Pagani. Terribile impatto scooter-camion: centauro finisce in rianimazione

in News

Incidente stradale, oggi, a Pagani: scooter si schianta contro mezzo della nettezza urbana: il centauro finisce in ospedale. E’ ricoverato in Rianimazione, a Nocera Inferiore, lo sfortunato protagonista del grave sinistro stradale verificatosi nella zona periferica paganese. I soccorsi sono stati tempestivi e hanno trasportato il giovane in ospedale. Resta in prognosi riservata. in aggiornamento foto di copertina: foto d’archivio

Continua a leggere

Nocera. Al settimo mese di gravidanza arriva in Ps con la milza rotta: in campo team multidisciplinare

in UNISA

Gravidanza di trentacinque settimane e la milza rotta: operata di urgenza, stamani, una giovane donna di Pompei grazie ad un importante intervento multidisciplinare. In campo chirurghi (Mastrorilli G. e Meccariello), ginecologi (Direttore dell’UOC, il ff Andrea Lupi; Ruggiero e De Somma), rianimatori (Papa), e infermieri per cercare di salvare la vita alla madre e al piccolo. Al momento, il batuffolo è in terapia intensiva neonatale mentre la donna è in rianimazione tenuta sotto stretta osservazione per un ‘risveglio protetto’. La 32enne è giunta in Pronto soccorso con uno choc emorragico. Intuita la gravità della situazione, è stata trasferita in…

Continua a leggere

Asl Salerno. Raccolta fondi Covid e quella 5 euro che scalda il cuore

in UNISA

Cinque euro. E’ la cifra che salta agli occhi tra le tante generose donazioni elargite a favore della Asl Salerno per l’emergenza Covid. Il totale al momento sfiora i 150mila euro ma, come dicevamo, quella simbolica cifra, apparentemente irrisoria, ci piace molto. Senza nulla togliere agli altri (tutti con un grande cuore, cifra a parte, ndr), quei pochi euro la dicono lunga su chi, con ogni probabilità non in condizioni economiche brillanti, non ha voluto far mancare il proprio sostegno e contributo. La Asl si è trovata letteralmente travolta da un’ondata di solidarietà da parte di singoli cittadini, aziende…

Continua a leggere

Mistero Soresa, si dimette il direttore generale

in UNISA

Mistero Soresa, presentata una istanza di accesso agli atti per fare luce sulle dimissioni del Direttore generale, il salernitano Gianluca Postiglione. Il consigliere regionale di centro destra, Massimo Grimaldi, vicino all’ex presidente della Campania Stefano Caldoro, ha presentato richiesta alla Società Regionale per la Sanità (che si occupa della spesa sanitaria regionale, ndr) per avere “informazioni e acquisire gli atti inerenti alla nomina e alla cessazione degli incarichi assunti dal dottor Gianluca Postiglione, quale Direttore Amministrativo e Direttore Generale della società. Soresa Sps., nonché di ogni eventuale atto transattivo sottoscritto tra le parti”. Ma cosa è accaduto? Cerchiamo di ripercorrere le…

Continua a leggere

Asl Salerno. Oncologia, nasce lo spazio C.A.R.E.

in UNISA

L’Asl Salerno istituisce lo spazio C.A.R.E. (Coordinare Accedere Registrare per essere Efficaci  nel “prendersi cura”), ovvero  uno spazio attivo in ognuno dei  Distretti sanitari, presenti sul territorio, sinonimo di accoglienza e riferimento per il paziente oncologico e della sua famiglia.Le caratteristiche sono: la presa in carico dell’assistito, lungo tutto il suo percorso assistenziale; riduzione dei disagi degli spostamenti, creando una sinergia fra distretti e ospedali, con l’analisi dei bisogni bio-psico-sociali  dei pazienti e l’inizio di un processo di informatizzazione delle cartelle cliniche.“La presa in carico del paziente oncologico è l’aspetto più delicato”, afferma Concetta Dello Ioio (nella foto), specialista…

