
450€ da Scafati a Nocera, il sindaco Torquato paga il trasporto alla paziente positiva

SCAFATI Quattrocentocinquanta euro per il trasporto da Scafati a Nocera di una paziente, positiva, che doveva rincasare dopo i controlli in ospedale per un leggero malessere: la donna non ha soldi, chiama i carabinieri ma riesce a tornare a casa solo grazie all’intervento del sindaco nocerino, Manlio Torquato, che paga di tasca propria il trasferimento. Non ha sborsato la cifra richiesta alla donna, il primo cittadino di Nocera Inferiore, solo perché si è rivolto ad una altra associazione ma resta, al di là, del pagamento, un gesto eloquente. Per due ordini di motivi: la richiesta economica avanzata e la mancanza di…
Leggi anche...

Scafati. Nasce il Drive-vax per gli over 80
Attivato, presso il Covid Center di Scafati, lo Spoke drive-vax. I destinatari dell’importante servizio sono i pazienti over 80 non

L’Asl cerca bed manager per i poli Covid di Agropoli e Scafati
Covid Hospital, l’Asl cerca bed managerL’Asl Salerno cerca bed manager per gli ospedali di Scafati e Agropoli, i due plessi individuati

1 milione di euro: è la spesa prevista per gli Ospedali Covid, Scafati e Agropoli, attivati parzialmente
I lavori per allestire gli Ospedali Covid, a Scafati e ad Agropoli, prevedono un impegno spesa pari a 1milione di
Asl Sa, Cure domiciliari: parte la Tele assistenza

Parte la telemedicina per il monitoraggio clinico dei pazienti in assistenza domiciliare. Del Servizio se ne dota l’Asl Salerno che, potendo contare su una già esistente piattaforma telematica, rende ora disponibile on-line il modulo applicativo di tele-salute. Una volta scaricata e installata l’app, il personale sanitario delle Cure domiciliari potrà utilizzarla usando i dispositivi mobili (verranno acquistati 50 tablet). I 50 kit in uso all’Azienda saranno composti da una Applicazione per il telemonitoraggio dei parametri vitali e per la televisita, da salvare nel diario clinico digitale; Sfigmomanometro; Saturimetro; Glucometro; Termometro; Bilancia. Il personale ovviamente seguirà un percorso formativo. L’attuale Servizio…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Nocera. Chirurgia resterà chiusa fino al 30 maggio

La Direzione sanitaria dell’ospedale nocerino Umberto I proroga la sospensione dei ricoveri presso le Unità Operative Complesse di Chirurgia d’urgenza e di Ortotraumatologia fino al 30 maggio prossimo. Ritenendo ancora sussistenti le condizioni di non sicurezza da un eventuale rischio biologico relativo al Covi19, per gli operatori e per i degenti, i vertici hanno firmato la disposizione aggiungendo anche il trasferimento di tutte le relative attività Chirurgiche e Ortopediche presso l’ospedale di Sarno, il “Martiri di Villa Malta”. Dunque, la disposizione va letta come risposta a tutti gli ‘inviti di chiusura’ dell’ospedale giunti da sindacati medici e dai primi cittadini, di Nocera…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Nocera. I sindacati medici al DG Iervolino: “Chiuda l’ospedale, situazione fuori controllo”

” Siamo consapevoli che la chiusura dell’ospedale di Nocera è una scelta forte, ma, in considerazione della situazione ormai fuori da ogni controllo, sembra una scelta obbligata se si vuole porre freno ai continui contagi”, è la proposta che i sindacati medici ( Anaao Assomed – Aaroi emac – Cimo – Cgil fp federazione Cisl medici – Fvm – Fassid) avanzano nella dettagliata lettera inviata al Direttore generale dell’Asl Salerno, Mario Iervolino, vista la situazione esplosiva che si registra nell’ospedale più grande dell’Azienda. Il manager ha ricevuto anche altre lettere-denuncia con relative proposte. Non ha ancora risposto. Torniamo a…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Nocera. Il sindaco: “Se necessario, si disponga la chiusura dell’ospedale”

“..fino a disporre, con immediatezza, se necessario, la chiusura della struttura“. A parlare è Manlio Torquato, sindaco della città di Nocera Inferiore, che, intervenuto in collegamento telefonico nel tg di Telenuova, chiede, visti i numeri del contagio Covid-pazienti operatori sanitari in continuo crescendo, provvedimenti urgenti. Fino ad arrivare a voler chiudere l’ospedale più grande dell’Asl Salerno divenuto, di fatto, una polveriera. Va dato atto, al primo cittadino, di essere forse uno dei pochi, a tratti l’unico, ad aver intuito il rischio a cui sta andando incontro l’ospedale e, nel contempo, di aver fatto sentire con decisione la propria voce.…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Covid. A Nocera nuovo contagio, resta chiusa Chirurgia. A Battipaglia chiude Pediatria

