
Polla. “Salvate Neurochirurgia”, l’appello della Fials

Il reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla è da tanti anni il punto di riferimento assistenziale sanitario di migliaia di persone. Infatti. offre assistenza in regime di ricovero e di prestazioni ambulatoriali e i numeri dei pazienti sono di degno rispetto. Tutto ciò è stato possibile grazie al lavoro scrupoloso del dirigente medico dell’Unità operativa in questione, la dottoressa Consiglia Forziati ed al gruppo di lavoro del comparto ivi afferente. Tuttavia, per sopraggiunti limiti di età, presto la dottoressa Forziati sarà in età di pensione ed ancora oggi nessun arrivo di altro medico è stato programmato.Una vicenda su cui…
Leggi anche...

Nocera. Neurochirurgia: un lento e inesorabile depotenziamento medico
Se non è una fuga, poco ci manca. Il reparto di Neurochirurgia dell’ospedale nocerino Umberto I si sta svuotando, lentamente.

Nocera. Due interventi al cervello a paziente sveglio nello stesso pomeriggio
Due interventi al cervello a paziente sveglio nello stesso pomeriggio. Un percorso straordinario che sta diventando ordinario per il reparto

Nocera. Asportazione del tumore da sveglio: la Neurochirurgia sommersa dalle richieste. Stop ai viaggi extra regione
La Neurochirurgia dell’ospedale nocerino Umberto I sommersa da richieste di pazienti (affetti da tumore cerebrale, ndr) che chiedono di poter
Polla. Diatriba tra chirurghi e infermieri, in campo il Nursind

O Diatriba tra chirurghi e infermieri all’ospedale di Polla, la segreteria provinciale del Nursind prende posizione. “I chirurghi hanno deliberatamente e scientemente scavalcato la linea gerarchica, senza verificare che lo stesso non fosse riportato all’esterno della struttura di competenza divulgando fatti interni che, per come posti, inficiano notevolmente la fiducia della popolazione nei confronti dell’istituzione ospedaliera, violando in tal modo quanto disposto dal codice comportamentale”, ha detto Biagio Tomasco, segretario territoriale del Nursind Salerno, in una lettera inviata a vertici dell’Asl, Ordine dei medici, Opi, prefetto di Salerno e Procura di Lagonegro. “La pretesa “ammonizione” e l’intimidazione per cui…
Leggi anche...

Nursind: “Il Dg del Ruggi si dimetta”
Il Nursind Salerno chiede le dimissioni del direttore generale dell’Azienda “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Vincenzo D’Amato. “Manifestiamo

Nocera, reclutamento infemieri per Emodinamica: il sindacato chiede l’annullamento del Bando
Mobilità regionale ed interregionale per emodinamica Asl Salerno: il Nursind chiede l’annullamento in autotutela della delibera e del relativo Bando

Nursind: “La nomina di D’Amato a Dg pro tempore della Asl è illegittima”
“La nomina di Vincenzo D’Amato quale Direttore pro tempore dell’Asl Salerno va revocata. L’incarico affidatogli dalla Giunta regionale è illegittima
Battipaglia. Grave trauma toraco-addominale, 18enne salvato in extremis

Eccezionale intervento chirurgico eseguito all’ospedale di Battipaglia su un diciottenne con gravissimo trauma toraco-addominale Un eccezionale intervento chirurgico è stato eseguito recentemente al “S. Maria della Speranza” di Battipaglia su un diciottenne con gravissimo trauma toraco-addominale. Il ragazzo era arrivato in ospedale lamentando forte dolore al torace e grave difficoltà respiratoria, a seguito di un trauma sportivo occorsogli il giorno precedente. Gli accertamenti eseguiti rivelavano una rottura traumatica del diaframma, con erniazione nel torace di stomaco, milza e colon trasverso, e conseguente collasso totale del polmone sinistro. Il giovane veniva immediatamente condotto in sala operatoria e sottoposto ad un…
Leggi anche...

