Tag archive

Asl Salerno - page 7

Asl.Medici contro il Commissario Covid: “Svolge mansioni non di sua pertinenza”

in UNISA

I sindacati medici nuovamente sul piede di guerra contro il Commissario all’emergenza Covid della Asl Salerno ‘reo’ di svolgere mansioni non di sua pertinenza.Così, le segreterie aziendali (Aaroi – Anaao Assomed – Cgil – Cimo – Cisl –  Fassid – Fesmed), in una dettagliata nota inviata alla Direzione strategica della Asl Salerno, chiedono con decisione di conoscere il ruolo, reale, del professore Mario Polverino, richiamato dalla pensione a coordinare lavori importanti. I camici bianchi sottolineano la ‘autonomia decisionale’ del prof bypassando, a loro dire, i vertici di via Nizza. Questi ultimi hanno risposto a tale rimostranza sottolineando, di contra,…

Continua a leggere

Ravello. La Regione fa retromarcia e sospende l’annessione dell’ospedale all’Asl Salerno

in UNISA

La Regione Campania fa marcia indietro, raccoglie le istanze del territorio, e revoca il provvedimento di ‘annessione’ dell’ospedale di Castiglione di Ravello all’Asl Salerno. Il punto di riferimento sanitario della Divina Costiera resterà plesso della rete assistenziale dell’Azienda ospedaliera ‘Ruggi’, anche se non si specifica niente altro. Se non l’invito alla collaborazione tra le Aziende per la lotta al Covid.

Continua a leggere

Ambulatori chiusi: “Interruzione di pubblico servizio”, Medici contro l’Asl

in UNISA

“La totale ed indiscriminata sospensione di tutte le attività ambulatoriali negli ospedali, a nostro avviso, ipotizza l’interruzione, il regolare svolgimento di un servizio pubblico.  Pertanto, quanto avvenuto nell’Asl Salerno non può essere giustificato come una ovvia conseguenza di osservanza di disposizioni regionali, perché la Direzione non ha provveduto a creare percorsi alternativi, almeno per tutti quei servizi/prestazioni che non possono essere espletati dai poliambulatori distrettuali” . La denuncia, chiara, porta la firma di tutte le segreterie aziendali della Dirigenza Medica (Aaroi-Emac, Anaao-Assomed, Cgil, Cimo, Federazione Cisl_Medici,  Fassid, Fesmed, Fvm)che hanno inviato una pec al management della Asl Salerno quasi…

Continua a leggere

Asl Salerno. Tamponi a tappeto per tutti gli operatori. Ecco chi rischia di più

in UNISA

L’Asl Salerno avvia uno screening a tappeto per tutti gli operatori sanitari. Saranno sottoposti periodicamente ad accertamenti microbiologici (tampone naso-faringeo), mirati alla tempestiva individuazione e al conseguente allontanamento dal lavoro di tutti i soggetti che, pur asintomatici, risultino positivi al Coronavirus, in modo da scongiurare l’innesco di focolai non controllati all’interno della struttura sanitaria. Pertanto, sulla scorta dei diversi Documenti di valutazione dei rischi attualmente agli atti dell’Azienda, si è ritenuto classificare in livelli di rischi in tre fasce: basso-medio-elevato; ciascuno definisce tempi e modalità di esecuzione degli accertamenti microbiologici cui gli operatori sanitari, periodicamente, dovranno essere sottoposti. Le occupazioni lavorative…

Continua a leggere

Sarno. Nas in Pronto soccorso, evidenziate anomalie e forti criticità

in UNISA

Accesso, nei giorni scorsi, dei carabinieri del Nas al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Martiri di Villa Malta” di Sarno.  I militari del Nucleo specializzato di Salerno hanno registrato diverse anomalie, in particolare nella corretta gestione dei flussi sporco/pulito. Qui, a causa del notevole afflusso di degenti si sono avute difficoltà a mantenere i percorsi nel solco idoneo. I carabinieri hanno anche segnalato la mancanza di alcune attrezzature, il danneggiamento della tenda all’esterno del PS (e per tanto la mancata esecuzione della fase di pre triage), la mancata vigilanza del perimetro dell’area emergenziale causando, di rimando, l’accesso di chiunque. Le criticità…

