
Nocera. Fuori uso le barelle a biocontenimento e fermo al palo il laboratorio per i tamponi

Fermo al palo il laboratorio per la lettura dei tamponi nell’ospedale Umberto I Covid, le barelle a biocontenimento fuori uso A Nocera vengono usate per il trasporto interno del Pronto soccorso Fuori uso le tre barelle di biocontenimento, quelle per il trasporto del paziente affetto da Covid-19, in dotazione all’ospedale nocerino Umberto I. E il laboratorio per la lettura dei tamponi da attivarsi, a settembre, registra ritardi.Nessuna buona nuova, al momento, in tema di Coronavirus per l’area nord del capoluogo che sta vivendo disagi e criticità per il contenimento dell’emergenza; lo stesso Covid Hospital di Scafati, punto di riferimento per il…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Il salernitano Longanella guiderà l’ospedale “San Paolo”

Un salernitano alla guida sanitaria dell’Ospedale “San Paolo” di Napoli. Walter Longanella, 46enne, di Castel San Giorgio, ha vinto il concorso per la direzione medica di presidio del nosocomio che afferisce alla Asl Napoli 1 Centro.Un incarico importante che arriva dopo molti anni di esperienza in molteplici strutture sanitarie campane.Il medico, specializzato in Igiene e Medicina preventiva, ha trascorso gli ultimi sei anni nell’ospedale del capoluogo, il “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, facendo esperienza in una realtà universitaria, complessa e affascinante. Prima ancora, Longanella, per nove anni, era stato a Napoli, al “Loreto Mare”, sempre in Direzione…
Leggi anche...

Direzione medica di presidio del Ruggi, ‘da Procida’ e Costa Amalfi: ecco l’esito del concorso
Pubblicati gli esiti relativi al conferimento incarico di Direttore della UOC Medica di presidio Ruggi- Da Procida- Costa d’Amalfi e
Sarno. Aumento casi Covid, chiuso il PS. Difficoltà nel trasferimento

SARNOUn caso di Covid accertato e due sospetti da gestire: chiude il Pronto soccorso dell’ospedale di Sarno per mancanza di spazi.E’ accaduto ieri sera, al “Martiri di Villa Malta”, dove il personale dell’emergenza è stato per l’intera giornata alle prese con un caso positivo accertato e la difficoltà di trasferirlo per mancanza di posti letto. Come se non bastasse, presente anche una persona con test sierologico positivo IgM (le immunoglobuline G, ovvero anticorpi, cioè molecole coinvolte nella risposta immunitaria dell’organismo) e un paziente con Tac positiva. Insomma, sospetti importanti che andavano isolati e seguiti con estrema attenzione. E l’unica…
Leggi anche...

Concorsone unico per il Pronto Soccorso
Concorsone unico per i Pronto Soccorso: parte dalla ASL Salerno l’avviso per tutte le Aziende pubbliche della Campania È la

Sarno. Calabrese: “Mancano i medici? Guardia unica notturna PS che collabori con Saut e Guardia medica”
Guardia Unica notturna di pronto soccorso, che diventi un modello sperimentale capace di collaborare con il personale di Continuita’ assistenziale

Sarno. Tsrm, turni e straordinari: scoppia la polemica. Operatore si rivolge all’avvocato
L’Asl Salerno approva il piano operativo per il recupero delle liste d’attesa e scoppia, nell’ospedale di Sarno, la polemica relativa
Roccadaspide. Scatto d’ira di un paziente, sfasciato il Pronto soccorso (VD/foto)

Un uomo arriva in ospedale, a Roccadaspide, e in uno scatto d’ira, comincia a sfasciare i locali del Pronto soccorso i cui danni sono immortalati da foto e video. Per fortuna, nessun ferito tra il personale. Ora è caccia a quell’uomo che ha fatto perdere le proprie tracce.
Leggi anche...

