Tag archive

Asl Salerno - page 52

“Mettiamo in tavola la dieta mediterranea”, chef e medici insieme per promuovere la corretta alimentazione

in UNISA

Al via il secondo corso del progetto della Scuola di cucina: “Mettiamo in tavola la dieta mediterranea” ideato dal Dottor Giuseppe Iagulli e patrocinato dall’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno. Il progetto prevede un’originale collaborazione tra chef e medici. I primi per insegnare a preparare le pietanze con gli alimenti della dieta mediterranea, i secondi per promuovere il valore nutrizionale degli stessi al fine di una sana alimentazione per qualità e quantità. Si passa, quindi, dalla informazione e dalle parole dei convegni, alla “educazione alla corretta alimentazione” attraverso la preparazione in cucina dei piatti tipici,…

Continua a leggere

Avvisi di mobilità deserti, concorsi, domande compilate male: accade all’Asl Salerno

in News

Avvisi di mobilità andati deserti, concorsi, e domande non compilate bene A leggere l’Albo pretorio dell’Asl Salerno, molti medici non sarebbero capaci neanche di compilare una semplice domanda per partecipare all’avviso di mobilità, tanto da costringere l’Azienda a indire concorsi.Ma non finisce qui. Alla ‘distrazione’ della compilazione del format si aggiunge, in altri casi, la totale assenza di domande. Sì, avvisi vanno deserti e si deve  passare alla fase concorsuale. Una situazione straordinaria a leggere nelle ultime settimane l’Albo dell’azienda di via Nizza che cerca molte figure mediche. Tra queste nche neurochirurghi. Strano, se ne aveva bisogno perchè poi…

Continua a leggere

Asl Sa. Nasce, nell’ospedale di Eboli, in via sperimentale l’Ambulatorio assistenziale pediatrico

in News

Nasce, in via sperimentale, l’ambulatorio assistenziale pediatrico. Dal primo aprile, nell’ospedale ‘Maria SS Addolorata’ di Eboli, sarà attivo il Servizio al quale si accederà in modo diretto, senza alcuna impegnativa. L’Acap sarà aperto tutti i giorni prefestivi e festivi ai pazienti di età pediatrica: 0/14. Il Servizio dell’Asl Salerno ha diverse finalità, tra queste cercare di decongestionare le emergenze in pronto soccorso con accessi impropri dei piccoli pazienti.

Continua a leggere

Unisa, Medicina: nasce l’Osservatorio sulle Malattie Occupazionali e Ambientali

in UNISA

Si  è insediato, oggi, l’Osservatorio sulle Malattie Occupazionali e Ambientali (O.S.M.O.A.)presso il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana” . L’Osservatorio nasce dalla sinergia fra il Dipartimento di Prevenzione della Asl Salerno e il  Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana” dell’Università di Salerno, promosso dal Professore Mario Capunzo, che ricopre il ruolo di Coordinatore Scientifico. L’obiettivo principale è quello di monitorare, analizzare e valutare le condizioni ambientali, lavorative e le patologie connesse, e di individuare strategie e modalità atte alla riduzione dell’impatto sulla salute. Utilizzando, a tal fine, le competenze presenti nelle strutture proponenti…

Continua a leggere

Appalti truccati. Tra gli arrestati il neo Capo Dipartimento oncologico dell’Asl Salerno

in News

Rischia di essere sospeso, in via cautelativa ovviamente, il dottor Domenico Giorgiano, nominato ad inizio mese Capo Dipartimento oncologico dell’Asl Salerno. Il direttore della Unità operativa complessa di Dermatologia del presidio ospedaliero di Pagani è finito, ieri, agli arresti domiciliari dopo essere stato coinvolto nella maxi inchiesta della DDA napoletana, denominata ‘Queen’, su presunti intrecci politica&camorra e relativi affidamenti di appalti. Va detto subito che il coinvolgimento di Giorgiano è solo ed esclusivamente legato alla sua passata esperienza politica di ex sindaco di San Giorgio a Cremano. L’azienda sanitaria non ha collegamento alcuno ma, per prassi, in questi casi…

