Tag archive

Asl Salerno - page 16

Incidente a Giovi, auto finisce nel dirupo: è morta una dei quattro feriti

in UNISA

Non ce l’ha fatta E.V., 40enne, deceduta oggi a causa dei traumi riportati nell’incidente a Giovi, frazione alta di Salerno, avvenuto sei giorni fa. Nel pauroso incidente, che vide la mercedes finire in un dirupo dopo un volo di circa 30 metri, sono rimasti feriti marito e moglie, entrambi medici della Asl Salerno, e la loro figlia. Lui, resta in gravi condizioni, la moglie è stata trasferita al Cardarelli mentre la ragazza è stabile e presenta lievi miglioramenti.

Continua a leggere

Serietà e preparazione: ecco chi è il nuovo Direttore amministrativo AslSa

in UNISA

Capita raramente. Ma quando poi accade, fai pace con il mondo e pensi: “C’è speranza”, e gli angoli della bocca vanno verso l’alto. La protagonista è la serietà declinata in riservatezza e sobrietà. Racchiuse nella figura del nuovo direttore amministrativo dell’Asl Salerno: Caterina Palumbo. Già nota per aver ricoperto, in un recente passato, l’analogo ruolo come sub, quando commissario era Giuseppe Longo, la manager proviene dall’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”. Qui ha ricoperto il ruolo di direttore degli Affari generali, delle Risorse umane, Acquisizione beni. Ma, curriculum e competenze a parte, l’avvocato ha raccolto stima…

Continua a leggere

Asl Salerno. Ecco i papabili Direttori che affiancheranno il Dg Iervolino

in UNISA

Si attende l’ufficialità. Ma la squadra che affiancherà il neo direttore generale della Asl guidata da Mario Iervolino sarebbe pronta. Secondo le fonti di salernosanità, la direzione amministrativa toccherebbe a Caterina Palumbo, già nota alla azienda di via Nizza per aver ricoperto in passato lo stesso ruolo. Attualmente è dirigente del ‘Ruggi’. La direzione sanitaria toccherebbe a Ferdinando Primiano (nella foto, in basso) della Asl Napoli 3 sud. Rosa Coppola

Continua a leggere

Campania, nomine Dg: Iervolino resta all’Asl Sa, Commissari al ‘Ruggi’. Arriva D’Amato

in UNISA

Nominati i nuovi direttori generali di Asl e Aziende sanitarie campane. La maggiore sorpresa è sicuramente l’addio del Dg Giuseppe Longo che lascia il ‘Ruggi’ per guidare il Cardarelli. Al suo posto arriva il commissario straordinario Vincenzo D’Amato, già sub-commissario della Asl Salerno. Iervolino confermato alla guida della Azienda di via Nizza. Azienda Ospedaliera Cardarelli: Giuseppe Longo Azienda Ospedaliera Colli: Maurizio Di Mauro Azienda Ospedaliera Federico II: Anna Iervolino Azienda Ospedaliera Sun Vanvitelli: Antonio Giordano IRCS Pascale: Attilio Bianchi Azienda Ospedaliera Moscati: Renato Pizzuti Azienda Ospedaliera San Pio: Mario Ferrante Asl Napoli 1 Centro: Ciro Verdoliva Asl Napoli 2…

Continua a leggere

Campania, Sanità. Nomine Direttori generali: ecco le valutazioni. A breve le nomine

in UNISA

Terminati i lavori della Commissione deputata a valutare i candidati alle Direzioni generali delle Asl e Aziende sanitarie campane. A breve si procederà alla nomina. I risultati ufficiali delle valutazioni. http://www.burc.regione.campania.it/eBurcWeb/publicContent/home/index.ifacef

Continua a leggere

Obbligo di iscrizione all’Ordine, il pugno duro dell’Asl Salerno. Ecco la circolare

in UNISA

L’Asl Salerno sollecita i vertici di Dipartimento e Ospedali di monitorare la obbligatorietà dell’iscrizione all’Ordine delle professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico­sanitarie e della prevenzione, così come previsto dalla Legge. Dopo i recenti doppi blitz del Nas di Salerno nella Unità di Anatomia patologica dell’ospedale di Pagani, dove tra le altre cose furono individuati tecnici non iscritti all’Ordine, l’Azienda corre ai ripari e delega i vertici affinchè facciano rispettare la Legge. “Si porta alla cortese attenzione, che la mancata iscrizione all’Ordine Professionale, risulta essere una condizione risolutiva del rapporto di lavoro, e pertanto si invita il personale nei ruoli…

