
Nocera. Coronavirus: occorre un Percorso ospedaliero interno dedicato
L’emergenza Coronavirus sta mettendo tutti gli ospedali a dura prova. Anche quello di Nocera Inferiore, l’Umberto I. Il nosocomio più grande della Asl Salerno, grazie all’impegno costante del personale, sta in tutti modi affrontando il problema seguendo, in teoria, i percorsi tracciati. Che di seguito riportiamo. CASO 1: un potenziale paziente Covid 19 + chiama il 118 o il numero preposto dallo Stato o dalla Regione: se ci sono criteri clinici esegue il tampone, se clinicamente giudicato stabile rimane a domicilio in attesa del risultato del tampone; nel caso contrario, viene ospedalizzato. Una volta ospedalizzato viene messo in isolamento…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
AOU Ruggi. Decalogo antipanico Coronavirus, arriva il supporto psicologico

DECALOGO ANTIPANICO CORONAVIRUS La paura è un’emozione potente e utile se è proporzionata ai pericoli. Oggi molti pericoli non dipendono dalle no-stre esperienze, ma dal modo in cui ne veniamo a conoscenza, da come sono descritti e dall’impatto emotivo che producono anche grazie ai mass media. Accade così che la paura può diventare eccessiva rispetto ai rischi oggettivi ed è in questi casi che si trasforma in panico e finisce per danneggiarci. Nell’ottica di una gestione psicologica dell’epidemia da Coronavirus, è indispensabile evitare due errori possibili:sopravvalutare o negare il problema. Le regole che seguono saranno utili per gestire paure…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
Scafati. Riunione operativa per decidere il futuro dell’ospedale: ecco il Piano

Una riunione operativa per capire quale futuro avrà l’ospedale Mauro Scarlato, ai tempi del Coronavirus. Così, stamani, a Scafati, il Direttore sanitario Maurizio D’Ambrosio, dirigenti nosocomiali locali e degli altri presidi, coordinamenti infermieristici, hanno fatto il punto della situazione. L’ospedale, come deciso dalla Regione e dalla Asl Salerno, metterà a disposizione posti di terapia intensiva dedicati. Saranno 9 le postazioni in fase di completamento. Mancano i letti con infettivologi e infermieri da reclutare. Tempi? Dicono brevi.
Leggi anche...

Scafati. Punto vaccinale ospedaliero: partono le somministrazioni per ‘terza dose’. Ecco come fare
Presso il Punto Vaccinale Ospedaliero “M.Scarlato” di Scafati sono partite le somministrazioni della terza dose del vaccino anti-Covid. Chiunque voglia

Scafati. Medico del 118 aggredisce infermiere del PS Covid
L’attesa di ‘sbarellare’ il paziente, l’uso del telefonino per registrare quanto stava accadendo, la tensione, sono gli ingredienti alla base

Scafati, Covid Hospital. L’appello di Pauciulo ai colleghi: “Dateci una mano”
Un appello. Con parole sobrie ma efficaci che arrivano al cuore. E che rispecchiano la sua anima. Lui è Rino
Nocera. Medico, invalido, denuncia: “Lavoriamo senza mascherine e sapone”

“All’ ospedale Umberto I di Nocera Inferiore mancano mascherine e sapone medicato”. E’ quanto denuncia, all’Agenzia Ansa, il dottor Antonio Villani, ortopedico del presidio ospedaliero, che si reca al lavoro nonostante sia affetto da una neoplasia del midollo osseo. “Sono cinque giorni che non disponiamo di sapone medicato per le mani. C’è stata fornita una mascherina fp1 che dovrà bastare fino a tempo indeterminato. Altri dispositivi di protezione individuale non sono stati mai forniti”. Il medico segnala che si reca al lavoro “nonostante una neoplasia mieloproliferativa del midollo osseo” ed aggiunge di di essere stato “già operato per un…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Polla. Il Comune delibera: “Letture in corsia” per i bambini e vecchietti dell’ospedale

Bambini e vecchietti dell’ospedale di Polla potranno leggere, o, ancora, ascoltare una piacevole lettura grazie ai volontari che sfoglieranno pagine di libri e quotidiani. L’iniziativa “Lettura in corsia” è del Comune di Polla che all’interno del nosocomio allestirà una mini biblioteca riempiendola di libri, parte dei quali donati anche da privati. I volontari faranno il resto. Una idea per far conoscere il territorio, leggere, allenando la mente, e stare insieme. Rosa Coppola
Leggi anche...

Polla. Mandia lascia la direzione dell’ospedale e va in Basilicata al Crob
Il direttore generale dell’Irccs Crob della Basilicata ha nominato Luigi Mandia direttore sanitario dell’Istituto. Mandia così lascia la direzione medica

Polla. Il DH psichiatrico ‘Night&day’ fermo al palo. La Cgil: “Doveva aprire il primo dicembre, intervenga Iervolino”
Ancora fermo al palo il progetto Night&day psichiatrico nell’ospedale “Luigi Curto” di Polla. “Ci avevano detto che avrebbe aperto i
Scafati. Coronavirus: la Rianimazione avrà posti letto dedicati

“Laddove il Cotugno non avesse disponibilità di posti letto, la Direzione sanitaria della Asl Salerno ha deciso che i pazienti verranno centralizzati presso i reparti di malattie infettive degli ospedali di Nocera Inferiore, Eboli e Vallo della Lucania. Nel caso venga richiesto un trattamento intensivo di tali pazienti, lì dove il Cotugno non dia disponibilità di posti letto, a far data dal 16 marzo p.v., essi dovranno essere trasferiti presso la Rianimazione del PO di Eboli, in attesa dell’allestimento dei posti letto aggiuntivi dedicati a tale patologia presso il PO di Scafati. A tal proposito, verrà attivato un servizio…
Leggi anche...

