Tag archive

Asl Salerno - page 47

Nocera. ‘Chiusi’ i locali di Rianimazione.Sopralluogo del Dg: “Avvieremo subito i lavori, ci vorranno un paio di mesi”

in News

Sopralluogo, oggi pomeriggio, del Direttore generale e del Direttore sanitario dell’Asl Salerno, presso l’ospedale nocerino Umberto I per verificare, di persona, lo stato in cui versano i locali della Rianimazione. Chiusi la settimana scorsa a causa di un guasto all’impianto di ventilazione. Sopralluogo anche nelle aree del quarto piano allestite per accogliere e assistere i pazienti trasferiti. Va anche detto subito che restano chiusi i locali:l’assistenza è sempre garantita. Solo che dai pochi giorni per ristabilire la normalità, si passa ad almeno tre mesi. Tempo necessario per rifare, e bene, alcuni lavori. Lo spiega il Dg Antonio Giordano, accompagnato…

Continua a leggere

Campania. Aggiornato l’elenco regionale dei Direttori di Struttura complessa, ecco i nomi

in News

Elenco regionale aggiornato dei Direttori di Struttura complessa ai fini della costituzione delle Commissioni esaminatrici per l’attribuzione di incarichi dirigenziali. Elenco per aree, specializzazioni, ruoli. CARDIOLOGIA Id Cognome e Nome Profilo Data Nasc.   Luogo di Nascita Azienda 1 ASTARITA COSTANTINO MEDICO CHIRURGO 02/05/1954 SORRENTO (NA) ASL NAPOLI 3 SUD 2 BELLIZZI GENNARO MEDICO CHIRURGO 29/06/1958 AVELLINO (AV) ASL AVELLINO 3 BONZANI GIULIO MEDICO CHIRURGO 01/02/1950 TORRE DEL GRECO (NA) AO DEI COLLI 4 BOSSONE EDUARDO MEDICO CHIRURGO 12/05/1961 LAURO (AV) AOU S.GIOVANNI E RUGGI D’ARAGONA 5 CALIENDO LUIGI MEDICO CHIRURGO 18/03/1956 NOLA (NA) ASL NAPOLI 3 SUD 6 CAPOGROSSO…

Continua a leggere

Campania, Sanità. La Regione ‘rivede’ gli stipendi dei Direttori generali di Asl e Aziende

in News

La Regione Campania, con delibera di Giunta, ha “..ravvisato che   la sanità campana, per le rilevanti sfide future e gli impegnativi processi riorganizzativi in corso, deve poter contare su una classe dirigenziale qualificata, motivata e adeguatamente remunerata, il trattamento economico dei Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Locali e delle Aziende Ospedaliere non può essere superiore a euro 154.937,00” e deve essere individuato dalla Regione in relazione ai seguenti parametri: Volume delle entrate di parte corrente delle Aziende; Numero assistiti e posti letto  di riconoscere, a parziale modifica della delibera di Giunta Regionale, ai Direttori Generali degli Enti del Servizio…

Continua a leggere

Salerno. Cosa fanno i protagonisti del pianeta sanità quando non lavorano?Ecco gli hobby

in News

Cosa fanno i protagonisti del mondo sanitario quando non lavorano? In ferie o più semplicemente quando  hanno un po’ di tempo libero? Beh, dopo questa lettura (sicuramente incompleta,ndr), rivedrete la vostra idea su molti medici, infermieri, sindacalisti, manager, che vi sorprenderanno. Direte: “Chi lo avrebbe mai detto?”. Iniziamo da due medici che  sono ospiti fissi di questi articoli estivi.E che ci piacciono sempre di più. Si tratta dei fratelli Giovanni e Maurizio Mastrorilli, napoletani, medici-chirurghi presso l’omonimo reparto dell’ospedale nocerino Umberto I, molto conosciuti per l’indiscutibile zelo che profondono nella professione. Smesso  il camice, ecco che appaiono due atleti,…

Continua a leggere

Campania, Sanità. Risultati di gestione dei Dg: la Regione fissa i criteri di valutazione

in News

   VALUTAZIONE DEI RISULTATI DI GESTIONE DEI DIRETTORI GENERALI DI AZIENDE OSPEDALIERI/AZIENDE OSPEDALIERI UNIVERSITARIE E ASL La Regione Campania ha deliberato la valutazione dei risultati raggiunti dai Dg di Asl e Aziende decidendo per la nomina della Commissione e, ancora, dei criteri che si seguiranno.I Direttori Generali delle Aziende Sanitarie sono infatti sottoposti a verifica al fine di controllare il raggiungimento degli obiettivi definiti nel quadro della programmazione regionale, con particolare riferimento alla efficienza, efficacia e funzionalità dei servizi sanitari. Così, la Giunta regionale ha approvato quanto segue: la griglia per la valutazione del raggiungimento dei risultati di gestione…

