Tag archive

Asl Salerno - page 17

Pagani. Anatomia patologica, blitz del Nas: tecnici privi di iscrizione all’Albo, materiale scaduto e privo di tracciabilità

in UNISA

Ispezione del Nas e degli Ispettori dell’Asl nel reparto di Anatomia patologica dell’ospedale “Andrea Tortora” di Pagani: materiale scaduto e tecnici privi di iscrizione all’Albo. Un quadro decisamente amaro emerge dopo i controlli eseguiti dagli ispettori dell’Azienda sanitaria e dai militari del Nas di Salerno, coordinati dal maggiore Vincenzo Ferrara, che hanno dato un esito incredibile. Nello specifico, sono stati trovati oltre trenta contenitori con all’interno campioni biologici in formalina,  senza il numero di protocollo in accettazione dell’Unità Operativa. Tradotto: campioni biologici privi di qualsivoglia tracciabilità.·         All’interno della sala taglio sono stati rinvenute oltre 1000  confezioni…

Continua a leggere

Asl Salerno. Reclutamento estivo di 60 infermieri (per 12 mesi): ecco la graduatoria

in UNISA

Reclutamento estivo, l’Asl Salerno stila la graduatoria per i 60 infermieri che lavoreranno dodici mesi, non rinnovabili. Le unità lavorative saranno assegnate nel seguente modo: al DEA Nocera-Pagani- Scafati (30 unità) e al DEA Eboli-Battipaglia-Rocca (10) e al DEA Vallo-Agropoli (20). http://www.aslsalerno.it/web/guest/concorsi

Continua a leggere

Asl Salerno. “Emergenza estiva”, Nursind: “Ma gli infermieri quando arrivano?”

in UNISA

Emergenza estiva: che fine ha fatto il Bando a tempo determinato per il reclutamento degli infermieri? La domanda se la pone, e la pone al Commissario straordinario dell’Asl Salerno, il Nursind che chiede lumi sulle 60 unità. “E’ stato indetto un avviso pubblico per soli titoli per 60 posti di infermiere. Si sottolineava che detta procedura si fosse attivata per “garantire nei mesi estivi” il giusto mantenimento dei LEA: come mai ad oggi non si ha traccia della graduatoria finale degli infermieri da immettere nel circuito assistenziale? Come mai, considerato che all’art. 6 del bando fossero stati esplicitati chiaramente…

Continua a leggere

Campania, Sanità. Nomine Dg: si inizia il 24 luglio

in UNISA

Nomine Direttori generali nelle Asl e Aziende: si inizia a fine mese. Per la precisione, le prime audizioni si terranno nei giorni 24 e 25 luglio. I 92 aspiranti manager, avvisati dieci giorni prima, saranno ascoltati da una apposita commissione chiamata a valutare titoli e colloqui. Per fine mese, inizio agosto, si avranno i nuovi DG.

Continua a leggere

Asl Salerno. Neuropsichiatria infantile, ecco il nuovo assetto organizzativo

in UNISA

L’Asl Salerno completa l’assetto organizzativo della Neuropsichiatria Infantile istituendo quattro Unità Operative di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, individuando le sedi e i relativi ambiti territoriali di afferenza: U.O. NPIA Salerno – afferenza territoriale: Distretti 66, 64 e 65;  U.O. NPIA Sarno – afferenza territoriale: Distretti 62, 61 e 67;  U.O. NPIA Cava de’ Tirreni – afferenza territoriale: Distretti 63, 60 e 68;  U.O. NPIA Agropoli – afferenza territoriale: Distretti 70, 69, 71 e 72 precisando che la UONPIA assicurerà una postazione, attiva almeno per un giorno a settimana, presso il Presidio di Sala Consilina. Inoltre, è stato deciso di…