Continua a leggere

L’Asl Sa ribadisce: ” Solo interviste autorizzate o ci saranno provvedimenti”

in UNISA

Tutte le attività inerenti l’informazione, la comunicazione, i rapporti con la stampa, la pubblicizzazione di eventi a qualsiasi livello, vanno portate preventivamente a conoscenza della Direzione Aziendale, a cura della Direzione Sanitaria della struttura interessata. Si sottolinea che eventuali diversi comportamenti tenuti saranno valutati per procedere alle azioni consequenziali”. Così la nota della Direzione strategica ai Direttori dei Presìdi ospedalieri, Dipartimenti, Distretti sanitari, della Asl Salerno che ribadisce un invito già consegnato il 18 febbraio scorso. E che forse da qualcuno non  recepito se nelle ultime ore il Direttore generale ha sentito la necessità di ribadire il concetto sottolineando anche…

Continua a leggere

Emergenza Covid: l’ospedale di Ravello afferirà all’Asl Salerno (e lascia il Ruggi)

in UNISA

Riorganizzata la programmazione della rete dei presidi ospedalieri della macro area della provincia di Salerno: l’ospedale “Italia Giordano” di Castiglione di Ravello afferirà all’Azienda Sanitaria Locale di Salerno staccandosi dall’AOU “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”. La scelta, delibera dalla Regione Campania, arriva in un momento sanitario particolare, legato alla pandemia Covid 19. “Lo scenario epidemiologico attuale,, con un rapido incremento dei casi di infezione da Covid-19 ed una altrettanto rapida occupazione di posti letto in reparti Covid, ha portato l’Unità di crisi regionale a programmare un ulteriore potenziamento dell’offerta di posti letto della rete Covid pubblica e…

Continua a leggere

Asl Sa. Sindacati medici diffidano il commissario Covid: “Basta con abusi di potere gestiti da soloni seduti dietro la scrivania”

in UNISA

“Chiediamo che ogni decisione assunta dal professore Mario Polverino venga validata dalla direzione generale e/o dalla direzione sanitaria aziendale per averne efficacia e si diffidano le SSLL ad intraprendere iniziative che vanno in contrasto con le norme che regolamentano il buon andamento della pubblica amministrazione ed il diritto alla salute dei cittadini. Pertanto, in attesa di avere un confronto, sollecitiamo  a risolvere le criticità dei dirigenti impegnati in prima linea per fronteggiare la pandemia, e non di coloro che intendono gestirla da un divano di casa o dietro una scrivania. Quindi riteniamo doveroso, a tutela dei dirigenti, esigere che…

Continua a leggere

Asl Sa. Lotta all’ictus, a Nocera nasce la Stroke Unit

in UNISA

Si celebra oggi la Giornata mondiale dedicata alla lotta all’Ictus. Quest’anno i riflettori sono puntati sulla prevenzione e sugli aspetti trattabili; tutto nell’ottica fondamentale dell’intervento rapido dal momento che la patologia è  tempo-dipendente. Quest’anno, però, i dati di intervento e ricovero sono eloquentemente negativi  a causa del Covid, del lockdown, e della paura di recarsi in ospedale. La provincia salernitana non è stata immune a questi dati così come ci spiega la dottoressa Teresa Cuomo, Direttore della Neurologia dell’ospedale nocerino Umberto I.“L’UOC di Neurologia pur non essendo coinvolta in maniera diretta nell’emergenza Covid -19 ha visto, nel periodo marzo-aprile…

Continua a leggere

L’Asl Salerno eroga la premialità Covid

in UNISA

Premialità Covid ai dipendenti dell’Asl L’azienda pagherà, a quanti è stato riconosciuto, un acconto nella mensilità di novembreArriva, ai dipendenti della Asl Salerno, la premialità Covid. Il riconoscimento economico arriverà con lo stipendio di novembre e sarà destinato al personale al quale è stata riconosciuta la attività svolta in prima linea durante la pandemia. La direzione aziendale, dopo una prima ricognizione, sta ancora procedendo, in modo puntuale, ad una accurata individuazione del personale, dirigenza e comparto, al quale attribuire il meritato riconoscimento. La decisione, molto attesa, è stata comunicata ai sindacati tutti. Dunque, ci siamo. La Asl di via…

Continua a leggere

1 5 6 7 8 9 74
Vai Sopra