Angri. Quindicenne perde i sensi e finisce sul fondo della piscina: e’ in rianimazione
Si stava allenando in piscina, seguita dall’istruttore, quando una quindicenne, per motivi ancora da capire, ha perso i sensi finendo

Scafati. Malattie infettive e l’inutile polemica su un trasferimento mai avvenuto
Il reparto di Malattie Infettive non lascia l’ospedale, non viene trasferito a Nocera. Il reparto ritorna (che è diverso dal

Aou Ruggi, Rianimazione. Sbloccato il concorso, Gammaldi è primario
Renato Gammaldi è ufficialmente Direttore di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di
L’Asl Salerno recluta 50 infermieri: ecco l’Avviso

Manifestazione di interesse per l’assunzione di 50 unità Infermiere – per far fronte alle esigenze di contrasto al Coronavirus COVID-19 L’ASL Salerno nell’ambito delle azioni finalizzate al contrasto al COVID-19 ha pubblicato una Manifestazione di interesse per l’assunzione di 50 (Cinquanta) unità di Infermiere -a tempo determinato per sei mesi 6 non rinnovabili – da assegnare alla struttura ubicata presso il P.O. di Scafati individuata per far fronte alle esigenze assistenziali per il contrasto al COVID-19 L’INDIVIDUAZIONE DEL PERSONALE A VVERRA’ MEDIANTE UTILIZZO DELLA GRADUATORIA DI MERITO APPROVATA CON DELIBERAZIONE N. 623 del 15/07/2019 La scadenza è alle ore 23.59…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
La Regione chiede una ricognizione urgente: cerca medici in pensione, specializzandi ultimo e penultimo anno

Parte la ricognizione urgente di personale: a chiederla, ai Direttori delle Scuole di Specializzazione, la Regione Campania che cerca di far fronte alle esigenze straordinarie causate dalla diffusione del Coronavirus. Si vuol procedere alla assunzione di personale e/o al conferimento di incarichi di lavoro autonomo, anche di collaborazione continuata. La Regione chiede di far pervenire ad horas una ricognizione delle graduatorie di concorso vigenti (infermieri e medici) dei medici specializzandi iscritti all’ultimo e penultimo anno di corso delle medesime scuole di specializzazione (anche ove non collocati nelle graduatorie); di medici in pensione da non oltre tre anni relativamente alle…
Leggi anche...

Concorsone unico per il Pronto Soccorso
Concorsone unico per i Pronto Soccorso: parte dalla ASL Salerno l’avviso per tutte le Aziende pubbliche della Campania È la

Carenza di immunoglobuline in Campania, si cerca di correre ai ripari
Carenza di immunoglobuline in Campania. La regione sta cercando di risolvere o quantomeno tamponare l’importante difficolta’ che vede protagonisti, loro

Asl Sa. Sindacati medici diffidano il commissario Covid: “Basta con abusi di potere gestiti da soloni seduti dietro la scrivania”
“Chiediamo che ogni decisione assunta dal professore Mario Polverino venga validata dalla direzione generale e/o dalla direzione sanitaria aziendale per
Nocera. Si presenta direttamente in Ps: risulta positivo al virus

Non si sente molto bene e con un mezzo proprio si reca a Nocera Inferiore, nell’ ospedale Umberto I, nel pronto soccorso, dove poi scoprirà essere affetto da coronavirus. In un primo momento quei sintomi non erano tipici del virus, scoperto solo grazie ai numerosi esami eseguiti da un personale attento e preciso. Che ha voluto vederci chiaro. E dopo molteplici approfondimenti hanno individuato la vera natura di quel malessere. Il paziente, che è ancora a Nocera, presenta un quadro pregresso già critico. Va detto. Il pronto soccorso non è stato chiuso ma sanificato nonostante la presenza del personale.…
Leggi anche...

Nocera Inferiore. PS senza medici, turni a rischio: deserto il reclutamento volontario
NOCERA INFERIOREAl Pronto soccorso di Nocera Inferiore non vi sono, al momento, medici disponibili per coprire tutti i turni del

Nocera. PS ed Emodinamica: sospensione temporanea delle attività
Per l’intera giornata di sabato, 27 giugno, dalle ore 8 alle ore 18, saranno sospese tutte le attività inerenti il

Covid-19. L’Asl Salerno recluta medici in pensione
Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzata ad acquisire la disponibilità di personale medico collocato in pensione a prestare attività
Coronavirus. La Regione sospende le attività ambulatoriali mediche

“Al fine di assicurare il contenimento della diffusione del virus, si segnala la necessità di sospendere, a partire da oggi fino al 18 marzo pv, tutte le attività ambulatoriali erogate dalle Asl, Aziende, Ircss, Presidi ospedalieri, comprese quelle erogate dalle Case di cura private accreditate. Vanno fatte salve le prestazioni ambulatoriali urgenti, di dialisi, radioterapia, onco-chemioterapiche”. E’ la disposizione della Regione Campania emanata oggi.
Leggi anche...

Campania. Riprendono le attività ambulatoriali e di ricovero
Riprenderanno da oggi, gradualmente, le attività di elezione e di specialistica ambulatoriale in tutti gli ospedali campani.La nota porta la

Covid-19. L’Asl Salerno recluta medici in pensione
Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzata ad acquisire la disponibilità di personale medico collocato in pensione a prestare attività

Scafati. Covid-19, 88 posti tra degenza e terapia intensiva. Mercoledì i trasferimenti
Una corsa contro il tempo che, con ogni probabilità, verrà vinta. E l’ospedale di Scafati, Mauro Scarlato, avrà tutte le