
Coronavirus: la gestione dei presunti casi resta centralizzata al Cotugno. Per adesso

“Visto il ridotto numero di accessi per sospette infezioni da Coronavirus all’ospedale Cotugno di Napoli, la seconda fase di intervento per l’emergenza (gestione dei casi presso le Unità di malattie infettive degli ospedali) è procrastinata a data da destinarsi”. Insomma, resta centralizzata la gestione dei presunti casi presso il Cotugno. La nota ufficiale porta la firma di Antonio Postiglione della Tutela sanità della Regione Campania e pone, al momento, un freno alla autonomia delle Unità ospedalieri. Che intanto in teoria si dovrebbero preparare qualora arrivasse la conferma di un loro coinvolgimento nella fase di gestione.
Leggi anche...

Covid-19. L’Asl Salerno recluta medici in pensione
Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzata ad acquisire la disponibilità di personale medico collocato in pensione a prestare attività

Scafati. Covid-19, 88 posti tra degenza e terapia intensiva. Mercoledì i trasferimenti
Una corsa contro il tempo che, con ogni probabilità, verrà vinta. E l’ospedale di Scafati, Mauro Scarlato, avrà tutte le

Nocera. Coronavirus: occorre un Percorso ospedaliero interno dedicato
L’emergenza Coronavirus sta mettendo tutti gli ospedali a dura prova. Anche quello di Nocera Inferiore, l’Umberto I. Il nosocomio più
Il Chirurgo vascolare Vigliotti: “I frutti dell’uscita dal Commissariamento non arriveranno così presto”

In una intervista esclusiva, rilasciata a Radioalfa, il noto chirurgo vascolare, Gennaro Vigliotti, affronta numerose tematiche sanitarie di scottante attualità. Il già direttore d’unità di Chirurgia vascolare dell’ospedale nocerino Umberto I, oggi con l’omologo ruolo all’Ospedale del Mare di Napoli, focalizza l’attenzione sulla fuoriuscita dal Commissariamento della Campania. L’intervista integrale rilasciata a Ersilia Gillio, di seguito.
Leggi anche...

Ospedale del Mare. Americana sceglie il Chirurgo nocerino Vigliotti: “Mi si operi in Italia”
Donna americana si sente male durante la crociera: colpita da attacco ischemico transitorio, cade e si procura una piccola emorragia

Il nocerino Gennaro Vigliotti nominato primario di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale del Mare
Gennaro Vigliotti è il nuovo Direttore della Chirurgia Vascolare dell’Ospedale del Mare di Napoli. Il professionista, nativo di Castel San

Ospedale del Mare.Concorso Chirurgia generale: chiesta la revisione dei punteggi attribuiti. Revocati altri due Avvisi
Dopo la vicenda del primario di chirurgia vascolare dell’ospedale del Mare di Napoli, che si è visto revocare l’incarico per
“Curati ad Arte”, il Policlinico Vanvitelli lancia il Concorso di Narrativa e Poesia

L’Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli” indice il Concorso letterario nazionale di Narrativa, Poesia e Poesia in vernacolo “Curati Ad Arte”. L’iniziativa vuole accendere i riflettori sull’ospedale e quanto intorno ad esso gravita. Ma non solo. La scelta dei tre temi infatti non è casuale: dagli angeli visibili, passando per l’Arte presente in ogni angolo del Policlinico che accompagna quotidianamente l’attività assistenziale e, non ultimo, la figura di Giuseppe Moscati: Giuseppe Moscati: uomo, medico, santo Gli “angeli visibili” in ospedale Arte e Assistenza “Non cerchiamo nuovi futuri autori di best-seller. Vogliamo ascoltare la voce del cittadino attraverso uno strumento che…
Leggi anche...

Policlinico Vanvitelli. Raro trapianto di tibia con osso da cadavere: nel team ortopedico anche un salernitano
La Clinica Ortopedica del Policlinico Luigi Vanvitelli di Napoli (Policlinico guidato dall’ebolitano Antonio Giordano) esegue il raro trapianto di intero

Policlinico Vanvitelli. Finito l’isolamento per il Dg Antonio Giordano
Policlinico “L. Vanvitelli”. Covid-19, finito l’isolamento per il DG Giordano Il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli” comunica che,

Concorso congiunto Asl Salerno-AOU Ruggi: si reclutano 150 OSS
Concorso congiunto Asl Salerno-azienda ospedaliero universitaria “San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona” di Salerno: si reclutano 150 operatori sanitari. Nell’attesa
Concorso congiunto Asl Salerno-AOU Ruggi: si reclutano 150 OSS

Concorso congiunto Asl Salerno-azienda ospedaliero universitaria “San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona” di Salerno: si reclutano 150 operatori sanitari. Nell’attesa che venga pubblicato sulla gazzetta ufficiale, si sa che 50 unità saranno per la Azienda di via Nizza e la restante parte per l’AOU. Si chiede il diploma di istruzione di primo grado e l’attestato di OSS.
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
AOU Ruggi. Cancro infantile: Salerno scelta come sede unica del Convegno Nazionale dei Guariti

