Tag archive

Asl Salerno - page 41

Asl Sa. Inchiesta Alpi e somme non dovute: anestesista impugna il provvedimento. E vince

in UNISA

Ha impugnato il provvedimento e ha vinto. Un anestesista dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore ha avuto la meglio nel braccio di ferro avviato con l’Asl Salerno che, a seguito di indagini interne alle quali hanno fatto seguito  inchieste della Corte dei Conti, gli contestava somme di Alpi (attività libero professionale intramuraria) non dovute. Somma, quella al centro della querelle, pari a circa 25mila euro. Come nasce la vicenda? L’Asl Salerno avvia una indagine interna di verifica prendendo in esame gli ospedali a nord del capoluogo. Emerge che circa 350 medici avrebbero percepito Alpi non dovuto. Dalle più disparate…

Continua a leggere

Asl Sa, Pagani. L’Ufficio Ticket e Cup finisce nel ‘mirino’ della Corte dei Conti

in UNISA

Lo Sportello “Ticket e Cup” dell’ospedale paganese “Andrea Tortora” finisce nel mirino della Corte dei Conti, che chiede lumi. La magistratura contabile di Napoli ha inviato, ai vertici aziendali della Asl Salerno, una richiesta di chiarimenti su aspetti ritenuti al momento poco chiari. Si dovrà presentare una relazione scritta su alcuni report ritenuti non soddisfacenti. Le carte sono sulla scrivania della Direzione che ha già dato mandato agli Uffici preposti per verificare e fugare i dubbi.  

Continua a leggere

Asl Sa, Scafati. Parte la gara, sì ai lavori per le nuove sale operatorie dello ‘Scarlato’

in UNISA

Lavori di adeguamento funzionale e tecnologico del blocco operatorio dell’ospedale “Mauro Scarlato” di Scafati: arriva l’ok al progetto di fattibilità. La Direzione strategica dell’Asl Salerno ha deciso di dare una sterzata, decisa, al futuro del nosocomio scafatese puntando sui lavori per le sale operatorie. Un investimento importante che va nell’ottica della attività di adeguamento funzionale, strutturale  e impiantistico del nuovo Blocco; la spesa si aggira intorno al milione di euro.  

Continua a leggere

Il 2017 anno nero per gli infermieri: aggressioni continue. Cicia (Ipasvi): “Basta, non siamo in trincea”

in UNISA

Ufficialmente sono sette gli infermieri del Salernitano aggrediti nel 2017. La maggior parte nell’area nord del capoluogo, a Nocera Inferiore, all’interno dell’ospedale Umberto I, il più grande dell’Asl Salerno. Il dato sembra minimo, sette. Ma già uno solo, un sol infermiere aggredito è allarmante. Professionisti in prima linea,perchè sono quasi tutti del pronto soccorso, che vanno a lavorare in un ospedale. E non in trincea. Perchè le emergenze sembrano trincee dove tra poco consegneranno anche elmetti. Una forma  culturale non brillante e la esasperazione che contamina l’utenza tutta, si trasforma in rabbia. Che va ‘sfogata’ sull’infermiere. “Denunciamo questa situazione…

Continua a leggere

Asl Salerno. Firmato l’Accordo quadro per quattro mammografi digitali con tomosintesi

in UNISA

L’Asl Salerno firma l’Accordo quadro per quattro mammografi digitale con tomosintesi. L’innovativo apparecchio verra’ destinato agli ospedali di Oliveto Citra, Agropoli, Polla, Sapri. Ma di cosa stiamo parlando? La mammografia resta allo stato attuale il cardine diagnostico per la prevenzione del cancro al seno. Grazie all’utilizzo di tecnologia di ultima generazione ( Tomosintesi ) è possibile uno studio stratigrafico della mammella, il risultato diagnostico è più efficace rispetto alla mammografia ‘ordinaria’.  