Roccadaspide. Ortopedia, stop ai ricoveri per sette giorni: manca il personale
Dal 19 al 27 aprile non sara’ possibile effettuare ricoveri nel reparto di Ortopedia dell’ospedale di Roccadaspide. A causa di

Roccadaspide. Blocco dei ricoveri, per un mese, in Ortopedia: 85enne trasferita a Vallo
L’ortopedia dell’ospedale di Roccadaspide chiusa per un mese: dal 15 gennaio al 16 febbraio, l’importante Unita’ non accettera’ ricoveri. La

Roccadaspide. L’ospedale ai vertici regionali per le fratture del femore
Fratture del Femore: l’ospedale di Roccadaspide ai vertici regionali L’esecuzione dell’intervento su frattura del collo del femore per pazienti di
Pagani. Oncologia, tumori alla vescica: parte la Campagna di prevenzione primaria

Oncologia Pagani: parte oggi lo studio PREVES approvato dal Comitato Etico. Nato dalla sinergia tra Polo Oncologico di Pagani e i 4 Comuni del Distretto 62 L’Asl Salerno comunica che oggi, presso l’UOC Oncologia del P.O. “A. Tortora” di Pagani, diretta dal prof.Giuseppe Di Lorenzo, prenderà il via lo studio PREVES, una campagna di prevenzione primaria sui tumori della vescica volta ad individuare i fattori di rischio nella popolazione target. Lo studio, approvato dal Comitato Etico, avrà lo scopo di fotografare abitudini, stili di vita e fattori di rischio della popolazione maschile tra i 40 e i 75 anni…
Nocera. Chirurgo guarisce dal Covid e partecipa alla gara di nuoto Capri-Napoli

Guarisce dal Covid e partecipa alla Capri-Napoli, la traversata a nuoto di 36 km. Lui è Maurizio Mastrorilli, medico-chirurgo del Reparto di Chirurgia d’urgenza dell’ospedale nocerino “Umberto I”, che ha voluto ri-mettersi in gioco partecipando alla Maratona del Golfo lanciando un segnale: “Rialzarsi, non lasciarsi andare”.Mastrorilli è sempre stato in prima linea, in reparto, durante l’epidemia e, nonostante le precauzioni, si è contagiato. E’ rimasto in isolamento, nell’ospedale scafatese “Mauro Scarlato”, lontano da casa, per oltre trenta giorni. Poi, finalmente, il ritorno alla normalità. Reparto e sport.Il 50enne ha rimesso piede in ospedale, in sala operatoria, e ha ripreso…
Leggi anche...

Roma. Campionati master di nuoto: ai blocchi di partenza il chirurgo Giovanni Mastrorilli
E’ l’unico medico campano a partecipare ai Campionati master di nuoto che si svolgeranno dal 28 agosto al 4 settembre

Nocera. Carenza di personale, Pronto soccorso in ginocchio
Grave carenza di personale e modalita’ di reclutamento da chiarire. I sindacati Fiasl e Cisl vanno all’attacco della direzione sanitaria

Asl Salerno. Tamponi a tappeto per tutti gli operatori. Ecco chi rischia di più
L’Asl Salerno avvia uno screening a tappeto per tutti gli operatori sanitari. Saranno sottoposti periodicamente ad accertamenti microbiologici (tampone naso-faringeo),
Pagani. Viaggio nell’Ematologia, tra tecnologie e sorrisi (video)

L’Unità Operativa Complessa di Ematologia dell’ospedale ‘Andrea Tortora’ di Pagani rappresenta un piccolo diamante incastonato nel Polo oncologico. Il noto slancio umano del personale, coordinato dal dottore Catello Califano – Direttore dell’Unità – si sposa con moderne tecnologie capaci di dare risposte in tempi celeri. Fondamentale per intervenire e salvare vite umane. L’Ematologia non si è mai fermata, durante il Covid, ma ha evidentemente registrato paure e dubbi di utenti che hanno preferito rimandare la visita, rendendo più critica la loro stessa situazione. Il dottore Califano ci accompagna nello straordinario viaggio (video realizzato da Michele Pelosio- video maker) dell’Ematologia,…
Leggi anche...

