia, Ostetricia. Il personale, nel dettaglio, vede contagiati cinque infermieri, un medico, due ostetriche, un paziente (di ginecologia), un oss, un addetto alle pulizie.La situazione è seria e richiede interventi altrettanto tali.Un vero e proprio boom…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Nocera. Altri due dipendenti positivi al Covid. Perchè non chiudere l’ospedale e sanificarlo?

Nuovi casi di contagio nell’ospedale nocerino Umberto I. I reparti di Urologia e Ostetricia registrano, rispettivamente, due dipendenti positivi al tampone. Ora, la domanda è: perchè non sanifichiamo l’intero ospedale? La richiesta, che sembra provocatoria, (in un recente passato, il sindaco Manlio Torquato avanzò richiesta di ‘chiusura’ -ci fu un boom di contagi in Chirurgia, ndr), è serissima. Proviamo a ragionare. Medicina, Neurologia, Tin, Urologia, Ostetricia sono ‘off limits’. Al momento. Le chirurgie lavorano a metà. Si lavora in urgenza e l’elezione è ridotta se non bloccata. Dunque, una sanificazione cosa cambierebbe nella gestione ordinaria dell’ospedale più grande della…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Scafati, Covid Hospital. Contagi tra il personale, sospesi i ricoveri. Nocera: blocco in Tin, Medicina e Neuro

“Essendosi riscontrate alcune positività fra il personale addetto all’assistenza delle Unità operative dedicate al Covid, in attesa di verificare la portata reale del problema(in mattinata eseguiti i tamponi a tutto il personale), si comunica che occorre temporaneamente sospendere nuovi accessi e ricoveri”. La nota è firmata da Mario Polverino, commissario per l’emergenza Covid dell’ospedale di Scafati. Bloccati i ricoveri anche nella Tin, Medicina e Neurologia dell’ospedale nocerino. *in aggiornamento
Leggi anche...

Sospensione ricoveri, piovono le richieste di chiarimenti: interviene l’Unita’ di crisi
L’Unita’ di crisi dispone la sospensione dei ricoveri in elezione e delle specialistiche ambulatoriali ma viene sobissata da richieste di

AslSa. Misure a sostegno dei lavoratori fragili: ecco le novita’
Misure a sostegno dei lavoratori in condizione di fragilità: l’Asl Salerno invia a tutti i responsabili di Ospedali e Distretti

Covid, Studio del Ruggi. Scarsa percezione del rischio negli adolescenti
Covid e adolescenti: scarsa la percezione del rischio, i ragazzi continuano a non indossare le mascherine neanche dopo aver vissuto