Tag archive

alpi

Eboli. Ufficialmente in ferie, medico risultava presente in due ospedali. In straordinario

in News

Nonostante fosse in ferie, risultava presente lavorando, a scavalco,  negli ospedali di Eboli e Polla.  E, non ultimo, in regime di Alpi (attivita’ libera professionale). Il furbetto di turno finito nel mirino dei carabinieri è  un medico specializzato la cui posizione è ora al vaglio di una attenta inchiesta. Si sta passando al setaccio l’intera documentazione relativa alla presenza del professionista nei due presìdi e, ovviamente, alle carte presentate per le ferie. Insomma, controlli incrociati per fare chiarezza.   rosa coppola  

Continua a leggere

Asl Sa. Inchiesta Alpi e somme non dovute: anestesista impugna il provvedimento. E vince

in UNISA

Ha impugnato il provvedimento e ha vinto. Un anestesista dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore ha avuto la meglio nel braccio di ferro avviato con l’Asl Salerno che, a seguito di indagini interne alle quali hanno fatto seguito  inchieste della Corte dei Conti, gli contestava somme di Alpi (attività libero professionale intramuraria) non dovute. Somma, quella al centro della querelle, pari a circa 25mila euro. Come nasce la vicenda? L’Asl Salerno avvia una indagine interna di verifica prendendo in esame gli ospedali a nord del capoluogo. Emerge che circa 350 medici avrebbero percepito Alpi non dovuto. Dalle più disparate…

Continua a leggere

Straordinari medici dubbi: l’Asl Salerno forma una nuova Commissione di verifica

in UNISA

Una nuova commissione aziendale dell’Asl Salerno verificherà tutta la documentazione di quei medici finiti all’attenzione della Corte dei Conti, per straordinari ritenuti anomali. E’ l’esito, parziale, dell’incontro tenutosi stamani tra la direzione strategica dell’Asl e i sindacati medici alle prese con una richiesta di chiarezza su una situazione dai lati non del tutto chiariti. Va detto che la magistratura contabile sta seguendo controlli su fatti relativi agli anni 2012/2013 quando il management era guidato da altro Dg. L’attuale ha potuto solo prenderne atto. Secondo i controlli eseguiti, ci sarebbero anomalie nelle ore di Alpi imputabili a circa 300 camici…

Continua a leggere

Asl, Nocera. Straordinari medici anomali: gli anestesisti annunciano blocco delle attività aggiuntive

in UNISA

Straordinari milionari dubbi nella Asl Salerno: gli anestesisti non ci stanno, alzano le barricate e preannunciano lo stop degli extra. Una decisione, forte, protocollata stamani e inviata al management dell’Azienda a firma dell’Aaroi Emac. Lo stop è previsto dal 7 novembre prossimo, negli ospedali di Nocera e Pagani, e non si esclude che agli anestesisti possano aggregarsi anche gli altri colleghi. Per giovedì prossimo, infatti, nell’aula ‘Colella’ del nosocomio Umberto I si avrà una riunione di tutti i camici bianchi per decidere il da farsi; in teoria si valuterà l’ipotesi di non svolgere più ore extra al normale turno.…

Continua a leggere

Asl Sa. Straordinari anomali: medici e amministrativi ‘sfilano’ dai carabinieri

in UNISA

Asl Salerno, straordinari dubbi nell’ospedale nocerino Umberto I: ‘sfilata’ di medici e amministrativi, da stamani, negli uffici dei carabinieri di Salerno. E’ ad una svolta l’inchiesta (periodo 2012/2013) della Magistratura  su presunte anomalie consumate da circa 200 camici bianchi che ammonterebbero a diversi svariati milioni (si ipotizzano circa sette milioni). Agli indagati si contesta, tra gli altri, il reato di truffa e frode telematica che, in molti casi, richiede anche la preparazione specifica della polizia postale. Sotto la lente di ingrandimento le timbrature, la documentazione storica degli straordinari e delle Alpi (attività libero professionale), oltre a tutte le procedure…