Continua a leggere

Nocera. Primariato Pronto soccorso: partecipano l’ex referente Obi (nomina fu impugnata) e l’ex primario ‘trasferito d’ufficio’

in News

Sono undici le domande pervenute all’Asl Salerno per partecipare alla selezione pubblica per il conferimento dell’incarico di Direzione di Struttura complessa di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza  dell’ospedale nocerino. Tra queste vi è la domanda dell’ex primario facente funzione Antonio Innac, ‘trasferito’ a Sarno dopo la scoperta di un ‘non autorizzato’ in pronto soccorso. E, ancora, dell’ex responsabile dell’Obi nocerina Carmela Rescigno. La dottoressa, responsabile regionale del Dipartimento ‘Sanità’ di Fratelli d’Italia, che secondo il Tribunale non avrebbe avuto i titoli per guidare quel reparto; gli esposti fioccarono e il braccio di ferro giunto dinanzi ai giudici, al…

Continua a leggere

Asl Sa. Nomina primario dubbia, chiesto il processo per l’ex Dg Antonio Squillante

in News

La nomina di dirigente del reparto di Ostetricia e Ginecologia presso l’ospedale di Nocera Inferiore è al centro di una richiesta di processo per cinque persone, tra le quali figura l’ex manager dell’Asl Salerno, Antonio Squillante. L’indagine è stata condotta dalla Procura di Salerno, con il gip che valuterà le cinque posizioni il prossimo dicembre in udienza preliminare. Le accuse sono di abuso d’ufficio in concorso e falso ideologico commesso da pubblico ufficiale. Oltre a Squillante, difeso dal legale Giovanni Annunziata, ci sono il medico Antonio Del Bene di Nocera Inferiore, professionista indicato per quel ruolo, Federico Pagano, direttore…

Continua a leggere

Vallo. Video su presunto abbandono di paziente, il Ministro invia il Nas. Non trovati, al momento, elementi di conferma alla denuncia

in News

Arrivano i carabinieri del Nas di Salerno, nell’ospedale di Vallo della Lucania, per capire cosa sia accaduto a quel paziente che, secondo un video postato in rete da Francesco Emilio Borrelli– consigliere regionale dei Verdi, nonchè componente della Commissione sanità – era in ospedale ‘..da nove giorni abbandonato, senza cure, e in attesa di operazione chirurgica al femore’. Una situazione seccamente smentita dall’Asl Salerno, attraverso il Direttore generale prima, il direttore sanitario ospedaliero poi. I due vertici, rispettivamente Antonio Giordano e Adriano De Vita, hanno ricostruito dettagliatamente la vicenda. Dall’arrivo in pronto soccorso alle dimissioni. Tutto in due giorni.…

Continua a leggere

Asl, Pagani. Una visita ematologica? Passi tra 176 giorni

in News

176 giorni di attesa per una visita ematologica presso il cosiddetto Polo oncologico dell’ospedale di Pagani dell’Asl Salerno. E’ accaduto ad un utente residente nell’Agro nocerino sarnese che, prenotazione alla mano, ha avuto l’amara sorpresa quando si è presentato al Cup. Come si legge sulla carta ospedaliera, l’uomo a fine mese avrà la sospirata visita prenotata  a febbraio scorso. Una storia che lascia perplessi e che accomuna con ogni probabilità anche altre persone. Basta anche dare una lettura ai tempi di attesa ufficiali pubblicati sul sito ufficiale. Resta l’amarezza per tanti mesi di attesa legati ad una visita ‘particolare’,…

Continua a leggere

Asl Sa. Centro di Medicina dei Viaggiatori e Profilassi internazionale: ecco dove

in News

Centro di Medicina dei Viaggiatori e Profilassi Internazionale Dipartimento di Prevenzione Servizio Epidemiologia Il Centro di Medicina dei Viaggiatori e Profilassi Internazionale è il centro individuato a livello ministeriale per la somministrazione e relativa certificazione della vaccinazione contro la febbre gialla, così come previsto dall’OMS. Il Centro offre informazioni sui rischi sanitari e sulle misure di prevenzione che possono essere adottate da chi si reca all’estero: informazioni e consulenza sanitaria sui principali rischi legati al viaggio e sui comportamenti da adottare; profilassi internazionale (es. chemioprofilassi antimalarica, malattie da vettori, malattie trasmesse per via alimentare ecc.). vaccinazioni obbligatorie e consigliate…

Continua a leggere

Vai Sopra