Battipaglia. Viaggio nel Centro Trombosi ed emostasi
Un mondo affascinante, interessante, che pochi conoscono. Ignorando il fondamentale contributo alla sanità. Il Centro trombosi ed emostasi dell’ospedale di

Battipaglia. Pronto soccorso e Radiologia: work in progress
Work in progress nei reparti di Radiologia e Pronto soccorso dell’ospedale di Battipaglia. Il management di via Nizza ha autorizzato,

Battipaglia. Ecco il Pronto soccorso pediatrico
Tutto pronto per la inaugurazione del Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale di Battipaglia. A giorni il taglio del nastro di quei
S.I.Tri., Rosa Giannatiempo e’ la coordinatrice nazionale dei delegati regionali

La dottoressa Rosa Giannatiempo nominata Coordinatrice nazionale S.i.Tri. dei delegati regionali
Nocera. Manca il personale, sospesa la Rete ictus

Sospesa la rete Ictus nell’ospedale di Nocera Inferiore. Per quindici giorni al mese, i neurologi e gli internisti dell’Umberto I sono alle prese con l’Interdivisionale aiutandosi a vicenda e garantendo assistenza ai pazienti ricoverati. Tutto cio’ per far fronte alla carenza di personale, cronica da anni, e all’attenzione della direzione sanitaria. Che al momento studia risposte risolutive. Nell’attesa, specialisti si ritrovano a seguire pazienti non del reparto di appartenenza mossi dall’incrollabile amore per Ippocrate. Ma merito a parte, quello che preoccupa e’ la rete emergenziale garantita a macchia di leopardo. Come dire, bisogna essere fortunati anche per sapere quando…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
AslCaserta. Il salernitano Verderosa sospeso da capo degli Affari legali

Sospeso in via cautelativa Guido Verderosa, responsabile dell’Unità Operativa Complessa Affari Legali e Contenzioso dell’Asl di Caserta, gia’ avvocato dell’Asl Salerno, scelto tre anni fa in seguito ad una selezione indetta dall’ex direttore Mario De Biasio e finita nel mirino della Corte dei Conti. Cosi’ come scrive casertanews.it, l’Asl aveva chiesto un parere all’avvocatura sulla legittimità della procedura con la quale Verderosa ha ottenuto l’incarico, per la durata di 5 anni, accompagnato da continue polemiche. Una procedura sulla quale “sono sorte perplessità”, si legge nella delibera proposta dal direttore sanitario Vincenzo Iodice e vidimata dall’attuale manager dell’Asl Amedeo Blasotti.…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Nocera, Urologia senza medici: il primario lancia l’allarme

La grave carenza di medici in Urologia, nell’ospedale di Nocera Inferiore, spinge il Direttore dell’Unita’ a rimodulare i turni sollecitando l’aiuto dei colleghi. Solo che la coperta e’ corta e le difficolta’ non solo restano ma aumentano. Ma vediamo cosa propone il dottor Sanseverino nella dettagliata lettera indirzzata al direttore sanitario nosocomiale e, per conoscenza, ai responsabili di Chirurgia generale e del Pronto soccorso. Dall’anno prossimo, gli urologi copriranno la reperibilita’ notturna solo per i pazienti ricoverati; eventuali consulenze a pazienti dimissibili afferenti al PS verranno indirizzati all’ambulatorio. Nel caso non fosse dimissibile, il paziente sara’ ricoverato e visitato…
Leggi anche...