Continua a leggere

Pagani. A.Patologica, nuovo blitz del Nas: ipotesi peculato per il medico. E spunta il bando per primario

in UNISA

Nuovo blitz dei carabinieri del Nas di Salerno nei locali di Anatomia Patologica dell’ospedale “Andrea Tortora” di Pagani. I militari, guidati dal maggiore Vincenzo Ferrara (nella foto), hanno varcato, ieri mattina, per ben due volte, la soglia dell’Unità Operativa complessa perquisendo anche lo studio in uso al Direttore del reparto. L’attività, su disposizione della procura nocerina (Sostituto procuratore Anna Chiara Fasano, ndr), ha visto scattare ulteriori sequestri che fanno ipotizzare i reati di peculato e abuso d’ufficio a carico del camice bianco. Andiamo per gradi. Il sequestro penale ha riguardato i vetrini: sei non facenti parte della struttura; oltre…

Continua a leggere

Pagani, Anatomia patologica. Dopo il controllo del Nas arriva l’ira del Commissario con una dura lettera

in UNISA

Dopo il bitz del Nas nel reparto di Anatomia Patologica dell’ospedale paganese “Andrea Tortora” arriva la dura reazione, scritta, del commissario straordinario dell’Asl Salerno, Mario Iervolino. L’ira del manager è stata messa su carta e indirizzata ai vertici nosocomiali del Dea dell’Agro che dovranno seguire il solco tracciato. E’ intuibile dedurre che l’ex sindaco di Ottaviano avrà sollecitato i riferimenti territoriali a monitorare, capire, chiarire. E su questo ultimo punto si dovrà attendere l’esito dell’incontro tra il direttore dell’Unità, Mirabella, e il Ds, Giordano. Che resterà top secret, ovviamente. Si deciderà poi se il primario dovrà o meno essere…

Continua a leggere

Scafati. Apre l’ambulatorio di Procreazione medicalmente assistita. Lo guiderà Mara Campitiello

in UNISA

Sarà attiva dal primo luglio, presso l’ospedale “Mauro Scarlato” di Scafati, l’attività ambulatoriale di Fisiopatologia della riproduzione in collegamento con il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita di riferimento di III livello del plesso “San Luca” di Vallo della Lucania. L’ambulatorio di Procreazione Medicalmente Assistita è una struttura finalizzata alla diagnosi e alla terapia della infertilità/sterilità del singolo paziente e della coppia, e alla realizzazione delle Tecniche e delle Procedure di Procreazione Assistita.  Incardinato all’interno del Dipartimento della Salute della Donna e del Bambino, l’ambulatorio persegue l’obiettivo di salvaguardare la Funzione Riproduttiva del Singolo e delle Coppie nella più ampia…

Continua a leggere

Il presidente Opi di Salerno scrive al Commissario Asl: “In Azienda lavorano infermieri non iscritti all’Albo, si controlli”

in UNISA

Infermieri non iscritti all’Ordine eserciterebbero nell’Asl Salerno: si provveda a controllare la situazione e a sollecitare la regolarizzazione. Il monito è di Cosimo Cicia, presidente dell’Ordine degli Infermieri (Opi) di Salerno che ha scritto al commissario straordinario dell’Asl, Mario Iervolino, una lettera molto chiara. “E’ pervenuta notizia a quest’Ordine professionale che alcuni infermieri dipendenti dell’Azienda esercitano la propria attività senza essere iscritti all’Albo. Al riguardo, è doveroso ricordare le novità introdotte dalla legge in tema di esercizio abusivo della professione in termini della oramai conclamata obbligatorietà dell’iscrizione all’Albo.Si prega di invitare gli infermieri dipendenti, compresi i Coordinatori non iscritti,…

Continua a leggere

Vai Sopra