Pagani. Ematologia: l’Ail finanzia due Borse di Studio
L’Associazione italiana contro le Leucemie di Salerno finanzia due Borse di Studio per progetti di continuità che interesseranno l‘Unità Operativa

Pagani. Ematologia: una piattaforma web per stare vicino al paziente
L’integrazione ospedale-territorio passa per una piattaforma-web grazie alla quale, il paziente oncologico, ottiene risposte dai medici di base e dallo

Pagani. Medici, infermieri, pazienti: ecco il video natalizio del reparto di Onco-ematologia
Un intero reparto: dal primario, passando per gli infermieri e arrivando ai pazienti. Tutti insieme come una grande famiglia per
Sarno. Il Nas sequestra il Centro di Salute mentale

I carabinieri del Nas del Comando provinciale di Salerno hanno sequestrato, ieri, il Centro di Salute mentale di Sarno. I militari, guidati dal capitano Francesco Zaccaria, hanno eseguito il provvedimento d’urgenza disposto dalla Procura di Nocera Inferiore (pm Anna Chiara Fasano) chiudendo il Centro per molteplici mancanze. Così come evidenziato dalle stesse indagini svolte dai carabinieri, la struttura dell’Asl Salerno era priva di autorizzazione sanitaria, del necessario certificato di agibilità. Insomma, non una mera formalità ma qualcosina di più serio che metteva a rischio la incolumità dei pazienti a causa della mancanza di sicurezza statica del plesso. Che, ancora,…
Leggi anche...

Sarno. Calabrese: “Mancano i medici? Guardia unica notturna PS che collabori con Saut e Guardia medica”
Guardia Unica notturna di pronto soccorso, che diventi un modello sperimentale capace di collaborare con il personale di Continuita’ assistenziale

Sarno. Tsrm, turni e straordinari: scoppia la polemica. Operatore si rivolge all’avvocato
L’Asl Salerno approva il piano operativo per il recupero delle liste d’attesa e scoppia, nell’ospedale di Sarno, la polemica relativa

Sarno. Consulenza senza ‘data di scadenza’ a ex dipendente: scatta la segnalazione dei sindacati
Il management dell’Asl Salerno conferisce un incarico di consulenza ad un ex dipendente e ‘dimentica’ di indicare la data della
Nocera. Investito e lasciato in strada, 40enne finisce in rianimazione

Investito e lasciato in strada: 40enne nocerino ricoverato in rianimazione.E’ accaduto venerdì scorso, in piena notte, nella zona periferica della città e ha visto involontario protagonista un giovane uomo che ha riportato un trauma cranico e un trauma toracico. Le sue condizioni sono considerate stabili ma serie.I medici dell’ospedale nocerino Umberto I, dopo le prime cure del caso, hanno intuito subito le condizioni di S.G. trasferendolo nel reparto di rianimazione.Intanto, allertate le forze dell’ordine, si sta cercando di capire cosa sia accaduto, ricostruire la vicenda e risalire al pirata della strada.rosa coppola
Leggi anche...

Nocera. Aggrediti medici e infermieri, danneggiato il Pronto soccorso
Una guerriglia in piena regola. Con personale medico e infermieristico aggrediti pronto soccorso quasi sfasciato. È accaduto in questi minuti

Nocera. L’ospedale Umberto I si rifà il look
Rivoluzione in arrivo nell’ospedale di Nocera Inferiore.La struttura nosocomiale “Umberto I”, la più grande dell’Asl Salerno, è destinataria di importanti

Nocera. Ecco l’Ambulatorio per le infezioni del piede diabetico
Nasce l’ambulatorio per le infezioni del piede diabetico e delle ulcere cutanee. La dottoressa Annarita Sullo si occuperà dell’importante ambulatorio,
Nocera. Ex dirigente pizzicato sui cantieri, scatta la diffida

“E’ fatto divieto assoluto a persone non autorizzate di circolare sui cantieri dei lavori in corso presso gli ospedali di Nocera, Scafati, Pagani”. Una disposizione, quella firmata dal Direttore amministrativo facente funzione, Francesco Buoninconti, che dovrebbe essere scontata invece, di fatto, non lo è. Tanto da indurre a chiedersi cosa sia accaduto per spingere il giovane professionista a diramare una nota ufficiale con la quale invita i Responsabili degli Uffici Tecnici dei rispettivi plessi nosocomiali a far rispettare la norma.Si parla di “presenza impropria” sui cantieri che farebbe venire meno la riservatezza degli atti di ufficio e, non ultimo,…
Leggi anche...

Nocera. L’ospedale si trasforma in un grande cantiere: reparti nuovi di zecca pronti alla consegna
E’ un cantiere aperto, l’ospedale nocerino Umberto I, il più grande dell’Asl Salerno, con lavori in dirittura d’arrivo ma altri