Nuovo contagio, la Chirurgia d’urgenza dell’ospedale nocerino non riapre. Sospese, circa otto giorni fa, le attività a causa di un elevato numero di contagi Covid paziente-personale, la Direzione sanitaria ne dispose la ‘chiusura’ per eseguire la sanificazione. Il nuovo contagio, registratosi tra un membro dell’equipe chirurgica, ha indotto i vertici a prolungare la disposizione di chiusura che prevedeva, oggi, il termine ultimo. Una situazione esplosiva che sta trasformando l’ospedale Umberto I, il più grande dell’Asl Salerno, in una polveriera. I numerosi casi hanno anche indotto il Dg, Mario Iervolino, a disporre la riorganizzazione dell’area chirurgica. Sabato l’incontro tra i…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Nocera. Ipotizzano il Covid e lo trasferiscono a Scafati: muore durante il viaggio. L’ira dei familiari

E’ a casa, a Nocera Superiore. Si sente male: tosse, dispnea, dolore toracico. Allertano il 118 che presta le prime cure per poi trasportarlo in ospedale a Nocera. Qui le valutazioni mediche dispongono l’immediato trasferimento a Scafati presso il Pronto soccorso Covid. Ma l’uomo arriverà già senza vita. I familiari vogliono ora capire la reale causa del decesso: se è stato il virus o altro che, si chiedono, poteva essere invece trattato in loco. Così hanno ipotizzato di allertare i carabinieri. *aggiornamento i familiari dell’uomo, dopo momenti concitati, hanno, almeno per ora, optato di non presentare denuncia.
Leggi anche...

Sospensione ricoveri, piovono le richieste di chiarimenti: interviene l’Unita’ di crisi
L’Unita’ di crisi dispone la sospensione dei ricoveri in elezione e delle specialistiche ambulatoriali ma viene sobissata da richieste di

AslSa. Misure a sostegno dei lavoratori fragili: ecco le novita’
Misure a sostegno dei lavoratori in condizione di fragilità: l’Asl Salerno invia a tutti i responsabili di Ospedali e Distretti

Covid, Studio del Ruggi. Scarsa percezione del rischio negli adolescenti
Covid e adolescenti: scarsa la percezione del rischio, i ragazzi continuano a non indossare le mascherine neanche dopo aver vissuto
Asl Salerno. Nascono gli Ambulatori infermieristici

L’Asl Salerno approva il Regolamento aziendale per la gestione e la funzionalità degli Ambulatori Infermieristici che saranno attivati entro fine giugno. Nello specifico si tratta dei Distretti di: Scafati, Cava de’ Tirreni, Buccino, Battipaglia, Vallo della Lucania, Agropoli, Sapri, Caselle in Pittari, Sala Consilina e Polla. Ma di cosa si occuperanno? La priorità è per la presa in carico dei pazienti cronici, in rete con i medici di medicina generale. Gli obiettivi prefissati riguardano la riduzione di ricoveri impropri, la riduzione dei codici bianchi in Pronto Soccorso, il miglioramento della gestione delle cronicità, la prevenzione degli episodi di riacutizzazione…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Nocera. Attività chirurgiche da rivedere, si riuniscono i primari

Indirizzi, ipotesi. Tutto in cantiere. Resta quindi ancora in stand-by la riorganizzazione delle attività chirurgiche dell’ospedale nocerino Umberto I così come chiesto e disposto dal Direttore generale della Asl Salerno, Mario Iervolino. Ieri mattina, nell’Aula Colella del nosocomio Umberto I, si è tenuta la riunione convocata da Roberto Sanseverino, Direttore del Dipartimento di Chirurgia generale, dal coordinatore del percorso aziendale Covid, Mario Polverino e dal direttore sanitario, Maurizio D’Ambrosio, alla presenza dei colleghi responsabili delle diverse Unità chirurgiche per fare il punto e decidere il da farsi. In sintesi, le ipotesi prese in considerazione sono le seguenti. Si partirebbe con la…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Asl Sa. Concorso logopedista: 400 persone per due posti

I numeri dei partecipanti al concorso per logopedista, indetto dalla Asl Salerno, la dicono lunga sulla fame di lavoro e sulla possibilità, opportunità, che questo tipo di figura professionale ha. Ovvero, poche. Per due posti, le istanze complessive giunte sono quasi 400 (393). Dopo una prima valutazione, sono 272 quelli ritenuti idonei; 11 quelli ammessi con riserva e 10 non ammessi. Insomma, un mini esercito che cerca la svolta lavorativa. Paola di Canio