Tag archive

Asl Salerno - page 14

Nocera. Allarme anestesisti: dimezzate le sedute operatorie, bloccati i congedi

in UNISA

La percezione è quella del disorientamento. Un ospedale, l’Umberto I di Nocera Inferiore, il più grande dell’Asl Salerno, sembra viva una situazione disarmante. Se le inaugurazioni (che non si sono tenute e sempre rinviate, ndr) di diversi nuovi reparti servivano a ridare slancio al plesso di viale San Francesco, a tenere veramente banco è il capitolo ‘anestesisti’. Una vera e propria moria. Eppure avevamo assistito a un deciso reclutamento necessario a dare ossigeno agli ospedali tutti. E ad arrestare quelle cifre da capogiro che si registrano a Vallo della Lucania tra questi professionisti. Cosa accade? Da 26 siamo arrivati…

Continua a leggere

Asl Salerno. Concorso per Avvocato: non c’è pace. Carabinieri in sede

in UNISA

Concorso per avvocati nell’Asl Salerno: ritornano i carabinieri in via Nizza. Non c’è pace per la prova che tanto clamore ha creato a causa di esposti e ricorsi finiti sulla scrivania della magistratura nocerina. Giudici che hanno voluto vederci chiaro tanto da delegare, a più riprese, i militari dell’Arma per portare via documentazione relativa al concorso. Nell’ultima ‘visita’, le forze dell’ordine hanno chiesto all’Ufficio preposto la cartella personale di uno dei candidati che, secondo alcuni controlli, presenterebbe anomalie nelle ore di presenza. Anomalie da chiarire e che potrebbero influire sulla prova stessa.

Continua a leggere

Asl Sa. Accreditamento tardivo dei buoni pasto: esposto in Procura

in UNISA

Tardivo accreditamento dei buoni pasto sostitutivi nei confronti del personale dipendente dell’Asl Salerno: il Nursind presenta denuncia in Procura. Il segretario Biagio Tomasco ha inviato una dettagliata documentazione ai magistrati dopo i tentativi, ad oggi risultati inutili, di avere risposte dalla Direzione strategica. A rispondere, invece, è stata la ditta che si occupa dei buoni pasto la quale, scrive Tomasco, non ha comunque risolto la problematica. Cosa accade. “I dipendenti dell’Asl ricevono puntualmente la relativa trattenuta in busta paga rispetto ai buoni pasto spettanti, senza avere la certezza della loro erogazione in un tempo stabilito. Basti pensare che ad…

Continua a leggere

Asl Sa. Concorso reclutamento avvocati: i carabinieri ritornano in Azienda

in UNISA

Concorso per avvocato: i carabinieri ritornano nella sede nocerina dell’Asl Salerno. Una prova espletata due anni fa e che ha destato un vespaio di polemiche e ricorsi tanto da arrivare sul tavolo della magistratura. I militari, infatti, su disposizione della procura, avevano già portato via una cospicua documentazione per poi ritornare, mercoledì scorso, e integrare le carte. In particolare, hanno preso le copie dei temi svolti dai candidati. Le indagini, su un concorso ‘riesumato’ dopo dodici anni, sono coperte dal più stretto riserbo.

Continua a leggere

Nocera. Tagli del nastro dietro l’angolo: ecco i reparti nuovi di zecca

in UNISA

Reparti ristrutturati e più idonei, per il personale e per i pazienti. Tagli del nastro dietro l’angolo nell’ospedale nocerino Umberto I interessato da numerosi lavori. Attività che hanno visto protagonista l’Otorino, la Neurologia e i locali dell’emergenza; pronto soccorso e Obi, però, dovranno attendere ancora qualche settimana prima di essere consegnati. L’inaugurazione dovrebbe, a breve, interessare otorino e neuro da tempo in fase di ristrutturazione.

Continua a leggere

Rivoluzione codici in Ps: ecco i cambiamenti in triage. L’Asl Sa avvia i Corsi

in UNISA

Accesso in Pronto soccorso, cambiano i codici, colori e tempi. Così, l’Asl Salerno ha organizzato un Corso di aggiornamento per gli operatori dell’area emergenziale che coprirà tutto il territorio. Stamani, primo incontro a Nocera Inferiore presso l’ospedale Umberto I dove si è parlato nel particolare delle linee guida partorite in Conferenza Stato-Regioni che ridefiniscono anche gli standard delle Obi (Osservazione breve intensiva). Le novità, in sintesi. Nuovi codici numerici per stabilire le priorità, da 1 (più grave) a 5; il tempo di permanenza per un paziente destinato al ricovero non deve superare le 8 ore dal momento della presa…

Continua a leggere

Asl Salerno. Avviso: Temporanea interruzione Servizio Call Center Cup

in UNISA

“Temporanea Interruzione Servizio Call Center CUP A causa di un problema informatico di livello nazionale a carico delle infrastrutture telefonico-telematiche, che ha interessato il servizio di fonia, gli operatori del Call Center CUP dell’Asl Salerno sono impossibilitati a ricevere le chiamate in entrata sul numero unico 089 935 81 80. Avendo il problema investito il centralino telefonico, gli operatori del Call Center CUP non possono nemmeno comunicare agli utenti il disservizio in atto. La società che gestisce tecnicamente il servizio ha comunicato che l’interruzione potrebbe protrarsi per l’intera giornata odierna. L’Asl Salerno si scusa con i propri utenti per…

Continua a leggere

Battipaglia. Chiude il Servizio di Anatomia patologica

in UNISA

Chiude da oggi il Servizio di anatomia patologica dell’ospedale di Battipaglia. Non sono serviti i ripetuti solleciti del direttore dell’Unità inviati ai vertici nosocomiali e strategici per evitare il peggio: senza il personale, il reparto chiude. Il mancato intervento aziendale ha sigillato e certificato la morte del reparto. Agli atti restano le lettere protocollate finite nel dimenticatoio.

Continua a leggere

Asl Sa. Psaut: il Ds illustra la riorganizzazione

in UNISA

L’Asl Salerno riorganizza il punto Psaut di via Vernieri a Salerno facendo storcere il naso a qualche sindacato. L’Azienda presenta i numeri e tiene sotto controllo tutti i Punti della provincia. Intanto la dottoressa Gerarda Montella resta alla guida del Servizio di emergenza urgenza, sottolinea il Ds Ferdinando Primiano. Ascolta l’intervista

Continua a leggere

Cambiamenti climatici, Mask Aria: l’Asl Sa guida il Gruppo italiano di Ricerca del progetto europeo

in UNISA

L’Asl Salerno  guadagna la leadership per il Coordinamento del Gruppo Italiano di ricerca nel progetto Europeo intitolato Digital technologies to improve the response to health challenges: MASK-ARIA. Particolare rilevanza ha avuto finora il lavoro svolto dal Centro di Allergologia dell’Azienda Sanitaria di Salerno (il Centro è diretto da Vincenzo Patella, ndr) , che, attraverso il Monitoraggio Ambientale Atmosferico, ha rilevato uno stretto rapporto tra inquinamento e Cambiamenti Climatici. A seguito dei cambiamenti climatici, molte condizioni naturali, alle quali il nostro organismo era abituato, subiscono alterazioni tali da indurre sia l’aumento del numero di casi di molte malattie, che la…

Continua a leggere

Vai Sopra