
“Io, cardiochirurgo, costretto ad andare via da Salerno per lavorare”

“La mia storia non ha colore politico, ma chiede giustizia. Dopo anni di lavoro all’estero sono rientrato in Italia ma in questi mesi non mi è stato permesso di fare il mio lavoro”. Mario Fittipaldi è un medico salernitano e racconta la sua storia al quotidiano ilfattoquotidiano. Dal 2012, dopo aver completato gli studi a Roma con il massimo dei voti decide di trasferirsi all’estero perché, al tempo, “non c’erano possibilità di assunzione”. Ha lavorato in Spagna, a Madrid, in Nuova Zelanda, come cardiochirurgo pediatrico in formazione allo Starship Children’s di Auckland, e in Gran Bretagna, a Londra e Birmingham. Ora, dopo un periodo trascorso in Campania, ha deciso di…
Leggi anche...

Napoli. 480grammi, operata al cuore: nell’equipe anche il cardiochirurgo cavese Giordano
(Ansa) – E’ nata dopo 22 settimane di gestazione, peso 480 grammi. Ma per assicurarle la sopravvivenza è stato necessario
Salerno. Falso dentista esercitava in locali non autorizzati: arriva il Nas

Esercitava la professione di dentista senza essere iscritto all’Ordine e in locali privi di autorizzazione. A smascherare il ‘furbetto’ sono stati i carabinieri del Nas del comando provinciale di Salerno che nei giorni scorsi hanno fatto il blitz nello Studio a sud di Salerno. I militari, a seguito di un dettagliato esposto firmato, hanno eseguito la visita pizzicando il falso dentista mentre curava una carie. Nella sala d’attesa vi erano clienti che hanno ammesso di curarsi da tempo da quella persona che esercitava una professione senza averne i titoli. A dispetto di una bella targa esposta all’ingresso di quei…
Leggi anche...

Sarno. Nas in Pronto soccorso, evidenziate anomalie e forti criticità
Accesso, nei giorni scorsi, dei carabinieri del Nas al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Martiri di Villa Malta” di Sarno. I militari

Percorsi Covid, il Nas al ‘Ruggi’ e al ‘Da Procida’
Blitz dei Carabinieri del NAS in diverse aree emergenziali ospedalieri per verificare il rispetto dei Percorsi Covid.Nello specifico, i militari

Coronavirus. Riunione all’Asl Sa per stabilire percorso comune. Nas negli ospedali: ci sono le mascherine?
Coronavirus, l’Asl Salerno corre ai ripari e convoca una riunione alla presenza dei Direttori sanitari di presidio per fare il
Eboli. Il Nas visita l’Hospice “Il Giardino dei Girasoli”

L’Hospice “Il Giardino dei Girasoli” di Eboli nuovamente sotto i riflettori delle forze dell’ordine. In questi giorni, infatti, i carabinieri del Nas di Salerno hanno eseguito dei controlli nella struttura residenziale della Asl Salerno – specializzata in cure palliative- assurta agli onori della cronaca nel 2018, insieme all’Unità di Medicina legale, per una inchiesta su presunte violenze e truffe.Poco trapela sulla visita eseguita dai militari del Nucleo specializzato. Secondo le prime indiscrezioni, sarebbero state riscontrate carenze organizzative relative all’utilizzo di alcune aree di pertinenza del Centro ma, di fatto, in uso al servizio di 118. Ma non solo. La…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Asl Sa. Avvocato (anonimo) dona 1000 mascherine al Distretto sanitario 70

Dona al Distretto sanitario 70 dell’Asl Salerno 1000 dispositivi di protezione individuale (mascherine). E decide di restare anonimo. Lui è un avvocato di Novi Velia e, per motivi al momento non noti, decide di fare l’importante ‘regalo’ al personale del Distretto sanitario che serve i seguenti comuni: Vallo della Lucania, Agropoli, Ascea, Campora, Cannalonga, Casal Velino, Castellabate, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Cicerale, Cuccaro Vetere, Futani, Gioi, Laureana Cilento, Laurito, Lustra, Moio della Civitella, Montano Antilia, Montecorice, Novi Velia, Ogliastro Cilento, Omignano, Orria, Perdifumo, Perito, Pisciotta, Pollica, Prignano Cilento, Rutino, Salento, San Mauro Cilento, San Mauro La Bruca, Serramezzana, Sessa Cilento,…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Policlinico Vanvitelli. Raro trapianto di tibia con osso da cadavere: nel team ortopedico anche un salernitano

La Clinica Ortopedica del Policlinico Luigi Vanvitelli di Napoli (Policlinico guidato dall’ebolitano Antonio Giordano) esegue il raro trapianto di intero emipiatto tibiale da cadavere, con ricostruzione plastica dell’arto, evitando l’impianto della protesi al giovane paziente. Nella squadra che ha operato vi è anche un salernitano, il giovane Giuseppe Toro, figlio d’arte, e già decisamente apprezzato. L’intervento è stato effettuato su un paziente campano di 33 anni, vittima di un incidente, che presentava una frattura mal consolidata. Intorno al tavolo operatorio, come dicevamo, ha lavorato una equipe multidisciplinare composta dai dottori Giuseppe Toro, Adriano Braile, Annalisa De Cicco Giovanni Landi,…
Leggi anche...

