Tag archive

Asl Salerno - page 28

Asl Sa. I sindacati al Commissario: “Si assuma a tempo determinato da qualsiasi graduatoria campana”

in News

Una lettera, dettagliata, al commissario straordinario dell’Asl Salerno, Mario Iervolino, per evidenziare le gravi carenze di personale dell’ospedale di Nocera Inferiore, da cui si è partiti per fare un’analisi dettagliata dello stato dell’arte dell’intera Azienda. Nei giorni scorsi, rappresentanti sindacali (Ugl, Usb, Fials, Nursind, Snalv, Fsi) avevano incontrato il numero uno dell’azienda di via Nizza convenendo di non poter più procrastinare un intervento deciso sul fronte delle assunzioni. “Contestualmente, onde non scadere nell’istituzione di ulteriore lavoro precario, si chiede che tali assunzioni a tempo determinato, cessino contestualmente e progressivamente all’arrivo di nuovo personale proveniente dalla graduatoria dei 130 infermieri…

Continua a leggere

Avrebbero ‘intascato’ gli incassi del ticket: il pm vuol archiviare, l’Asl si oppone

in News

L’anno scorso, i Direttori Generale Amministrativo dell’Asl Salerno presentarono  denunzia-querela in Procura, a Nocera Inferiore, nei confronti di alcuni dipendenti dell’Azienda ritenuti responsabili di consistenti ammanchi accertati negli incassi derivanti dalla riscossione dei ticket sanitari del Distretto Sanitario 61 Angri/Scafati, per un totale di quasi 50mila euro. Ora è arrivata la richiesta di archiviazione:  l’Asl non ci sta e ha  proposto opposizione. –

Continua a leggere

Autismo. I genitori: “L’ Asl ci ha delusi, stravolto il progetto pilota. Rettifichi ad horas”

in News

Avevamo lasciato le associazioni dei genitori dei bambini con autismo (Chi si ferma è perduto, Angsa Campania, il  tempo per L’oro,A.B.A.- Aiutiamo i Bambini Autistici) con un sorriso sulle labbra. Avevano siglato un protocollo, un progetto pilota con l’Asl Salerno, capace di andare incontro sul serio a quei bambini speciali. Poi, la situazione è precipitata. Cambiata. Tanto da spingere i genitori ad inviare una dettagliata pec ai  vertici della azienda affinché ritorni sui propri passi. Altrimenti si seguiranno altre strade pur di vedere rivendicati i diritti dei piccoli. E fanno sul serio. Documenti e carte sono giunte sulla scrivania…

Continua a leggere

Asl Sa, punti nascita. Mancata corrispondenza tra dati Sdo e dati regionali: arrivano gli ispettori

in News

I numeri forniti da alcuni punti nascita degli ospedali dell’Asl Salerno non corrispondono a quelli in possesso della Regione, che invia gli ispettori. Gia’ al lavoro e presenti oggi a Nocera Inferiore, nel nosocomio più grande dell’Azienda, l’Umberto I, come in altri plessi dove si sono registrate anomalie. Si cerca di capire la natura dell’errore dei dati forse riconducibile alla distrazione o a un programma che  ha creato qualche impiccio. Intanto, si lavora, si monitora e si controlla i dati del 2017.

Continua a leggere

Asl Salerno. Presentato il Piano triennale del fabbisogno provvisorio del personale

in News

La parola magica è “fabbisogno”. Nell’ambito della gestione del personale del Sistema sanitario questo termine ricorre frequentemente ed è ricordato soprattutto in relazione alla quantificazione delle risorse umane necessarie per una determinata Azienda sanitaria. Di fatto, il concetto di fabbisogno ha sostituito quello di pianta organica, dotazione organica e, infine, consistenza organica. La Asl Salerno ha deliberato il fabbisogno per il prossimo triennio.

Continua a leggere

Asl Sa. Trauma cranico: l’innovazione tra telemedicina e (l’unico)Percorso diagnostico

in News

L’Asl Salerno approva, unica in Campana,  i “Percorsi diagnostici terapeutici  (PDT) per la gestione del trauma cranico-cervicale lieve e moderato” , per una omogenea  modalita’ operativa su tutto il territorio aziendale. Studiato, messo su carta e deliberato (a firma dell’ex Direttore generale Antonio Giordano), senza risonanza mediatica alcuna, l’Azienda di via Nizza porta a casa un traguardo importante, tutto a vantaggio del paziente. Ovviamente. Un Percorso unico, condiviso, che  vede attori protagonisti le seguenti Unita: Pronto soccorso, Neuroradiologia-Radiologia, Nerurochirurgia, Pediatria, Neurologia, Rianimazione.Una  omologazione di trattamento del paziente che potra’ contare sulla velocita’ delle consultazioni delle tac e affini grazie…

Continua a leggere

Asl Salerno. Influenza, al via la Campagna vaccinale 2018-2019

in News

    Lunedì, 5  novembre, avrà inizio nell’Asl Salerno la campagna di vaccinazione antinfluenzale. A chi è raccomandato il vaccino Anche quest’anno si perseguirà l’obiettivo di prevenire le forme gravi e complicate di influenza in gruppi ad aumentato rischio di malattia grave: anziani e persone di tutte le età affette da malattie croniche. Le categorie a rischio cui sarà offerta attivamente e gratuitamente la vaccinazione sono le seguenti: – Soggetti di età pari o superiore a 65 anni (nati nell’anno 1953 e precedenti). – Donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza.…

Continua a leggere

Asl Sa. Nuovi incarichi per il Distretto di Eboli e l’Accreditamento

in News

Mario Forlenza è il nuovo direttore del distretto sanitario 64 Eboli- Campagna. Dal primo novembre prenderà il posto della collega Clara De Nicola che andrà in pensione. Un compito non  facile visti gli ultimi accadimenti registratisi nella Hospice, e nel dipartimento di medicina legale, con undici indagati (per truffa e omicidio), grazie a un blitz dei carabinieri del Nas. Nuovo incarico anche per l’Accreditamento che sarà coordinato da Marcella Magurno.

Continua a leggere

Asl Salerno. Autismo, parte il Progetto pilota per trentacinque bambini

in News

Autismo, parte il progetto pilota dell’Asl Salerno. Il primo novembre prossimo, per un anno, trentacinque bambini saranno protagonisti del progetto siglato nelle settimane scorse. Ovviamente, è stata garantita la necessità di trattamento ABA anche agli ulteriori pazienti in carico alle strutture accreditate. Deliberato anche il finanziamento del progetto pilota con il capitolo dei fondi vincolati per un valore di 680mila euro per il triennio 2014-2016.

Continua a leggere

Vai Sopra