
Covid. “Poche tutele”, Sindacati medici contro l’Asl Sa: in campo l’Ufficio legale

SALERNO L’Asl Salerno non tutelerebbe adeguatamente i propri operatori sanitari impegnati nell’emergenza Covid: la Cisl medici della Campania decide di rivolgersi agli avvocati. Delega piena ai legali che segnaleranno la situazione agli ispettorati del lavoro territorialmente competenti, affinchè valutino i Percorsi adottati dall’Azienda e, ancora, diffideranno la Asl di via Nizza per sollecitare la immediata dotazione dei dispositivi di protezione individuale. Qualora non vi fosse riscontro, entro tre giorni, il sindacato appare quanto mai deciso ad adire per vie legali trascinando la vicenda nelle sedi giudiziarie competenti. La situazione è precipitata dopo che molti medici hanno manifestato, al…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Covid. L’Asl Sa avvia i primi 500 test rapidi

Test rapidi per contrastare il Coronavirus, l’Asl Salerno avvia lo screening in tutti gli ospedali. 500 kit, per iniziare, sono stati distribuiti in ogni singolo presidio nosocomiale e saranno eseguiti prioritariamente per gli operatori sanitari maggiormente esposti. Quelli in prima linea. Ieri a Nocera Inferiore, nell’Umberto I, sono stati consegnati circa 100 test ai quali si sono sottoposti tutti quegli operatori che, a vario titolo e ruolo, hanno lavorato nella sala operatoria del terzo piano, chirurghi, urologi, anestesisti, ortopedici. Per iniziare. Loro sono stati i primi perchè un collega chirurgo è risultato, due giorni fa, positivo al Covid. Lo…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Covid. Donazione anonima di 50mila euro all’Asl Salerno

Una donazione alla Asl Salerno di 50mila euro per acquistare apparecchiature utili a contrastare il Covid-19. L’assegno è di una signora che vuol restare anonima; negli atti ufficiali infatti compaiono solo le iniziali. Un bel gesto, un atto di generosità che, in un momento in cui si sentono solo numeri eloquenti di una pandemia che regala dolore, lascia sperare. Rosa Coppola
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
“Anziani in cattive condizioni”, dipendente del Campolongo attacca il “Centro Juventus”: scatta la disciplinare

Un video postato su facebook che denunciava il trasferimento di alcuni pazienti anziani dal Centro Juventus al Campolongo Hospital in condizioni non ottimali: “Denutriti, senza vestiti”. Non c’è voluto molto tempo per far giungere la notizia ai responsabili del Campolongo Hospital che hanno prima chiesto scusa ai colleghi dell’altro Centro prendendo le distanze da quelle parole pronunciate da un loro dipendente. Per il quale ora si adotteranno provvedimenti. Di seguito, il testo integrale della lettera del Direttore del Campolongo Hospital, Gianfranco Camisa, inviata al presidente della “Fondazione Opera Giovanile Juventus Onlus”, Giuseppe Ippolito, Di seguito la lettera. Siamo venuti…
L’Asl Salerno darà incentivi economici al personale impegnato nell’emergenza

La Direzione strategica della Asl Salerno firma l’incentivo economico per il personale impegnato nella emergenza Covid 19. Il Dg Mario Iervolino, e i Direttori sanitario e amministrativo – Primiano e Palumbo – hanno voluto così riconoscere il senso di responsabilità e l’elevata professionalità dimostrata da tutti gli operatori dell’Azienda. “Si intende riconoscere una quota di produttività aggiuntiva, a tutto il personale impegnato nelle attività di emergenza, mediante l’istituzione di progetti aziendali finalizzati che tengano conto delle azioni direttamente dedicate all’assistenza dei pazienti Covid”.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Scafati. Nursind a Polverino: “Caduta di stile. Encomio? No, grazie”

Il Commissario del nascente Covid Hospital di Scafati, Mario Polverino, denuncia in una lettera la richiesta di malattia e della Legge 104 da parte del personale medico di Medicina, Reumatologia e Lungo-degenza e, nel contempo, chiede un encomio per chi è rimasto a svolgere il proprio dovere. Il Nursind rispedisce al mittente la richiesta. Luigi Acanfora scrive: “Egregio Direttore, pur consapevoli che non è il momento delle polemiche, non possiamo esimerci dal rispondere all’encomio del Prof. Polverino, Commissario Covid 19 Scafati, lo dobbiamo ai nostri iscritti, a tutto il personale che in questo momento lavora con professionalità e abnegazione…
Leggi anche...

Nursind: “Il Dg del Ruggi si dimetta”
Il Nursind Salerno chiede le dimissioni del direttore generale dell’Azienda “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Vincenzo D’Amato. “Manifestiamo

Polla. Diatriba tra chirurghi e infermieri, in campo il Nursind
O Diatriba tra chirurghi e infermieri all’ospedale di Polla, la segreteria provinciale del Nursind prende posizione. “I chirurghi hanno deliberatamente

Nocera, reclutamento infemieri per Emodinamica: il sindacato chiede l’annullamento del Bando
Mobilità regionale ed interregionale per emodinamica Asl Salerno: il Nursind chiede l’annullamento in autotutela della delibera e del relativo Bando
Scafati.”I camici bianchi di Medicina sono tutti in malattia”, l’ira di Polverino

“.. che l’auspicato aiuto da parte di personale medico della Medicina, della Lungodegenza o della Reumatologia si è tramutato nella richiesta in massa del 100% degli operatori di queste Unità Operativa per malattia o fruizione di istituti contrattuali (es. L. 104)”. Importanti le parole pronunciate, messe su carta, dal professore Mario Polverino, già Direttore della Pneumologia dell’ospedale scafatese, oggi Commissario del nascente Covid Hospital. Una lettera che il professionista ha inviato al Direttore generale della Asl Salerno, Mario Iervolino, e al Direttore sanitario ospedaliero, Maurizio D’Ambrosio, per chiedere, al contempo, un encomio e una indennità (lavoro in Alpi) per…
Leggi anche...