Policlinico Vanvitelli. Finito l’isolamento per il Dg Antonio Giordano
Policlinico “L. Vanvitelli”. Covid-19, finito l’isolamento per il DG Giordano Il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli” comunica che,

“Curati ad Arte”, il Policlinico Vanvitelli lancia il Concorso di Narrativa e Poesia
L’Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli” indice il Concorso letterario nazionale di Narrativa, Poesia e Poesia in vernacolo “Curati Ad Arte”.

“Progetto PreVenENDO”, il Policlinico Vanvitelli incontra i liceali di Pagani
Il Progetto PreVenENDO del Policlinico Vanvitelli di Napoli incontra gli studenti La professoressa Esposito parla di “buona sessualità” con i
Asl Sa. Salute mentale, si struttura la Rete territoriale

L’Asl Salerno conferisce gli incarichi per i Responsabili delle sette Strutture Semplici denominate “Centro di salute Mentale”. Incorporate nelle dieci Unità Operative di Strutture mentali presenti su tutto il territorio, avranno un ruolo importante per la cura del paziente fragile. Il responsabile avrà il coordinamento di tutte le attività ambulatoriali e domiciliari, garantendo la presa in carico e l’assunzione in cura tramite anche l’attuazione di Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati; si interfaccerà con il coordinatore infermieristico, con il personale amministrativo per garantire il funzionamento della struttura, e con il servizio di urgenza-emergenza territoriale. Nello specifico, i nominati sono: Gaetana Castaldo,…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Ravello. Riattivato l’Ambulatorio di Chirurgia

Riattivato l’ambulatorio di Chirurgia del Presidio Ospedaliero “Costa d’Amalfi” di Ravello. Il Servizio clinico sarà operativo due giorni a settimana durante i quali saranno svolti gli interventi di Chirurgia ambulatoriale e Day surgery. A coordinare l’Ambulatorio sarà il dottor Pasquale Ardimento (nella foto), Chirurgo del plesso “Ruggi” dell’AOU di Salerno.Per le prenotazioni si può contattare il CUP (089 83095122 oppure l’ 800 130 850) o rivolgersi alle Farmacie abilitate
Leggi anche...

Ravello. La Regione fa retromarcia e sospende l’annessione dell’ospedale all’Asl Salerno
La Regione Campania fa marcia indietro, raccoglie le istanze del territorio, e revoca il provvedimento di ‘annessione’ dell’ospedale di Castiglione

AOU Ruggi. Rivoluzione Longo: avvio Rete Stroke, prenotazioni con App, potenziamento dei presìdi annessi
Rivoluzione Longo al ‘Ruggi’ di Salerno. Avvio Rete Stroke, prenotazione di visite tramite App, potenziamento presìdi annessi. Esiste un preciso
Nocera. PS ed Emodinamica: sospensione temporanea delle attività

Per l’intera giornata di sabato, 27 giugno, dalle ore 8 alle ore 18, saranno sospese tutte le attività inerenti il Pronto soccorso e l’emodinamica dell’ospedale nocerino Umberto I. A causa di non più rinviabili lavori relativi al potenziamento della linea elettrica, il Direttore sanitario nosocomiale, Maurizio D’Ambrosio, ha firmato la importante disposizione prevedendo già, ovviamente, tutte le possibili alternative. Le urgenze saranno garantite dal blocco operatorio del terzo piano mentre la Centrale Operativa del 118 predisporrà l’organizzazione di eventuali trasferimenti in altri plessi.
Leggi anche...

Nocera, reclutamento infemieri per Emodinamica: il sindacato chiede l’annullamento del Bando
Mobilità regionale ed interregionale per emodinamica Asl Salerno: il Nursind chiede l’annullamento in autotutela della delibera e del relativo Bando

Nocera Inferiore. PS senza medici, turni a rischio: deserto il reclutamento volontario
NOCERA INFERIOREAl Pronto soccorso di Nocera Inferiore non vi sono, al momento, medici disponibili per coprire tutti i turni del

Nocera. Si presenta direttamente in Ps: risulta positivo al virus
Non si sente molto bene e con un mezzo proprio si reca a Nocera Inferiore, nell’ ospedale Umberto I, nel
AOU Ruggi. L’assistenza della Neuroradiologia al tempo del Covid-19

Non si sono mai fermati, garantendo l’assistenza che le norme regionali imponevano. E che hanno, come in tutta Italia, fatto registrare un drastico calo di interventi pari al 30%. Tra paura e timori di recarsi in ospedale, anche l’Unità Operativa Complessa di Neuroradiologia Diagnostica ed Interventistica dell’AOU “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, diretta da Renato Saponiero, ha dovuto fare i conti con il Covid-19. E i numeri, eloquenti, sono la fotografia esatta del momento vissuto tra marzo e aprile. 12 le trombectomie eseguite; 2 i trattamenti di emorragia subaracnoidea (embolizzazione). HUB di riferimento regionale per…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
Arriva l’infermiere di famiglia: 175 da arruolare a Salerno

Il decreto Rilancio affida alle Regioni il compito di riorganizzare e potenziare la rete di sorveglianza e le cure domiciliari: a fare da perno della nuova rivoluzionare idea assistenziale, rivolta sia ai pazienti in isolamento domiciliare che a quelli più fragili (o cronici), sarà il ruolo dell’infermiere di famiglia. Verrà arruolato tramite incarichi di lavoro autonomo fino a dicembre e poi a regime, con assunzioni a tempo indeterminato. La mappa delle assunzioni, elaborata in base al tetto imposto dal Decreto, prevede otto infermieri di famiglia ogni 50mila abitanti. Per la provincia di Salerno dovrebbero essere assunti 175 professionisti. L’elaborazione…