Nocera I. Mancano i medici, la rete ictus rallenta
La coperta e’ corta e a farne le spese, in questo caso, e’ la rete ictus dell’ospedale Umberto I di

Eboli. Mancano i medici, Chirurgia e Urologia si accorpano
A causa della carenza di personale medico della Chirurgia e della Urologia dell’ospedale di Eboli e’ stato disposto il temporaneo

Nocera. In Urologia arriva il braccio robotico
Arriva, nel reparto di Urologia dll’ospedale nocerino Umberto I, il braccio robotico (robotic arm). In uso già da diversi mesi,
Napoli, AOU Vanvitelli: Alopecia Areata day

L’Alopecia Areata Day 2022: la campagna di sensibilizzazione sara’ protagonista, sabato 17 dicembre, ad Ancona, Bologna, Milano, Siena, Cagliari, Trieste, Parma, Firenze, Terni, Catania, Roma, Pavia, Pisa e Torino, Aquila, Napoli. Nella citta’ partenopea le visite si terranno dalle ore 9 alle ore 12 presso la clinica Dermatologica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “L. Vanvitelli” diretta dal professore Giuseppe Argenziano, (ambulatorio di Tricoscopia, Edificio 9C, Cappella Cangiani) . L’Alopecia Areata è una malattia di tipologia rara, di origine genetica e di tipo autoimmune, non ancora riconosciuta dal Ministero della Salute. Chi è affetto da A.A., ad oggi non ha diritto ad…
Leggi anche...

Nel segno di Veronesi, la nocerina Rosa Giannatiempo tra i medici “più umani”. L’intervista video
Il premio “Riconoscimento Umberto Veronesi al Laudato Medico 2018”, istituito nel 2017 dall’associazione Europa Donna Italia, è stato conferito ad una

Il Premio “Veronesi Laudato Medico” alla nocerina Giannatiempo
Premiati, a Milano, cinque medici italiani per la loro umanità ed empatia dimostrata verso i pazienti. Il premio, “Riconoscimento Umberto
Nocera I. Mancano i medici, la rete ictus rallenta

La coperta e’ corta e a farne le spese, in questo caso, e’ la rete ictus dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Cosa accade. A causa della mancanza di medici, per circa dieci giorni al mese, i neurologi e gli internisti lavorano in interdivisionale. Insomma, uniscono le forze per garantire il servizio di assistenza. E questo va a discapito della rete ictus che vede i suoi specialisti (neurologi) alternarsi con i colleghi per seguire circa cinquanta diversi pazienti. La carenza di camici bianchi, in neurologia e medicina, manda in tilt i turni di notte con conseguenze importanti sull’assistenza specializzata.
Leggi anche...

Nocera. Manca il personale, sospesa la Rete ictus
Sospesa la rete Ictus nell’ospedale di Nocera Inferiore. Per quindici giorni al mese, i neurologi e gli internisti dell’Umberto I

Nocera, Urologia senza medici: il primario lancia l’allarme
La grave carenza di medici in Urologia, nell’ospedale di Nocera Inferiore, spinge il Direttore dell’Unita’ a rimodulare i turni sollecitando

Campania, sanità. Ictus: parte la “Rete Stroke” regionale
SANITA’, PARTE LA “RETE STROKE” PER I PAZIENTI COLPITI DA ICTUS La Regione Campania compie un altro importantissimo passo avanti
Asl Sa. Sindacati medici contro il Dg: “Un nuovo rinvio dell’incontro e sara’ sciopero”

I rinvii del Direttore generale della Asl Salerno non piacciono alle organizzazioni sindacali mediche. Appuntamenti fissati, poi spostati, differiti, fanno storcere il naso alle diverse sigle (AAROI/Emac – ANAAO/Assomed – ANPO_ASCOTI – CGIL FP – CIMO – FASSID – Fed.CISL Medici – FESMED – FVM – UIL FP) che come loro stile non le mandano a dire. “Tale comportamento dimostra lo stallo in cui si trova l’ASL, oltre che la manifesta incapacità, come la precedente gestione, di addivenire alla risoluzione delle problematiche, nonché il disinteresse totale per i Dirigenti e, di conseguenza, per l’utenza. Un eventuale ulteriore rinvio dell’incontro…
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere