
Roma. Campionati master di nuoto: ai blocchi di partenza il chirurgo Giovanni Mastrorilli

E’ l’unico medico campano a partecipare ai Campionati master di nuoto che si svolgeranno dal 28 agosto al 4 settembre nella straordinaria cornice del Foto italico di Roma. Lui e’ Giovanni Mastrorilli, medico-chirurgo di San Giorgio a Cremano, in servizio da anni presso l’ospedale nocerino Umberto I. Un appassionato di sport, maratona prima, nuoto poi, il camice bianco sara’ protagonista di un evento sportivo capace di mettere insieme circa 3000 atleti provenienti da 18 differenti Paesi. Mastrorilli partecipera’ a tre gare: 200 e 100 stile libero e 50 rana. Giovanni questa volta sara’ orfano del fratello Maurizio che non…
Leggi anche...

Nocera. Chirurgo guarisce dal Covid e partecipa alla gara di nuoto Capri-Napoli
Guarisce dal Covid e partecipa alla Capri-Napoli, la traversata a nuoto di 36 km. Lui è Maurizio Mastrorilli, medico-chirurgo del

AslSa. Una vita tra ‘codici rossi’, Nuoto e Maratone: quando il medico dà il buon esempio
Un vizio di famiglia. Anzi, due. L’amore per la Medicina e la passione per lo sport. Esempi di stile di

AslSa. Una vita tra bisturi e sport. Il buon esempio del chirurgo-maratoneta e nuotatore
Profilo basso, sempre. Riservato, silenzioso. Uno di quei chirurghi che ama il proprio lavoro e lo fa lontano dalle telecamere.
Asl Salerno. Si insedia il nuovo Direttore generale

Si è insediato questa mattina il nuovo Direttore Generale dell’ASL Salerno, l’ing. Gennaro Sosto, nominato dal Presidente della Giunta della Regione Campania alla guida dell’Asl salernitana. Succede al dott. Mario Iervolino, che passa a dirigere l’Asl Napoli 2. Cinquantatré anni, laureato in Ingegneria Elettrotecnica, originario della Calabria, l’ing. Sosto proviene dall’Asl Napoli 3 Sud, dove ha ricoperto il medesimo ruolo dal 2019 fino al suo arrivo a Salerno. In precedenza (dal 2016 al 2019) aveva diretto l’Azienda Sanitaria Regionale del Molise. fonte Cs Asl Salerno
Polla. Specializzanda in Anestesia assunta mediante scorrimento della graduatoria con il Cardarelli. Scatta l’esposto

Specializzanda in Anestesia e rianimazione, assunta per sei mesi durante l’emergenza Covid, presso l’ospedale di Polla, sarebbe stata assunta a tempo indeterminato mediante scorrimento della graduatoria del “Cardarelli”, risultata pero’ esaurita. Utilizzata la graduatoria di merito degli specializzandi con incarico a tempo determinato nelle more del conseguimento del titolo. La denuncia dei sindacati medici arrivata sul tavolo della Direzione strategica della Asl Salerno e’ stata inoltrata ai dirigenti ospedalieri e ai collegli aziendali dell’Ufficio economico per fare luce sulla vicenda. La dottoressa sarebbe anche stata recentemente (erroneamente) inserita tra i sanitari il cui rapporto è stato prorogato dalla Asl.
Leggi anche...

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la

“Abbraccia la prevenzione”: tour dell’AslSa per visite oncologiche
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Polla. “Medico senza specialistica lavorerebbe in Rianimazione”, la denuncia dell’Aaroi

Specializzando con contratto di lavoro cambiato in corso d’opera, lavorerebbe in Rianimazione senza averne i titoli. Effettuando straordinari e operando nel reparto anche da solo. La denuncia, forte, importante, porta la firma dell’AAroi (segretario aziendale Vincenzo Stridacchio) che ha segnalato la presunta anomalia ai vertici della Asl Salerno. Nel particolare, si legge. “Uno specializzando nella disciplina di “ Anestesia e Rianimazione che è stato dapprima arruolato come Co.Co.Co. (non e’ dato di sapere se il piano formativo sia stato concordato con la Scuola di Specializzazione Universitaria e per quante ore settimanali) presso l’Ospedale di Polla e poi con un…
Leggi anche...

Polla. Non ci sono medici, chiude Chirurgia
Sospesi i ricoveri urgenti e in elezione nel Reparto di Chirurgia generale dell’ospedale di Polla. A firmare la nota e’

Polla. Impossibile trasferire la paziente Covid, bloccato il reparto di Neurologia
Non ci sono posti letto dove trasferire la paziente positiva al Covid: bloccato l’intero reparto di Neurologia di Polla. La

Ambulanza parte da Polla con paziente affetto da Covid: si ferma a Scafati (non ancora pronto) ma era diretto a Boscotrecase
Ambulanza proveniente da Polla, con paziente affetto da Coronavirus, sbaglia ospedale: si ferma a Scafati . Ma doveva portarlo a
Nocera Inf. Calendario sedute operatorie non condiviso, responsabile di reparto schiaffeggia collega