“Tumori solidi nel bambino, stato attuale e prospettive”, è questo il tema del convegno in programma per sabato 15 febbraio nell’Aula Scozia dell’AOU Ruggi di Salerno, organizzato in occasione della XIX edizione. La città di Salerno è stata scelta come sede unica del Convegno Nazionale dei Guariti. Con quasi 1000 nuovi casi diagnosticati ogni anno, i tumori solidi dell’età pediatrica rappresentano una percentuale importante dei circa 1500 tumori rilevati in Italia ogni anno, in bambini di età compresa tra 0 e 14 anni. È proprio per fronteggiare dei numeri così allarmanti che nasce la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, che gode dell’Alto Patronato del…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
AOU Ruggi. Stabilizzati 47 operatori

L’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno stabilizza 47 precari. Operatori socio sanitari, infermieri e addetti alla ristorazione: sono questi i profili professionali che dal 16 febbraio in poi avranno un contratto a tempo indeterminato.
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
Asl Salerno. “Basta, mi dimetto”, l’addio del medico del 118

E’ la Pagina social “Nessuno tocchi Ippocrate” a dare la notizia delle dimissioni di un medico del 118 di Salerno stanco delle criticità subìte a causa del lavoro. Aggressioni e ancora prima il dover restituire l’indennità oraria aggiuntiva percepita negli ultimi anni. Il professionista ha scritto una dettagliata lettera ai vertici dell’Asl Salerno resa nota sul social. “Da diverse settimane è stata diffusa la notizia che l’indennitá oraria aggiuntiva di 5,16 sarebbe stata indebitamente riconosciuta e percepita per anni dal personale medico convenzionato del 118, impegnato presso i Saut delle Asl della Campania, procedendo in tale senso sulla scorta…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Il valzer delle poltrone dietro l’angolo: Iervolino sogna Caserta, Verdoliva alla Asl Sa (se lo commissariano)

Dopo la pubblicazione del bando da direttore generale, presto in uscita, per l’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno e l’Azienda ospedaliera di Caserta, e aver saputo se commissariare o meno la Asl Napoli 1, inizieranno le danze. Il valzer delle poltrone. Se la Asl Napoli 1 non dovesse essere commissariata, Ciro Verdoliva resterà al comando. Qualora dovesse giungere esito infausto, il manager potrebbe venire a Salerno, prendendo il posto di Mario Iervolino, che lascerebbe la Asl Salerno per Caserta. L’ex sindaco non ha mai guidato una Azienda e dopo il niet dell’ex Rettore,…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Azienda Molise, Oreste Florenzano è il nuovo Direttore generale

Una gran bella soddisfazione quella che ha incassato, oggi, Oreste Florenzano, individuato quale nuovo Direttore generale dell’Asrem (azienda sanitaria regionale del Molise). L’ex direttore amministrativo dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, fino all’estate scorsa, attuale DA del “San Pio” di Benevento, guiderà l’importante azienda avendo avuto la meglio su altri più noti competitor. Ora si attendono le nomine di direttore sanitario e amministrativo. Vale a dire quelli che prenderanno il posto di Lucchetti e Forciniti. Come direttore sanitario in pole c’è Virginia Scafarto (già DS del Ruggi), attuale commissario straordinario dell’Asrem.
Leggi anche...

Covid. E il Molise diventa silenzioso esempio da seguire
Il Molise esiste. Lo dicono i numeri. Quelli non mentono. E così, la regione-non regione si ritrova ad essere, al

Azienda Molise: l’ex DA del Ruggi, Oreste Florenzano, in pole per la Direzione
Per questo fine settimana, se tutto andrà bene, l’Azienda sanitaria regionale del Molise (Asrem) potrebbe avere il nuovo Direttore generale.

Campania, sanita’. Concorso Direttori generali, partono le domande: riflettori su Salerno
La Regione Campania pubblica sul Burc, come anticipato da salernosanita, l’Avviso relativo al concorso per direttore generale di Asl e
Azienda Molise, nomina Direttore generale: Nicola Cantone non si presenta ai colloqui

Aveva presentato domanda ma, alla fine, non si è presentato ai colloqui. Nicola Cantone, ex Direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, attuale direttore della clinica Mediterranea di Napoli (di cui è diventato socio maggioritario il gruppo Patriciello) , ha fatto un passo indietro e non ha varcato la soglia dell’ufficio per i colloqui da numero uno dell’Asrem (azienda sanitaria regionale del Molise). Una scelta strana dettata da riflessioni e valutazioni professionali capaci di non invogliarlo a continuare il percorso intrapreso. Dopo l’addio forzato da Salerno, l’aversano è stato individuato quale manager della…
Leggi anche...

Gruppo Neuromed: Cantone nominato Amministratore unico del Gruppo
Amministratore unico del network Neuromed. Nei giorni scorsi, l’Assemblea del Consorzio di societa’ dell’IRCSS di Isernia ha nominato Nicola Cantone

Ruggi. ‘False attestazioni’: per il Tribunale il ‘fatto non sussiste’, Cantone si prende la rivincita
“Il fatto non sussiste”, e con questa formula il giudice del Tribunale di Napoli, Prima sezione penale, assolve Nicola Cantone

Dal ‘Ruggi’ al Gruppo Neuromed: il poliedrico manager Cantone si racconta
Dopo aver lasciato l’Azienda-ospedaliero universitaria “Ruggi” di Salerno, l’avvocato Nicola Cantone, non aveva più rilasciato interviste. Un silenzio che gli