
Annecchiarico, dal Ruggi a Caserta: è il nuovo direttore sanitario aziendale

Angela Annecchiarico, attuale responsabile del Risk Management dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, è il nuovo Direttore sanitario dell‘Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta. Il neo Direttore generale casertano, Gaetano Gubitosa, ha firmato ieri la delibera con la quale decreta la nomina per la salernitana che da anni ricopre importanti ruoli dirigenziali. La dottoressa infatti è stata responsabile sanitario aziendale della Asl Salerno a guida Antonio Squillante. Sostituì la collega Annalisa Caiazzo che a metà mandato decise di lasciare l’Azienda di via Nizza. La dottoressa Annecchiarico, ritornata al ‘Ruggi’, ha dato il…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
Covid, l’Asl richiama l’ex Ds Enzo Raiola

L’Asl Salerno richiama in prima linea, per la lotta al Covid-19, Vincenzo Raiola, dirigente sanitario manageriale di lungo corso. Contattato per fare parte della Unità di crisi in qualità di consulente nel team del professore Mario Polverino (già Direttore della Pneumologia dell’ospedale scafatese Mauro Scarlato, oggi Commissario del Covid Hospital), Raiola rappresenta uno dei migliori dirigenti sanitari campani. Tanto da indurre il Direttore generale Mario Iervolino a volerlo nella sua squadra di esperti. Da sempre sulla scena sanitaria regionale, anche oggi da pensionato, il medico ha saputo tenere un profilo basso lavorando, bene, e facendosi apprezzare. Il suo curriculum riporta, tra…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Covid, donazioni ad Asl e Ruggi: tra i benefattori anche il Comune di Nocera

Uno tsunami di solidarietà ha travolto l’Asl Salerno e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” che, attraverso singoli cittadini, associazioni, Istituti di credito, Pubbliche amministrazioni, hanno ricevuto importanti donazioni in denaro e apparecchiature sanitarie utili a supportare le strutture impegnate nella lotta al Covid-19. Diverse le modalità seguite per far sentire la propria vicinanza agli operatori sanitari degli ospedali: donazione diretta di attrezzature destinate ai plessi nosocomiali, ma anche bonifici, sia sul conto corrente creato ad hoc (causale “Donazione emergenza Covid”), sia su quello della Tesoreria aziendale. Su quello dell’Asl Salerno appare una cifra pari a…
Leggi anche...

Sospensione ricoveri, piovono le richieste di chiarimenti: interviene l’Unita’ di crisi
L’Unita’ di crisi dispone la sospensione dei ricoveri in elezione e delle specialistiche ambulatoriali ma viene sobissata da richieste di

AslSa. Misure a sostegno dei lavoratori fragili: ecco le novita’
Misure a sostegno dei lavoratori in condizione di fragilità: l’Asl Salerno invia a tutti i responsabili di Ospedali e Distretti

Covid, Studio del Ruggi. Scarsa percezione del rischio negli adolescenti
Covid e adolescenti: scarsa la percezione del rischio, i ragazzi continuano a non indossare le mascherine neanche dopo aver vissuto
Sarno. La casa cinematografica de “I bastardi di pizzo falcone” dona un defibrillatore

La casa cinematografica Clemart, quella che ha realizzato con la Rai la fiction i “Bastardi di pizzo falcone”, ha donato un defibrillatore al Reparto di rianimazione dell’ospedale di Sarno, il ‘Martiri di villa Malta’. Solo qualche mese fa, la struttura aveva ospitato le riprese della nota fiction mandando in delirio i tanti fan accorsi per avere una foto, o un autografo, da uno dei protagonisti: Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Massimiliano Gallo, Tosca D’Aquino. Non si esclude che l’idea della donazione sia nata dopo aver conosciuto gli operatori. Paola di Canio
Leggi anche...

Sarno. Calabrese: “Mancano i medici? Guardia unica notturna PS che collabori con Saut e Guardia medica”
Guardia Unica notturna di pronto soccorso, che diventi un modello sperimentale capace di collaborare con il personale di Continuita’ assistenziale

Sarno. Tsrm, turni e straordinari: scoppia la polemica. Operatore si rivolge all’avvocato
L’Asl Salerno approva il piano operativo per il recupero delle liste d’attesa e scoppia, nell’ospedale di Sarno, la polemica relativa

Sarno. Consulenza senza ‘data di scadenza’ a ex dipendente: scatta la segnalazione dei sindacati
Il management dell’Asl Salerno conferisce un incarico di consulenza ad un ex dipendente e ‘dimentica’ di indicare la data della
Prevenzione delle condotte autolesive giovanili: la guida informativa dell’Asl Sa

Prevenzione delle condotte autolesive giovanili – Una guida informativa per insegnanti, genitori e operatori socio-sanitari Per conoscere e combattere il disagio, aumentato con l’isolamento da Covid Per intercettare precocemente le situazioni a rischio, prevenire comportamenti autolesionistici nei giovani e contenere i casi di suicidio/tentato suicidio, l’Asl Salerno promuove la divulgazione della guida “La Violenza verso se stessi in Adolescenza”, appositamente realizzata dalla UOSD Promozione della Salute, e pubblicata sul sito web Asl Salerno –Sezione Promozione della Salute” e sulla pagina Facebook aziendale. La guida, destinata a insegnanti, genitori, professionisti della sanità pubblica e altri soggetti interessati ai programmi di…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Nocera. Espianto multiorgano: tra i riceventi anche due bambini

Una generosità infinita. Un atto d’amore, l’ultimo, capace di regalare la vita ad altre persone, compresi un neonato e un bambino. Ha donato tutti i suoi organi la donna di 42 anni, non italiana, colpita il fine settimana scorso da aneurisma. Una persona speciale che adesso vivrà nel ricordo dei suoi cari e in quello dei familiari di quanti, oggi, hanno una seconda possibilità. Una neonata avrà una parte di fegato; un bambino i polmoni; poi cornee (intervento in corso, ndr) reni, cuore che andranno in tutta Italia. Una storia d’amore capace di unire numerose famiglie. Strappa lacrime per…
Leggi anche...