Continua a leggere

L’Asl reputa ‘non dovuto’ l’Alpi agli anestesisti di Nocera: una (prima) sentenza del giudice smentisce l’Azienda

in News

Alpi ai medici anestesisti dell’ospedale Umberto I Nocera Inferiore considerato non dovuto dall’Asl Salerno: i camici bianchi vanno al contrattacco. E per il momento un provvedimento del giudice inizia a dar loro ragione intimando (in via cautelativa) all’Azienda di sospendere il recupero delle somme. Così, i rappresentanti dell’Aaroi hanno inviato una lunga, dettagliata e a tratti ironica lettera ai vertici dell’Asl Salerno per avere chiarimenti. Di seguito la lettera integrale. “Oggetto : Precisazioni sul “Piano di Rientro e Recupero”, predisposto dall’Azienda Asl Salerno, a carico degli Anestesisti e Rianimatori del P.O. Umberto I di Nocera inferiore (Sa), per “emolumenti…

Continua a leggere

Straordinari&Alpi:Asl Salerno e ‘Ruggi’, tra inchieste e polemiche

in News

Chissà se il governatore della Campania , Vincenzo de Luca, quando qualche giorno fa denunciò “dobbiamo fare i conti con gente che ruba: a volte si allungano le liste d’attesa perché abbiamo primari che fanno prestazioni libero-professionali dentro le strutture pubbliche;c’è qualche chirurgo che guadagna 800mila euro, un milione l’anno, per attività privata intramoenia cioè svolta nelle strutture pubbliche” si riferiva anche alla sanità salernitana. La “sua” Salerno dove l’Asl e il Ruggi sono protagonisti di inchieste e verifiche per lavoro extra sospetto. Il punto.Asl Salerno. Il lavoro della commissione interna, incaricata di verificare le ore extra, ha”pizzicato” per…

Continua a leggere

Asl Sa,Alpi ai medici non dovuto: parte il recupero

in UNISA

SALERNO Straordinari ai medici non dovuti: l’Asl Salerno avvia procedura per recuperare le somme, circa 7milioni di euro. Come riportato dal corrieredelmezzogiorno.it ( articolo a firma di Rosa Coppola) il lavoro eseguito dalla commissione interna, addetta al controllo dell’Alpi (attività libero professionale intramuraria), ha verificato, per il momento, gli anni 2012/2013, prendendo in esame gli ospedali a nord del capoluogo. E dal secondo ospedale più grande del salernitano, l’Umberto I (indagini comprendono anche il ‘Totora’ di Pagani) è emerso che 350 medici avrebbero percepito Alpi non dovuto. Dalle più disparate cifre. Dai 350 euro ai 100mila euro. E se…

Continua a leggere

Anestesisti-Asl: prove di dialogo

in News

Allungata una mano. Per adesso. Si’,per adesso si dialoga. Il commissario straordinario dell’Asl Salerno, Antonio Postiglione, ha chiesto, e ottenuto, al sindacato medico Aaroi quindici giorni per studiare una soluzione alla scottante questione de l’ “Alpi non dovuta”, contestata agli anestesisti nocerini dalla commissione interna dell’azienda. Quindici giorni di tempo che metteranno in stand by l’annunciato blocco delle attività in regime di Alpi, assicurando ovviamente le emergenze. Si attende una soluzione capace di mettere tutti d’accordo. Il commissario sembra essere gia’ al lavoro. Il sindacato medico, attraverso il rappresentante Vincenzo Stridacchio,resta in attesa. Ha optato per il dialogo, allungando…

Continua a leggere

Nocera.Alpi non dovuto, anestesisti in rivolta:”Vogliamo le scuse”

in News

SALERNO “Abbiamo percepito straordinario non dovuto? Bene. Da settembre per evitare equivoci, calcoli sbagliati e somme che non ci spettano, garantiremo solo le urgenze. L’unico modo per farci cambiare idea e’ ricevere le scuse, ufficiali e sui giornali, dall’Asl Salerno”. Una dura, durissima, presa di posizione quella annunciata da Vincenzo Stridacchio,rappresentante dell’Aaroi, medico- anestesista di Rianimazione dell’ospedale di Nocera Inferiore Umberto I, all’indomani dei provvedimenti dell’Asl Salerno finalizzati al recupero di Alpi (attività libero professionale intramuraria) non dovuto. Una posizione condivisa dai suoi colleghi che hanno inviato una lettera, tramite mail, ai vertici nosocomiali preannunciando le azioni di settembre.…

Continua a leggere

Vai Sopra