
Nocera. Dopo Medicina, il Covid arriva in Neurologia. Percorsi ‘dedicati’ inesistenti e sindacati muti

L’ospedale nocerino Umberto I diventa focolaio. Ancora una volta. Dopo chirurgia, che nel mese di aprile destò qualche preoccupazione per il numero di contagi Covid, ora tocca a Medicina e stamani a Neurologia. La situazione non sembra molto sotto controllo se il contagio arriva in reparto. La storia si sta ripetendo. In quella occasione, il sindaco nocerino Manlio Torquato arrivò a chiedere la chiusura del plesso; una battaglia di civiltà che lo vide in prima linea, solo. I sindacati, allora come oggi, preferirono la strada del silenzio (eppure per i contagi nell’AOU Ruggi fanno fioccare comunicati di sdegno e…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Premialità Covid, medici dell’Asl Salerno a tasche vuote. La denuncia dei sindacati
Premialità Covid al personale medico della Asl Salerno non ancora giunto: i sindacati di categoria reiterano la richiesta di incontro al direttore generale, Mario Iervolino.Attraverso una nota, dettagliata, le segreterie regionali dei sindacati medici (Anaao Assomed Aaroi-Emac cimo, Cgil fp medici e dirigenti sanitari, federazione Cisl medici, Uil fpl medici, Fvm, Fassid, Fesmed, Anpo Ascoti Sials medici) hanno chiesto, nuovamente, alla direzione aziendale di via Nizza una concertazione per capire quali sono i criteri e i tempi per la ripartizione della “Premialità una tantum agli operatori sanitari” pari a quattro milioni di euro.“Abbiamo tenuto una riunione il 24 giugno…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Salerno, Ordine dei Medici: ecco i candidati presidenti

Rinnovo dell’Ordine dei Medici di Salerno dietro l’angolo. A contendersi lo scranno, due candidati:l’uscente Giovanni D’Angelo e la new entry Gerardo Torre.Le elezioni si svolgeranno dal 23 al 27 ottobre prossimi e si presentano ‘vivaci’.L’attuale presidente punta su uomini e donne già con esperienza all’interno del Consiglio mentre Torre porta con sè tante novità. Ad iniziare dal nome della lista battezzata “Antonello Crisci”, dedicata al compianto collega salernitano.Ma c’è di più. La competizione vede “l’uno contro l’altro” due personalità molto diverse. D’Angelo appare più mite, diplomatico, Torre è noto per la sua ‘vivacità’, protagonista di numerose iniziative tutte a…
Leggi anche...

Aggressione ai medici, l’Ordine: “Si attivi cabina di monitoraggio”
COMUNICATO STAMPA Riprendono gli episodi di violenza negli ospedali La lettera del Presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Salerno

Torre: “Basta battibecchi in pronto soccorso a Nocera, intervenga l’Ordine dei Medici”
Un esposto indirizzato al presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno, Giovanni D’Angelo, affinchè intervenga, con i fatti, per porre fine

Acceso diverbio con la collega del Ps, ricorre al Commissario Asl. Iervolino: “Stiamo valutando l’evento”
“Stiamo procedendo alla valutazione dell’evento”, ha detto il commissario straordinario dell’Asl Salerno, Mario Iervolino, al dottor Gerardo Torre, medico, dipendente,
Roccadaspide. Nominato “ad interim” il primario di Chirurgia

Il Direttore Generale dell’Asl di Salerno, Mario Iervolino, ha nominato dal 1 ottobre il dottor Francesco La Rocca Direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia dell’Ospedale di Roccadaspide. L’incarico è “ad interim” in quanto La Rocca, che attualmente dirige l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale dell’Ospedale “S. Maria della Speranza” di Battipaglia, non lascerà l’incarico precedente coordinando le attività dei due reparti. Nolano, 56 anni, ha maturato grande esperienza nella gestione delle urgenze chirurgiche traumatiche e non traumatiche, eseguendo migliaia di interventi e procedure soprattutto con tecniche mini-invasive.
Fase C. La Regione chiede ai Manager di attivare tutti i posti Covid e limitare gli Ambulatori