Responsabile medico di Reparto dell’ospedale nocerino Umberto I da’ uno schiaffo al collega per la mancata condivisione della programmazione delle sedute operatorie. Il destinatario del ceffone, nonostante lo spiacevole episodio, ha mantenuto fede al Giuramento di Ippocrate, presentandosi in sala operatoria dove lo attendeva un delicato intervento. E solo successivamente ha provveduto ad informare i vertici ospedalieri. Secondo la prima ricostruzione dei fatti, al vaglio dei referenti nosocomiali, l’alterco sfociato in schiaffo, sarebbe legato alla programmazione delle sedute operatorie.
Sanita’, Campania: ecco i nuovi Dg. Sosto guidera’ la Asl Salerno

Nominati i nuovi direttori generali di Asl e aziende campane. Queste le nomine: Azienda Cardarelli: Antonio D’Amore Azienda dei Colli: Anna Iervolino Policlinico Federico II: Giuseppe Longo, d’intesa con il Rettore Matteo Lorito Policlinico Vanvitelli: Ferdinando Russo, d’intesa con il Rettore Gianfranco Nicoletti Asl Napoli 1: Ciro Verdoliva Asl Napoli 2: Mario Iervolino Asl Napoli 3: Giuseppe Russo Azienda Moscati Avellino: Renato Pizzuti Asl Avellino: Mario Ferrante Azienda San Pio Benevento: Maria Morgante Asl Benevento: Gennaro Volpe Asl Caserta: Amedeo Blasotti Asl Salerno: Gennaro Sosto Inoltre: – Il dott. Gennaro Sosto rimarrà responsabile del procedimento per la realizzazione del…
Fondazione Americana Oncologia premia un giovane ricercatore di Napoli

A Sono i 151 ricercatori che riceveranno il Merit Award, il premio che Conquer Cancer, la Fondazione della Società americana di oncologia clinica (Asco) assegna alle ricerche più promettenti degli specializzandi. Tra loro ci sono anche nove giovani ricercatori italiani (quattro uomini e cinque donne) molti dei quali sono stati già premiati negli anni scorsi. Tra questi, il napoletano Antonio D’Alessio, 30 anni. La cerimonia di premiazione si svolgerà in concomitanza con il Congresso mondiale di oncologia che torna finalmente in presenza dal 3 al 7 giugno a Chicago. Da Napoli a Milano, passando per Londra. D’Alessio è infaspecializzando…
Eboli. Mancano i medici, Chirurgia e Urologia si accorpano

A causa della carenza di personale medico della Chirurgia e della Urologia dell’ospedale di Eboli e’ stato disposto il temporaneo accorpamento delle due Unita’. Sara’ la Chirurgia ad accogliere i due reparti avendo a disposizione 16 posti letto e locali recentemente ristrutturati. La disposizione (firmata dal dottor Chiumiento) iniziera’ il 16 giugno prossimo e assegna otto posti a ciascuna Unita’; il dottor Michele Pierri coordinera’ il reparto unico.
Leggi anche...

Eboli. Cardiologia interventistica, caso raro di “denervazione renale”
Cardiologia Interventistica nell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Eboli. Caso rarissimo a livello internazionale: denervazione renale in un 35enne iperteso La

Nocera, Urologia senza medici: il primario lancia l’allarme
La grave carenza di medici in Urologia, nell’ospedale di Nocera Inferiore, spinge il Direttore dell’Unita’ a rimodulare i turni sollecitando

Eboli. Interruzione di pubblico servizio, assolto l’ex primario Colasante
Assolto dall’accusa di omissione d’atti d’ufficio e interruzione di pubblico servizio (nello specifico blocco delle sale operatorie, ndr). Lui e’
Nocera Inf. La sala gessi accoglie i pazienti dopo la ‘chiusura’ dell’Ortopedia sarnese. File e malumori

L’Ortopedia dell’ospedale di Sarno ‘ha chiuso’ in attesa di personale e i traumatizzati vengono indirizzati dai colleghi del presidio nocerino. L’ambulatorio, o meglio, la sala gessi, dell’ospedale Umberto I, come testimoniano le foto, comincia a cedere all’enorme carico di lavoro. Le file per i traumatizzati sono lunghe e il personale presente fa quello che puo’. Si attende un Dirigente capace di adottare un provvedimento.
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Sarno. Calabrese: “Mancano i medici? Guardia unica notturna PS che collabori con Saut e Guardia medica”

Guardia Unica notturna di pronto soccorso, che diventi un modello sperimentale capace di collaborare con il personale di Continuita’ assistenziale e di emergenza territoriale (SAUT) per cercare di risolvere la grave carenza di personale medico. In sintesi e’ questa la proposta che il direttore sanitario dell’ospedale di Sarno, Rocco Calabrese, avanza ai sindacati, ai responsabili delle Unita’ Operative e allo stesso sindaco. Insomma, una grande collaborazione territoriale tra le diverse realta’ assistenziali per far fronte alla atavica e sempre piu’difficile carenza di medici.
Leggi anche...

Sarno. Tsrm, turni e straordinari: scoppia la polemica. Operatore si rivolge all’avvocato
L’Asl Salerno approva il piano operativo per il recupero delle liste d’attesa e scoppia, nell’ospedale di Sarno, la polemica relativa

Sarno. Consulenza senza ‘data di scadenza’ a ex dipendente: scatta la segnalazione dei sindacati
Il management dell’Asl Salerno conferisce un incarico di consulenza ad un ex dipendente e ‘dimentica’ di indicare la data della

Sarno. Nas in Pronto soccorso, evidenziate anomalie e forti criticità
Accesso, nei giorni scorsi, dei carabinieri del Nas al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Martiri di Villa Malta” di Sarno. I militari