Sospensione ricoveri, piovono le richieste di chiarimenti: interviene l’Unita’ di crisi
L’Unita’ di crisi dispone la sospensione dei ricoveri in elezione e delle specialistiche ambulatoriali ma viene sobissata da richieste di

AslSa. Misure a sostegno dei lavoratori fragili: ecco le novita’
Misure a sostegno dei lavoratori in condizione di fragilità: l’Asl Salerno invia a tutti i responsabili di Ospedali e Distretti

Covid, Studio del Ruggi. Scarsa percezione del rischio negli adolescenti
Covid e adolescenti: scarsa la percezione del rischio, i ragazzi continuano a non indossare le mascherine neanche dopo aver vissuto
Policlinico Vanvitelli. Finito l’isolamento per il Dg Antonio Giordano

Policlinico “L. Vanvitelli”. Covid-19, finito l’isolamento per il DG Giordano Il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli” comunica che, dopo oltre due settimane di isolamento per aver contratto il Covid-19, è risultato negativo ai due tamponi consecutivi. “Esperienza durissima su cui è difficilissimo fare considerazioni, troppe le emozioni per poterle raccontare. Solo un pensiero sulla splendida organizzazione dell’Ospedale ‘Cotugno’: professionalità, umanità e competenza, oltre ad un costante rispetto delle procedure di sicurezza. Un esempio nazionale. A loro va tutta la mia stima e la mia gratitudine. Ovviamente, continuerò la convalescenza domiciliare per altri dieci giorni così come raccomandato dalle…
Leggi anche...

Policlinico Vanvitelli. Raro trapianto di tibia con osso da cadavere: nel team ortopedico anche un salernitano
La Clinica Ortopedica del Policlinico Luigi Vanvitelli di Napoli (Policlinico guidato dall’ebolitano Antonio Giordano) esegue il raro trapianto di intero

“Curati ad Arte”, il Policlinico Vanvitelli lancia il Concorso di Narrativa e Poesia
L’Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli” indice il Concorso letterario nazionale di Narrativa, Poesia e Poesia in vernacolo “Curati Ad Arte”.

“Progetto PreVenENDO”, il Policlinico Vanvitelli incontra i liceali di Pagani
Il Progetto PreVenENDO del Policlinico Vanvitelli di Napoli incontra gli studenti La professoressa Esposito parla di “buona sessualità” con i
Scafati. Il Covid-Hospital attende Malattie infettive e Terapia intensiva

19 al momento i posti letto che l’ospedale di Scafati, il Mauro Scarlato, ha a disposizione per l’accoglienza di pazienti Covid. 14 sono in Broncopneumologia, 5 in Terapia intensiva (quella già esistente). Si attende la fine dei lavori per l’attivazione di 9 nuovi posti letto nella annunciata apertura di una seconda Terapia intensiva. Come del resto, i circa 62 posti di degenza. Lavori in via di ultimazione che non rispettano il cronoprogramma dato pubblicamente alla stampa dalla Asl Salerno in un comunicato stampa. Lo stesso trasferimento di Malattie Infettive, da Nocera a Scafati, pare inizi domani.
Leggi anche...

Scafati. In fiamme la Farmacia dell’ospedale
In fiamme, stanotte poco dopo l’una, i locali della Farmacia dell’ospedale di Scafati. L’inconfondibile odore acre ha messo in allarme

Sospensione ricoveri, piovono le richieste di chiarimenti: interviene l’Unita’ di crisi
L’Unita’ di crisi dispone la sospensione dei ricoveri in elezione e delle specialistiche ambulatoriali ma viene sobissata da richieste di

AslSa. Misure a sostegno dei lavoratori fragili: ecco le novita’
Misure a sostegno dei lavoratori in condizione di fragilità: l’Asl Salerno invia a tutti i responsabili di Ospedali e Distretti
Vallo. Il Ds: “L’ospedale non è in grado di assistere pazienti Covid”

“L’ospedale di Vallo della Lucania non è in grado di assistere pazienti Covid – 19 . Per cui non si accettano contagiati provenenti da altri ospedali “. A chiarirlo è il direttore sanitario Adriano De Vita ai colleghi di 105tv. La chiara presa di posizione del responsabile ospedaliero è messa su carta in una lettera indirizzata alla centrale operativa del 118. De Vita, riportano ancora i colleghi della tv, evidenzia che nella struttura ospedaliera sono attivi solo 3 posti di isolamento per i pazienti che accedono direttamente in pronto soccorso ed in attesa di inquadramento diagnostico. “L’attuale organizzazione –…