Continua a leggere

Reclutamento personale tra burocrazia, mobilità, nulla osta. Nursind: “Si indica un concorso unico Asl-Ruggi”

in UNISA

“Carenza di personale nell’Azienda Ruggi e nella Asl Salerno: si impone un drastico cambio di direzione capace di andare verso l’indizione di un concorso unico per le due aziende, e che ricomprenda tutte le categorie di lavoratori insistenti nell’ambito sanitario e medico”. Il Nursind, attraverso Biagio Tomasco, propone la opzione ‘concorso unico’ per cercare di uscire dall’empasse della burocrazia che rallenta e impedisce il reclutamento del personale. ” Resta inteso che nelle more dell’espletamento di detto concorso, rimanga intatta la possibilità  di scorrimento delle graduatorie oggi esistenti, onde non comprimere le legittime aspettative dei tanti lavoratori che in esse…

Continua a leggere

Campania, sanità. Nomine DG: oggi si insedia la commissione per i colloqui

in UNISA

Ci siamo. Oggi si insedia la Commissione regionale chiamata a valutare gli aspiranti direttori generali di Asl e Aziende ospedaliere campane. 92 i manager che dovranno rispondere alle domande dei commissari il cui giudizio decreterà le future guide del pianeta sanitario. I cambi sono per le aziende commissariate anche se, recenti episodi, hanno dimostrato che tutto è possibile. E anche i percorsi ordinari possono essere stravolti. Vedi Antonio Giordano all’Asl Salerno. Insomma, diciamo che entro dieci giorni, due settimane, dovremmo avere i nomi dei nuovi direttori generali, ma non solo. L’attenzione, per un fatto territoriale, è puntata su Salerno.…

Continua a leggere

Nocera. Alta tensione in Ps: scoppia la lite tra due pazienti

in News

Due pazienti in pronto soccorso, quello dell’ospedale nocerino Umberto I, litigano. Uno è ubriaco, l’altro è ai domiciliari e, quindi, accompagnato dalle forze dell’ordine. E’ bastato poco, stamani, per far scattare la scintilla e far diventare ancora una volta l’area emergenziale un vero e proprio ring. Magari con la paura di veder spuntare anche una arma bianca. Non è normale. Non può essere normale lavorare in un ambiente simile. Il pericolo dell’aggressione sempre dietro l’angolo mentre il personale, infermieristico e medico, cerca solo di prestare soccorso. Aiutare. La domanda è: chi controlla? I vari direttori, capo dipartimento, professori, ingegneri…

Continua a leggere

Polla. Concorso primario chirurgia. Vuotto: “Se non avevo i requisiti perchè mi hanno fatto partecipare?”

in UNISA

“La logica è sempre la stessa. Le motivazioni date dai vertici dell’Asl Salerno sono pretestuose. Con l’affidamento dell’incarico avrei potuto lavorare altri cinque anni”. L’amaro sfogo è del dottore Antonio Vuotto, chirurgo in servizio presso l’ospedale di Battipaglia, ma assurto agli onori della cronaca per non essere stato scelto, dai Commissari straordinari, nonostante avesse vinto il concorso di primariato a Polla. I manager di via Nizza hanno motivato la scelta, come riporta la delibera, sottolineando l’ostacolo dell’età: secondo Iervolino, D’Amato e Perito, Vuotto non avrebbe potuto coprire i cinque anni di Direzione dell’Unità. Così, il chirurgo scrive un commento…

Continua a leggere

AslSa. Una vita tra bisturi e sport. Il buon esempio del chirurgo-maratoneta e nuotatore

in News

Profilo basso, sempre. Riservato, silenzioso. Uno di quei chirurghi che ama il proprio lavoro e lo fa lontano dalle telecamere. Quando è in ospedale quasi mai lo incontri. I colleghi lo reputano “bravo, uno in gamba e professionale”. E quando lo dicono i colleghi c’è da crederci. Di solito la solidarietà  e le pacche sulla spalla, tra chi svolge lo stesso lavoro, in ogni campo, sono rare. Maurizio Mastrorilli è chirurgo dell’omonimo reparto dell’ospedale nocerino Umberto I. E’ napoletano, di San Giorgio a Cremano, e con il fratello, Giovanni, condivide la professione e la passione per lo sport. Già,…

Continua a leggere

Vai Sopra