Continua a leggere

Salernitano.Panifici, alimentari, pasticcerie, negozi di giocattoli cinesi: controlli a tappeto del Nas

in UNISA

Il Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Salerno, in collaborazione con il personale dei carabineiriale del Nucleo Carabinieri Ispettorato Lavoro di Salerno e dell’ASL di Salerno, ha intensificato i controlli presso le rivendite gestite da cinesi, nonché nel settore della panificazione e della commercializzazione di prodotti chimici,  eseguendo varie attività ispettive in provincia di Salerno, contestando sanzioni amministrative ai titolari delle attività  per un importo di circa 50.000,00 euro e sequestrando strutture ed alimenti per circa 650.000,00 euro. A Nocera Superiore  è stato controllato un negozio di giocattoli, gestito da cittadini cinesi e sono stati sottoposti a sequestro circa…

Continua a leggere

Microchip ‘spia’ nelle divise. L’Asl Sa precisa: “Ci sono ma non sono attivi”,la Uil:”La ditta ha omesso”

in UNISA

Dopo la pubblicazione ( esclusiva di Salernosanità e Corriere del Mezzogiono/Campania), circa la presenza di microchip nei camici del personale dell’Asl Salerno utili sì a localizzare il vestiario ma, anche, come diceva una denuncia della Uil (Biagio Tomasco), a geolocalizzare il dipendente, l’Azienda ha inviato una dettagliata nota per precisare. Una precisazione alla quale fa seguito la controreplica della Uil. Pubblichiamo integralmente le due note. Comunicato dell’Asl Salerno (nella foto, il Dg Antonio Giordano) “In relazione alle notizie circolate a mezzo stampa, riguardanti la segnalazione della Organizzazione Sindacale UIL in merito all’applicazione di microchip sulle divise/camici del personale dell’ASL…

Continua a leggere

Asl Sa. Un microchip 'spia' nella nuove divise dei dipendenti: insorge il sindacato

in UNISA

Un microchip spia nelle divise dei dipendenti dell’Asl Salerno. Il sistema elettronico del tipo TAGSYS, inserito nelle nuove divise, risulta utile per non perderle, quindi individuare il luogo dove vengono lasciate. Divisa, però, che viene indossata dai lavoratori a ‘rischio geolocalizzazione’. Così, il sindacato chiede lumi alla Direzione generale di via Nizza. “Tale sistema  è stato pensato per essere sfruttato in ambito sanitario, magari applicato alle divise del personale medico e di comparto, ma i suoi utilizzi possono essere molteplici. Perché chiunque, non solo dottori o infermieri, può trovare vantaggiosa la possibilità  di disporre, cucito direttamente sul proprio abito,…

Continua a leggere

Nocera Inferiore. Avvicina una donna incinta e la punge con l’ago: finisce in ospedale

in UNISA

Cammina per strada e si sente pungere alla gamba, da dietro. Vede una figura femminile allontanarsi ma non collega, subito. Ma sa che è il caso di correre in pronto soccorso per cercare di capire . E’ accaduto ieri sera, quasi in pieno centro cittadino a Nocera Inferiore, a una giovane donna, incinta, che non ha capito bene cosa sia accaduto. Ma nel dubbio ha fatto ricorso alle cure dei sanitari dell’emergenza dell’Umberto I che hanno eseguito tutte gli esami del caso. Ora si cerca anche di capire cosa sia accaduto. E’ un vero e proprio giallo. Un rompicapo…

Continua a leggere

Asl Sa. Straordinari gonfiati, al via il processo a carico di quattro dipendenti

in UNISA

Straordinari gonfiati negli ospedali dell’Asl Salerno: iniziato il processo a carico di quattro dipendenti dei plessi di Nocera e Pagani. Sono tutti del settore amministrativo gli imputati che devono rispondere di truffa ai danni dello stato,  frode telematica, truffa, associazione per delinquere finalizzata alla truffa. Secondo l’accusa i quattro impiegati avrebbero manipolato i terminali elettronici “aggiungendo” ore al turno ordinario gonfiando, così, gli straordinari. E quindi, gli stipendi. Tra auto, moto e abbigliamento, alcuni dei dipendenti non passavano inosservati. Ma anche per altro. Nelle carte si legge della vendita, in corsia, di costosi orologi Rolex. La settimana scorsa ha…

Continua a leggere

Vai Sopra