Tag archive

Asl Salerno - page 42

Nocera Inf, Umberto I. “Assalto” al Pronto soccorso: seimila accessi in un sol mese

in UNISA

E’ boom di accessi nel pronto soccorso dell’ospedale nocerino Umberto I.Dall’inizio del mese sono seimila le persone che si sono rivolte  al personale del nosocomio più grande dell’Asl Salerno, ormai divenuto punto di riferimento per l’utenza proveniente anche dall’hinterland napoletano. Un vero e proprio assalto che ha rischiato di mettere in difficoltà la struttura, per quel che riguarda barelle e posti letto. Tra mille ostacoli, però, non sempre facili da superare, la macchina organizzativa è riuscita, sta riuscendo a parare i colpi. Personale infermieristico e medico preparato, sta lavorando alacremente. Ma necessiterebbe di ulteriori colleghi. Intanto, gli accessi continuano.…

Continua a leggere

Asl Sa, Oliveto Citra. Migrante rischia l’amputazione di un arto: operato quattro volte, è salvo

in UNISA

E’ giunto in Italia, a Salerno, a bordo della nave che trasportava ventisei cadaveri. Lui,  Muhamed, cambiano, di 23 anni, maltrunito, rischiava di perdere l’arto destro inferiore a causa di una terribile diagnosi: fascite necrotizzante all’arto inferiore destro, estesa dalla caviglia a metà coscia con presenza di gangrena umida e stato settico. A salvarlo, operandolo quattro volte, i medici dell’ospedale di Olivcto Citra (Divisione di Chirurgia Generale). Cosa era accaduto. La terribile condizione fisica è  conseguenza di un micetoma eumicotico ulcerato, patologia frequente in Africa, causata da miceti saprofiti del suolo e dei vegetali. Muhamed aveva contratto tale patologia…

Continua a leggere

“Imboscati”. L’Asl Salerno tende la mano: arriva la progressione orizzontale

in UNISA

Imboscati, l’Asl Salerno tende la mano. E arriva la progressione orizzontale. L’Azienda sanitaria di via Nizza ha pubblicato la “Progressione orizzontale all’interno della medesima categoria tra profili diversi dello stesso livello economico” dando la opportunità di  “regolarizzare” la corrispondenza tra ruolo e qualifica. Si tratta, nello specifico, di 30 amministrativi (vario titolo  e ruolo), 18 coadiutori amministrativi (vario titolo e ruolo), 16 collaboratori amministrativi (vario titolo e ruolo), 16 assistenti tecnici (vario titolo e ruolo), 4 operatori  tecnici- elettricista, 40collaboratori professionali (vario titolo e ruolo). Le domande giunte sono circa 150. E gli Uffici di via Nizza sono già…

Continua a leggere

Asl Sa, Nocera. L’ospedale Umberto I si rifà il look: ecco le foto

in UNISA

L’ospedale nocerino Umberto I si rifà il look. Diciamo subito: l’assistenza non passa per una cartellonistica nuova di zecca, nè da un giardino curato, tantomeno da telecamere di sorveglianza. Ma anche. Sì, anche l’accoglienza vuole e fa la sua parte.La pulizia, che tutti noi cittadini chiediamo, è importante. Salvo poi essere i primi a lasciare cicche di sigarette ovunque o, come capita all’ingresso per l’utenza, lasciate nei vasi per le piante. Ciò detto, sapendo che ci sarà sempre chi si lamenterà – non apprezzando nulla – pubblichiamo di seguito, una carrellata del nuovo look dell’ospedale più grande dell’Asl Salerno.…

Continua a leggere

Vallo. Per l’Asl, la clinica Cobellis ha i requisiti: eseguirà Pet-Tc

in UNISA

Accreditamento delle strutture sanitarie private: la Clinica Cobellis ha i requisiti, eseguirà Pet-Tc in convenzione con la Asl Salerno.La casa di cura di Vallo della Lucania, che concorre a coprire il fabbisogno del territorio per quel che riguarda le apparecchiature fisse di Pet-Tc, risulta, dalla relazione finale motivata, approvata congiuntamente e firmata dai componenti del nucleo valutazione, avere tutti i requisiti richiesti (radiodiagnostica e medicina nucleare).   *foto di copertina, inaugurazione Pet-Tc della clinica Cobellis avvenuta l’anno scorso.