La Regione chiede ai manager di Asl e Aziende il potenziamento dei posti letto Covid e il riordino delle attività. In una dettagliata nota, a firma di Antonio Postiglione, si legge :” In questo ultimo periodo i tassi di notifica dei casi Covid-19 sono aumentati costantemente in tutta l’Unione Europea. Un simile andamento si registra anche nel nostro Paese ed in particolare nella nostra regione. Alla luce, dunque, dell’attuale situazione epidemiologica si rende necessario garantire la piena attuazione dei già programmati interventi di potenziamento dell’offerta di posti letto finalizzati a garantire adeguati livelli di sicurezza. Pertanto, si ribadisce ai…
Leggi anche...

Concorsone unico per il Pronto Soccorso
Concorsone unico per i Pronto Soccorso: parte dalla ASL Salerno l’avviso per tutte le Aziende pubbliche della Campania È la

Sospensione ricoveri, piovono le richieste di chiarimenti: interviene l’Unita’ di crisi
L’Unita’ di crisi dispone la sospensione dei ricoveri in elezione e delle specialistiche ambulatoriali ma viene sobissata da richieste di

AslSa. Misure a sostegno dei lavoratori fragili: ecco le novita’
Misure a sostegno dei lavoratori in condizione di fragilità: l’Asl Salerno invia a tutti i responsabili di Ospedali e Distretti
Sarno. Difformità contrattuali, chiude il bar ospedaliero

Difformità contrattuali, il Nas chiude il bar dell’ospedaleI carabinieri del Nas di Salerno chiudono il bar presente all’interno dell’ospedale sarnese “Martiri di Villa Malta” per difformità contrattuali.I militari del Nucleo antisofisticazione hanno controllato la documentazione che lega, autorizza l’attività – che si occupa anche del parcheggio- alla Asl Salerno. Dai primi verbali pare che qualche scadenza di rinnovo sia difforme a quanto stabilito. Nelle prossime ore, i responsabili del bar potranno chiarire con i vertici dell’Azienda la propria posizione. Per il momento restano chiusi.I controlli invece continuano e potrebbero interessare anche altre simili attività ospedalieri. I contratti potrebbero essere…
Leggi anche...

Sarno. Calabrese: “Mancano i medici? Guardia unica notturna PS che collabori con Saut e Guardia medica”
Guardia Unica notturna di pronto soccorso, che diventi un modello sperimentale capace di collaborare con il personale di Continuita’ assistenziale

Sarno. Consulenza senza ‘data di scadenza’ a ex dipendente: scatta la segnalazione dei sindacati
Il management dell’Asl Salerno conferisce un incarico di consulenza ad un ex dipendente e ‘dimentica’ di indicare la data della

Cilento. Parafarmacia: farmaci venduti senza fustella, sequestro del Nas
Trentacinque confezioni di medicinali soggetti a prescrizione medica (per i quali è vietata la vendita presso le parafarmacie), quindici dei
Nocera.Otorino, ecco il reparto nuovo di zecca a misura di paziente

Otorino, pronto il reparto nuovo di zeccaUn reparto nuovo di zecca, a misura di paziente e dei familiari. Mai inaugurato ufficialmente, senza nessun taglio del nastro ma funzionante e anche bene. E’ l’Unità operativa complessa Otorina dell’ospedale nocerino Umberto I, guidata dal Direttore Remo Palladino, che ha contribuito in prima persona a realizzare e rivedere gli spazi. Più ampi e accoglienti. Letti moderni, sedie moderne. Ma soprattutto locali utili ai pazienti e ai familiari. E’ stato realizzato uno spazio comune dove poter incontrare il proprio caro, evitando di stare nelle stanze (a due posti) e parlare più liberamente. Rosa…
Leggi anche...