Continua a leggere

L’Asl Salerno ‘snobba’ i sindacati e non si presenta in Prefettura. Uil Medici e Aaroi scrivono ai Commissari e al Governatore

in News

“E’ la prima volta che rappresentanti dell’Asl Salerno disertano un incontro in Prefettura. Non era mai accaduto che vertici aziendali arrivassero a non avere rispetto alcuno per un incontro Istituzionale alla presenza, anche e soprattutto, di esponenti del Governo sul territorio“. Così Enzo Stridacchio, medico-anestesista e rappresentante dell’Aaroi Emac, dopo la fumata nera di stamani che ha visto saltare l’incontro, in Prefettura appunto, per cercare di dirimere la querelle con l’Asl Salerno. All’indomani dell’impegno ad oggi disatteso, le sigle sindacali mediche hanno in primis fatto scattare lo stato di agitazione, che era stato sospeso, poi hanno scritto ai refenti…

Continua a leggere

L’infettivologo Punzi (Cotugno): “A Salerno nessun allarme meningite”

in News

Salerno è una provincia virtuosa per le coperture vaccinali e, come il resto della Campania, non registra emergenze legate a casi di meningite. Lo dimostrano i dati, raccolti dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Salerno, e resi noti ieri durante il convegno dal titolo: “La vaccinazione: atto terapeutico preventivo e di valore sociale”, promosso dall’associazione Moglie Medici Italiani. I dati aggiornati sulla pratica dei vaccini sono eloquenti. Un esempio, legato alla stretta attualità, registra le seguenti percentuali: i bambini vaccinati contro lo pneumococco a 24 mesi sono il 91,7% e quelli vaccinati contro il meningococco C sono il 78,5%. “Questi…

Continua a leggere

Nocera. Ispezione regionale nel Centro immunotrasfusionale: esame superato

in News

Ispezione regionale nel centro immunotrasfusionale dell’ospedale nocerino Umberto I: esame superato. Gli addetti al controllo, inviati dalla Commissione campana istituita ad hoc nel nosocomio più grande dell’Asl Salerno, dopo ore di ispezione non hanno riscontrato anomalia alcuna nei locali del Centro che resta uno dei più importanti del nosocomio. A questo si aggiunge (vedi foto e video) il piccolo restyling eseguito nella sala d’attesa per quanti decidono di donare il sangue. Ma non solo. I locali accolgono anche, nella completa privacy,  utenti che usufruiscono degli ambulatori attigui. La ‘rivoluzione’ che sta mettendo in campo la nuova Direzione, guidata da…

Continua a leggere

“L’Asl disattende accordi”, Uil medici e Aaroi vanno in Prefettura. Fissato incontro

in News

Fissato l’incontro. La Prefettura di Salerno, nel recepire l’istanza della Uil Medici e dell’Aaroi Emac, ha fissato per mercoledì prossimo l’incontro per cercare di dirimere la querelle con l’Asl Salerno. All’indomani dell’impegno ad oggi disatteso, le sigle sindacali mediche hanno in primis fatto scattare lo stato di agitazione, che era stato sospeso, poi hanno scritto ai refenti della Preffetura. I medici fanno sul serio e vanno avanti per la propri strada. Di seguito riproponiamo la lunga e dettagliata nota, a firma di Vincenzo Stridacchio dell’Aaroi Emac, e di Pasquale Vastola della UIL Medici, inviata alla Prefettura per denunciare il…

Continua a leggere

Asl&Ruggi.Liste d’attesa: più di quattro mesi per l’elettrocardiogramma da sforzo. Ecco i casi limite

in News

Liste d’attesa all’Asl Salerno e nell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ I dati relativi alle liste d’attesa, pubblicati sui siti aziendali, partono dai tempi minimi per prestazioni traccianti e riportano, con paragone ai tempi medi regionali, casi limite (negativi) e punte di eccellenza. L’Asl, partendo come giorno indice il 3 marzo scorso, pubblica per un Elettrocardiogramma da sforzo l’attesa di 125 giorni (a Nocera Inferiore); Esofagogastroduodendoscopiaaspettando 52 giorni mentre con biopsia 47; 25 giorni per Elettrocardiogramma holter. E zero attese per l’elettrocardiogramma al Distretto di Nocera. Trasferendoci al ‘Ruggi’ sempre tenendo presente le attese con primi…

Continua a leggere

Vai Sopra