Nocera. Espianto multiorgano: donate cornee, fegato e reni
Espianto multiorgano, stanotte, nell’ospedale nocerino Umberto I su un uomo di 50 anni del Napoletano. Dopo l’accertamento dell’irreversibilità delle sue

AOU ‘Ruggi’. Muore e dona gli organi, salvando altre vite
Muore 52enne e dona gli organi: cuore, fegato, e reni e cornee salveranno altre vite. E’ il terzo prelievo multiorgano,

AOU Ruggi.Prelievo d’organi,salvate quattro persone
PRELIEVO D’ORGANI AL RUGGI: CUORE, FEGATO E RENI SALVANO 4 VITE E’ terminato questa mattina alle ore 9.30 il prelievo
L’Asl Salerno recluta 90 infermieri a tempo determinato

Manifestazione d’interesse per l’assunzione di 90 unità di CPS Infermiere – a tempo determinato per mesi 6 (sei) non rinnovabili – da assegnare al Presidi Ospedalieri dell’Asl Salerno. L’Asl Salerno ha indetto “Manifestazione d’interesse per l’assunzione di n. 90 unità di CPS Infermiere – a tempo determinato per mesi 6 (sei) non rinnovabili – da assegnare al Presidi Ospedalieri”. Il bando, con scadenza 3/06/2020, è pubblicato nella sezione concorsi sul sito istituzionale.
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Nocera, il sindaco: “Proviamo ad attivare il Laboratorio-tamponi prima di settembre”

“Dobbiamo provare a installare la dotazione prima di settembre. Già da ora. Nell’interesse dell’ospedale, dei suoi operatori e dei suoi pazienti. Noi siamo già pronti. Chiedo alla Regione e alla Direzione Generale di fare uno sforzo per l’Umberto I che anticipi i tempi. È vitale per il lavoro in sicurezza per il principale ospedale dell’Area Nord. Noi ci siamo” . Manlio Torquato, sindaco di Nocera Inferiore, interviene sulla ipotesi di attivare, nella struttura sanitaria cittadina, il Laboratorio per processare i tamponi (esame per Covid-19) prima di settembre. Un sollecito, quello dell’avvocato, che già nella giornata di venerdì ha incassato…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Nocera, Covid. De Luca rimanda a settembre l’ipotesi Laboratorio

«Ci stiamo preparando per avere per settembre una “macchina da guerra” per fare tamponi. Garantiremo tempi di lavorazione rapidi e lo dico per rispondere alla richiesta del sindaco di Nocera Inferiore e per l’Agro nocerino Sarnese. Daremo a tutti i territori la possibilità di avere screening in tempi rapidi, anche in autonomia se sarà possibile». Parola del presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, che durante il consueto appuntamento del venerdì nel salotto di Lira Tv, conferma, o quantomeno apre alla possibilità di attivare, nell’ospedale nocerino, un Laboratorio per processare i tamponi (analisi per Covid-19) così come aveva riportato…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Unisa, la polemica: “Noi aspiranti medici penalizzati dal Cura Italia”

Aspiranti medici della Università degli Studi di Salerno tagliati fuori dal decreto “Cura Italia”. In una lunga lettera parlano della possibilità negata di conseguire il titolo di Laurea abilitante in Medicina e chirurgia e, di rimando, l’accesso alla professione medica con il conseguimento del titolo. Perché questo? “Noi siamo gli “esclusi dai Tpves” ovvero dai nuovi tirocini abilitanti”, scrivono e chiariscono: Noi che siamo laureandi di luglio e di ottobre prossimi, non abbiamo accesso ai Tirocini. Dovremmo proseguire il nostro percorso in vecchio stile, con un tirocinio post-laurea che avrebbe inizio soltanto a novembre con termine nel febbraio del 2021, senza alcuna…
Leggi anche...

Asl Sa-Unisa: firmato il Protocollo per il supporto psicologico agli studenti
Firmato il Protocollo di Intesa tra l’Azienda Sanitaria Locale e l’Università degli Studi di Salerno per le Attività di Ricerca,

Coronavirus, Nocera: “riapre” Medicina. Il DS: “Ecco come siamo organizzati”
Rientra il pericolo e ‘riapre’ il reparto di Medicina dell’ospedale nocerino Umberto I. L’Unità ha registrato il blocco dei ricoveri

Nocera, Coronavirus: Medicina, bloccati i ricoveri. Si attende esito di un tampone
Bloccati momentaneamente i ricoveri nel reparto di medicina interna dell’ospedale nocerino Umberto I. Per senso di responsabilità, i vertici nosocomiali