Continua a leggere

SLA, ecco il farmaco della speranza: somministrazioni nell’ospedale di Polla

in UNISA

Da qualche mese l’Agenzia Italiana per il Farmaco (AIFA) ha stabilito di inserire l’edaravone, farmaco che rallenta il decorso della Sclerosi Laterale Amiotrofica, meglio nota come SLA, nella Lista 648/96 dei farmaci erogabili a totale carico del Sistena Sanitario Nazionale. Il Radicut, nome commerciale del medicinale, è stato sperimentato in Giappone e dopo 20 anni sembra essere la prima reale opportunità terapeutica che aiuta a rallentare la degenerazione motoria della malattia. La buona notizia è che anche presso il reparto di Neurologia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, diretto dal dottore Pietro Greco, sarà possibile sottoporsi ai cicli di terapia farmacologica a…

Continua a leggere

Asl Sa, Avvisi mobilità: esclusi 70 infermieri provenienti da Enti religiosi

in UNISA

Settanta infermieri, provenienti da enti religiosi, esclusi dall’elenco dell’Avviso pubblico di mobilità regionale ed extraregionale per la copertura di 130 posti a tempo indetermineto, pubblicato dall’Asl Salerno. La delibera aziendale parla di ‘inserimento erroneo’ da parte dei professionisti provenienti da enti non afferenti il Servizio sanitario nazionale (SSN). Va ricordato che a far scattare il campanello d’allarme, circa la partecipazione di infermieri-dipendenti di nosocomi religiosi a questi Avvisi, era stato e continua ad esserlo il Mic (Movimento infermieri Campania); l’inserimento nelle procedure di mobilità delle aziende ospedaliere, pur senza aver sostenuto alcun concorso, andando contro la normativa, è stata…

Continua a leggere

Asl Salerno. Servizio di pulizie: al via la gara d’appalto da 87milioni di euro

in UNISA

Servizio di pulizia: l’Asl  Salerno pubblica bando per la gara d’appalto da 87milioni di euro. L’azienda di via Nizza ha indetto, nello specifico, una  procedura aperta per l’ affidamento triennale con opzione di rinnovo per un altro biennio del “Servizio integrato di pulizia, sanificazione, disinfezione, ausiliarato, logistica e supporto alle attività sanitarie dei presidi ospedalieri e delle strutture territoriali dell’Asl Salerno con il sistema della PROCEDURA APERTA, composta da  3 lotti, stabilendo, di procedere, per ogni lotto, all’aggiudicazione con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa”. rc          

Continua a leggere

Convegno internazionale sull’immigrazione: relatori anche due medici salernitani

in UNISA

Due chirurghi salernitani a Bad Nauheim, nel land dell’Assia in Germania,  per discutere di “Etica nella vita quotidiana della professione medica, esigenza e realtà”. Protagonisti (domani 13 gennaio) saranno Maurizio Ciliberi e Salvatore Pauciulo con la relazione dal titolo “Cura dei rifugiati in Italia e in Germania sull’esempio di Salerno”. L’intervento è previsto nell’ambito della sessione “Cura dei rifugiati in Italia e in Germania sull’esempio dell’Alto Adige, di Salerno e di Assia”.L’evento permette il confronto tra i due Sistemi Sanitari Nazionali: nello specifico si portano a conoscenza gli aspetti sanitari, normativi, sociali ed etici, collegati ad interventi nel settore…

Continua a leggere

Asl.Incarichi per UOSD di Anestesia e PS. L’emergenza di Polla sarà guidata da Innac

in UNISA

L’Asl Salerno affida nuovi incarichi di Dirigente responsabile di Unità operative semplici dipartimentali. Questa volta si tratta di Anestesia e terapia intensiva e Medicina e chirurgia di accettazione e d’urgenza. Andiamo per ordine. Iniziamo dal Pronto soccorso di Polla dove arriva Antonio Innac, assurto agli onori della cronaca, nel 2016, per un provvedimento di sospensione temporanea, firmato dall’attuale Dg Antonio Giordano, dalla guida dell’emergenza nocerina (ospedale Umberto I). Secondo un verbale ufficiale redatto da vertici ospedalieri, Innac avrebbe consentito ad un giovane laureato o comunque in procinto di laurearsi, non dipendente, di essere presente nei locali. Una ‘scoperta’, fatta…

Continua a leggere

Vai Sopra