Aggressioni ai medici, l’Asl Salerno adotta un ‘vademecum’: ecco i punti

Un vero e proprio vademecum contro le aggressioni fisiche ai medici (quando si tratta di Guardie mediche, ndr) e all’intero personale impegnato in aree emergenziali. L’adozione, da parte dell’Asl Salerno della procedura aziendale contro gli atti di violenza, è diventata una priorita’ vista la delicatezza della materia sempre più di attualita’. L’azienda scende in campo studiando una serie di attivita’ per cercare di evitare tale rischio; ha anche elaborato una scheda da compilare qualora accadesse, si verificasse uno spiacevole episodio. Scheda_segnalazione_AGGRESSIONIE_ASL_SA (1) L’attività prevede: predisposizione ed aggiornamento del documento valutazione rischi, individuazione delle misure di prevenzione e protezione…