Tag archive

antonio giordano - page 4

Albo nazionale Direttori generali. Nutrita la squadra di campani: ecco gli idonei

in UNISA

E’ nutrita la squadra di campani inserita nell’elenco nazionale dei Direttori nazionali di Asl, Aziende e altri enti del Servizio sanitario nazionale. Un elenco, quello del  Ministero della salute, che ovviamente è ora al vaglio della commissione ad hoc per i controlli di rito e, quindi, potrebbe anche avere cambiamenti. Non dimenticando, che ci sono stati anche dei ricorsi a causa di esclusioni eccellenti. All’appello manca l’attuale Dg del ‘Pascale’, Attilio Bianchi. Intanto, spiccano nomi noti del panorama regionale sanitario che lavorano, o hanno lavorato, a Salerno. Sia nella Asl che nell’Azienda ‘Ruggi. Per quest’ultima, vi è l’attuale Direttore…

Continua a leggere

SLA, ecco il farmaco della speranza: somministrazioni nell’ospedale di Polla

in UNISA

Da qualche mese l’Agenzia Italiana per il Farmaco (AIFA) ha stabilito di inserire l’edaravone, farmaco che rallenta il decorso della Sclerosi Laterale Amiotrofica, meglio nota come SLA, nella Lista 648/96 dei farmaci erogabili a totale carico del Sistena Sanitario Nazionale. Il Radicut, nome commerciale del medicinale, è stato sperimentato in Giappone e dopo 20 anni sembra essere la prima reale opportunità terapeutica che aiuta a rallentare la degenerazione motoria della malattia. La buona notizia è che anche presso il reparto di Neurologia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, diretto dal dottore Pietro Greco, sarà possibile sottoporsi ai cicli di terapia farmacologica a…

Continua a leggere

Asl.Incarichi per UOSD di Anestesia e PS. L’emergenza di Polla sarà guidata da Innac

in UNISA

L’Asl Salerno affida nuovi incarichi di Dirigente responsabile di Unità operative semplici dipartimentali. Questa volta si tratta di Anestesia e terapia intensiva e Medicina e chirurgia di accettazione e d’urgenza. Andiamo per ordine. Iniziamo dal Pronto soccorso di Polla dove arriva Antonio Innac, assurto agli onori della cronaca, nel 2016, per un provvedimento di sospensione temporanea, firmato dall’attuale Dg Antonio Giordano, dalla guida dell’emergenza nocerina (ospedale Umberto I). Secondo un verbale ufficiale redatto da vertici ospedalieri, Innac avrebbe consentito ad un giovane laureato o comunque in procinto di laurearsi, non dipendente, di essere presente nei locali. Una ‘scoperta’, fatta…

Continua a leggere

Giordano (Dg Asl) scrive una lettera al 118: “Nonostante le difficoltà, mostrate sempre professionalità e impegno”

in UNISA

La cronica mancanza di personale e le ferie natalizie hanno messo a dura prova il servizio 118 della Asl Salerno. Che, come al solito, ha tenuto testa alle difficoltà. Così il Direttore generale dell’Azienda, Antonio Giordano, e il Direttore dell’Unità operativa complessa CTO -Emergenza 118, Gerarda Montella, hanno scritto una lettera al personale tutto. Di seguito, il testo integrale. “Desidero esprimere il mio personale ringraziamento agli operatori tutti della Centrale Operativa 118 per l’elevata professionalità, l’alto impegno e la grande attenzione dimostrate in occasione del periodo festivo. In particolare, a Capodanno si è verificato un incremento significativo delle richieste…

Continua a leggere

Asl Sa. Al via la campagna di screening, il dg Giordano: “La diagnosi precoce salva la vita”

in UNISA

Al via, dal primo al cinque dicembre, la campagna di screening per mammella, colon retto e cervice uterina. Presentata stamani, in piazza a Salerno, dai vertici dell’Asl Salerno, la campagna toccherà ovviamente tutta la provincia. Il dg, Antonio Giordano, in diretta facebook sulla pagina istituzionale della Asl Salerno ha sottolineato: “La prevenzione è il tema attuale: prevenire è meglio che curare. Sarà uno slogan fatto ma è la verità. Una diagnosi precoce salva la vita. La Asl che prende in carico il paziente, la persona, affetta da determinate patologie, fa la differenza. Il necessario è che tutti entrino in…