Continua a leggere

Attività ambulatoriali, si riparte dalle liste d’attesa

in UNISA

La ripartenza delle attività di elezione e di specialistica ambulatoriale nelle strutture ospedaliere passa per le liste d’attesa. E’ l’indicazione, ultima, che la Regione dà alle Asl per il ritorno alla normalità. In particolare, per la gestione delle liste di attesa,  si rendono necessarie le seguenti azioni fondamentali: riarticolare le agende dando priorità alle prestazioni sospese laddove improcastinabili anche ricorrendo alla collaborazione con altre strutture; contattare i prenotati stabilendo il grado di procastinabilita (U e B);  estendere e stratificare l’orario di apertura degli ambulatori al fine di ridurre lo stazionamento delle persone nella struttura; attivare teleconsulti per le patologie…

Continua a leggere

Nocera. Vendevano mascherine prive di requisiti: denunciati due farmacisti

in News

Commercializzavano, a prezzo maggiorato, una partita di mascherine di tipo chirurgico con dicitura “FFP2”, ma in realtà prive dei corrispondenti requisiti: denunciati a piede libero con l’accusa di frode in commercio due farmacisti di Nocera Inferiore. I carabinieri della locale stazione, che hanno poi provveduto a sequestrare le altre confezioni di mascherine presenti nel negozio, stanno ora cercando di capire se vi sia il coinvolgimento di altri soggetti nella vicenda.

Continua a leggere

Ripresa delle attività ambulatoriali, ecco il Piano Asl

in UNISA

Un graduale ritorno alla normalità per le attività ambulatoriali.  Dopo la circolare regionale campana, che sottolineava la necessità di garantire una continuità dell’assistenza, l’Asl Salerno, come tutte le Aziende, recependo le direttive, ha iniziato a predisporre i primi interventi post 4 maggio.  Nello specifico, per la ripresa delle prestazioni specialistiche ambulatoriali, al fine di evitare ogni possibilità di contagio per i pazienti e per gli operatori, si privilegerà l’accesso alternativo ai presìdi e ai distretti sanitari. A tal fine gli spazi orari previsti per le visite programmabili e differibili, nonché per i controlli,  saranno utilizzati preferibilmente per l’assistenza a…

Continua a leggere

Nocera. 90enne salvata dall’ictus e dimessa dopo 6 giorni

in UNISA

Nonnina di 90 anni arriva in ospedale, a Nocera Inferiore, con i sintomi dell’ictus: i medici riescono ad eseguire la terapia salva vita e, dopo solo sei giorni, la dimettono pure. Consentendo alla arzilla di tornare a casa con le proprie gambe. Ci piace raccontare la buona sanità, anche e soprattutto al tempo della pandemia Covid che sembra aver azzerato tutte le altre patologie. Così, ovviamente, non è. Ma veniamo ai fatti. La arzilla signora, residente in un Comune dell’Agro nocerino sarnese, arriva nel Pronto soccorso dell’ospedale Umberto I con difficoltà verbali, deficit di comprensione e paralisi completa degli…

Continua a leggere

Campania. Ripartono le attività di elezione e di specialistica ambulatoriale

in News

Campania: ripartenza delle attività di elezione e di specialistica ambulatoriale nelle strutture ospedaliere. In riferimento all’attuale andamento epidemiologico della pandemia, considerato che vi è da un lato la necessità di garantire a tutti i cittadini la prevenzione del rischio infettivologico, e dall’altro l’esigenza di garantire una continuità dell’assistenza, soprattutto a fasce particolari e fragili della nostra popolazione, quali i pazienti cronici, nonché a quelli che richiedono nuovi inquadramenti clinici o terapeutici, ovvero specifici percorsi assistenziali, sono consentite a far data dal 04 maggio 2020: le prestazioni in regime di elezione dei ricoveri, medici e chirurgici, presso le strutture ospedaliere…

Continua a leggere

Vai Sopra