Nocera. Ginecologia e l’intero ospedale sono una polveriera. Tra la distrazione di molti
Il reparto di ginecologia dell’ospedale nocerino Umberto I è una polveriera. Chiuso due volte per casi di contagio Covid tra

Nocera. Al settimo mese di gravidanza arriva in Ps con la milza rotta: in campo team multidisciplinare
Gravidanza di trentacinque settimane e la milza rotta: operata di urgenza, stamani, una giovane donna di Pompei grazie ad un

AslSa. Incredibile: Nocera senza anestesisti, si pesca da Scafati e Pagani
“Destinazione temporanea di un anestesista-rianimatore per l’intero mese di gennaio che copra il turno mattutino“. La disposizione dei vertici sanitari
Asl Salerno.Dal primo ottobre parte la Campagna di vaccinazione antinfluenzale

Dal primo ottobre 2020 la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020 Giovedì 1 ottobre 2020 avrà inizio la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2019/2020. Quest’anno la stagione influenzale vedrà una co-circolazione di virus influenzali e SARS-CoV-2, e pertanto l’obiettivo della campagna diventa duplice: ridurre le complicanze dell’influenza semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti COVID-19. Il vaccino antinfluenzale sarà offerto gratuitamente a: – tutti i soggetti di età pari o superiore a 60 anni – bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni – soggetti a rischio di età compresa tra i 7…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Coscioni verso l’Agenzia sanitaria, la delega alla sanità tra Picarone e Savastano

Enrico Coscioni, il cardiochirurgo salernitano consigliere del presidente della Regione Campania con delega alla sanità, in pole position per un prestigioso incarico in una Agenzia governativa sanitaria. A contendersi la sua eredità due salernitani, entrambi consiglieri regionali: Franco Picarone, già presidente della commissione bilancio di palazzo Santa Lucia, e Nino Savastano, ex assessore comunale del capoluogo al welfare e oggi consigliere regionale. Considerato, non ultimo, vicino a Coscioni. Dopo le elezioni regionali, un turn over legato ai vertici di Asl e Aziende, e di uomini di fiducia posizionati in posizioni strategiche nel pianeta sanitario, era doveroso e forse scontato.Lo scacchiere…
Leggi anche...

Agenas, Enrico Coscioni in pole per la Presidenza. Decide il Ministro Grillo
Toto candidature per la presidenza dell’Agenas: Enrico Coscioni in pole. Come riportato da quotidianosanita.it, dopo le dimissioni di Luca Coletto

Campania, Sanita’. Avviso pubblico per Direttori generali di Asl e Aziende
Avviso pubblico per Direttore generale di Asl e Aziende della Campania. E’ tutto pronto e attende solo la pubblicazione, a

Aggressione ai medici. Montella (118): “Centrale unica per la Guardia medica” /La Giornata
“Aggressione al personale sanitario: fenomeno in crescita. Prevenzione e gestione”. Se ne è discusso stamani grazie al convegno promosso dall’Ordine
Campania, Sanità. Lo scacchiere dei Dg pronto a cambiare

Dopo le votazioni regionali, potrebbero arrivare novità, importanti, su posizionamenti dirigenziali. Il toto nomine, un gossip simpatico e rispettoso, vedrebbe cambiamenti in due Aziende campane. Il cui destino potrebbe essere legato. Partiamo dalla Asl Napoli 1 in attesa di capire quale sarà il proprio destino. Verrà commissariato dal Governo? Il presidente della Regione, giocando di anticipo, potrebbe cambiare i vertici spostando il DG Ciro Verdoliva al “Cardarelli” (sarebbe un ritorno) la cui guida è attualmente affidata a Giuseppe Longo; quest’ultimo in partenza per la sede regionale vista l’enorme e puntuale conoscenza delle norme sanitarie. Gossip che lascia il tempo…
Leggi anche...

Il valzer delle poltrone dietro l’angolo: Iervolino sogna Caserta, Verdoliva alla Asl Sa (se lo commissariano)
Dopo la pubblicazione del bando da direttore generale, presto in uscita, per l’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e

Verdoliva al Ruggi solo se commissariano la AslNa1. Intanto voci vedono Iervolino in partenza
Ciro Verdoliva viene a guidare il “Ruggi” di Salerno solo se la Asl Napoli 1 che attualmente dirige viene commissariata.

Ciro Verdoliva nel futuro del ‘Ruggi’? E’ tutto nelle mani della Commissione di accesso alla Napoli 1
Ciro Verdoliva è l’ unico ad aver scelto solo la Asl Napoli 1 come azienda da guidare. I suoi diretti