Continua a leggere

ASL Sa.Integrazione Ospedale-Territorio, il Dg Giordano: “Intercettare i bisogni dell’utenza”

in UNISA

Integrazione ospedale-territorio. Se ne è discusso a Nocera Inferiore, nell’aula ‘Colella’ dell’ospedale Umberto I, alla presenza dei vertici nosocomiali e aziendali, e dei medici di base. Promosso dalla dottoressa Matilde Ansanelli  (integrazione socio-sanitaria), il dibattito ha tenuto banco tra luci e ombre. A prendere la parola, tra gli altri, il direttore generale della Asl Salerno, Antonio Giordano, che vantando una lunga esperienza di gestione aziendale (ribattezzato il super manager per aver accorpato l’Aorn ‘Monaldi’ e l’Aorr ‘Cotugno’. Creando, così,il primo nucleo di quella che sarà la Nuova Azienda Ospedaliera con contestuale accorpamento del CTO, ndr) ha chiarito alcuni fondamentali…

Continua a leggere

Asl Salerno. Straordinari medici anomali, scatta l’intesa tra anestesisti e Management. Sospeso il blocco

in UNISA

Animi distesi tra l’Asl Salerno e il sindacato medico-Aaroi: nessun blocco del monte ore straordinario, l’attività procederà normalmente. Dopo le ripetute, inascoltate, richieste di chiarimento che il sindacato degli anestesisti aveva avanzato al management per avere lumi sulla inchiesta della Corte dei Conti e della Magistratura ordinaria circa i presunti ‘straordinari gonfiati’, si ipotizzava, da domani, il blocco degli staordinari. Poi, la svolta, giunta oggi, con la stretta di mano tra i due interlocutori che hanno saputo capirsi. Dialogando, confrontandosi. La Direzione generale ha assicurato l’istituzione di una Commissione che verificherà i Documenti. L’Aaroi ne ha preso atto e,…

Continua a leggere

Asl Sa. L’Unità di Gastroenterologia di Nocera diventa sede di tutoraggio per gli Specializzandi

in UNISA

L’Unità Gastroenterologa dell’ospedale nocerino diventa sede di tutoraggio per la Scuola di specializzazione della Università ‘Vanvitelli’ di Napoli. L’unica nella Asl Salerno. Siglato, infatti, l’Accordo per la Formazione Medica Specialistica in Malattie dell’Apparato Digerente fra la Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente dell’ Università della Campania “Luigi Vanvitelli’ e l’ASL Salerno. Protagonista è l’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia dell’ospedale Umberto I Nocera Inferiore, diretta da Antonio Cuomo. Il Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente dell’ Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli’ , la professoressa Carmelina Loguercio, ha fatto pervenire al Direttore Generale Antonio Giordano…

Continua a leggere

Nocera. ‘Chiusi’ i locali di Rianimazione.Sopralluogo del Dg: “Avvieremo subito i lavori, ci vorranno un paio di mesi”

in News

Sopralluogo, oggi pomeriggio, del Direttore generale e del Direttore sanitario dell’Asl Salerno, presso l’ospedale nocerino Umberto I per verificare, di persona, lo stato in cui versano i locali della Rianimazione. Chiusi la settimana scorsa a causa di un guasto all’impianto di ventilazione. Sopralluogo anche nelle aree del quarto piano allestite per accogliere e assistere i pazienti trasferiti. Va anche detto subito che restano chiusi i locali:l’assistenza è sempre garantita. Solo che dai pochi giorni per ristabilire la normalità, si passa ad almeno tre mesi. Tempo necessario per rifare, e bene, alcuni lavori. Lo spiega il Dg Antonio Giordano, accompagnato…

Continua a leggere

Vallo. Video su presunto abbandono di paziente, il Ministro invia il Nas. Non trovati, al momento, elementi di conferma alla denuncia

in News

Arrivano i carabinieri del Nas di Salerno, nell’ospedale di Vallo della Lucania, per capire cosa sia accaduto a quel paziente che, secondo un video postato in rete da Francesco Emilio Borrelli– consigliere regionale dei Verdi, nonchè componente della Commissione sanità – era in ospedale ‘..da nove giorni abbandonato, senza cure, e in attesa di operazione chirurgica al femore’. Una situazione seccamente smentita dall’Asl Salerno, attraverso il Direttore generale prima, il direttore sanitario ospedaliero poi. I due vertici, rispettivamente Antonio Giordano e Adriano De Vita, hanno ricostruito dettagliatamente la vicenda. Dall’arrivo in pronto soccorso alle dimissioni. Tutto in due giorni.…

Continua a leggere

Vai Sopra