Tag archive

Asl Salerno - page 8

Màt, settimana della Salute mentale: protagonista la psichiatria della Asl Sa

in UNISA

Parte Màt, “Settimana della Salute Mentale”, la manifestazione promossa dal Dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche dell’Ausl di Modena, e l’Asl Salerno ne è protagonista. Si tratta di una settimana di dibattiti, conferenze, eventi artistici e culturali sui temi della salute mentale utili ad implementare la lotta al pregiudizio e allo stigma che gravano su chi soffre di disagio psichico.Giulio Corrivetti, Direttore del Dipartimento di Psichiatria dell’Azienda di via Ricco, relazionerà sui “Rapporti tra manicomio ‘Vittorio Emanuele II’ e territorio”,  con focus sullo sviluppo edilizio, interventi urbanistici, cultura. Tutto questo riallacciandosi al Progetto nazionale “Mente in rete”, ovvero…

Continua a leggere

Sapri, Rianimazione. Nominato il nuovo primario, scoppiano le polemiche

in UNISA

SAPRI. Il Direttore sanitario dell’ospedale di Sapri individua e nomina il nuovo responsabile del Reparto di Anestesia e Rianimazione e scoppia la polemica. Rocco Calabrese, responsabile del Presidio, ha firmato il provvedimento conferendo l’incarico al dottor Emidio Cianciola dopo aver valutato i diversi curricula giunti sulla sua scrivania. Ma, tale scelta ha ceduto subito il passo alle polemiche, a vere e proprie barricate alzate dal sindacato medico di categoria, l’Aaroi Emac (attraverso il rappresentante aziendale, Vincenzo Stridacchio, e il presidente regionale Giuseppe Galano) ne chiede la revoca.Una dettagliata lettera è stata infatti inviata ai vertici aziendali della Asl Salerno…

Continua a leggere

Asl Sa. Funzionario assenteista per quasi 5mila ore: tre avvisi di garanzia

in UNISA

SALERNOFunzionario della Asl Salerno di Nocera Inferiore si sarebbe assentato dall’Ufficio, in modo ingiustificato, per un debito orario inferiore ai centomila euro: chiuse le indagini, partono tre avvisi di garanzia.Destinatari dei provvedimenti (Gip Luigi Levita – pm Gaetana Amoruso) sono Federico Bergaminelli, avvocato, dipendente della Azienda sanitaria con sede in via Ricco a Nocera Inferiore, accusato di truffa aggravata ai danni dello Stato; Franco Avitabile, Direttore dell’Ufficio Risorse umane, ed Eliana Ambrosio, Direttore degli Affari generali: entrambi devono rispondere di omesso controllo. Va subito detto che i due dirigenti, secondo le carte giudiziarie, non avrebbero in alcun modo beneficiato…

Continua a leggere

Asl Salerno. Il commissario per l’emergenza Covid firma la sospensione delle attività ambulatoriali

in UNISA

In una nota protocollata e inviata al Direttore generale e al Direttore sanitario della Asl Salerno, rispettivamente Mario Iervolino e Ferdinando Primiano, il commissario per l’emergenza Covid, Mario Polverino, ha disposto, firmandola, l’immediata “sospensione di tutte le attività ad eccezione di quelle d’urgenza, di interesse oncologico e la cui mancata esecuzione può avere un significativo impatto sulla prognosi”. Facendo seguito alle disposizioni regionali, anche l’Azienda ha adottato provvedimenti per cercare di contrastare il virus.

Continua a leggere

Premialità Covid, medici dell’Asl Salerno a tasche vuote. La denuncia dei sindacati

in UNISA

Premialità Covid al personale medico della Asl Salerno non ancora giunto: i sindacati di categoria reiterano la richiesta di incontro al direttore generale, Mario Iervolino.Attraverso una nota, dettagliata, le segreterie regionali dei sindacati medici (Anaao Assomed Aaroi-Emac cimo, Cgil fp medici e dirigenti sanitari, federazione Cisl medici, Uil fpl medici, Fvm, Fassid, Fesmed, Anpo Ascoti Sials medici) hanno chiesto, nuovamente, alla direzione aziendale di via Nizza una concertazione per  capire quali sono i criteri e i tempi per la ripartizione della “Premialità una tantum agli operatori sanitari” pari a quattro milioni di euro.“Abbiamo tenuto una riunione il 24 giugno…

Continua a leggere

Asl Salerno.Dal primo ottobre parte la Campagna di vaccinazione antinfluenzale

in UNISA

Dal primo ottobre 2020 la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020 Giovedì 1 ottobre 2020 avrà inizio la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2019/2020. Quest’anno la stagione influenzale vedrà una co-circolazione di virus influenzali e SARS-CoV-2, e pertanto l’obiettivo della campagna diventa duplice:  ridurre le complicanze dell’influenza  semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti COVID-19. Il vaccino antinfluenzale sarà offerto gratuitamente a: – tutti i soggetti di età pari o superiore a 60 anni – bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni – soggetti a rischio di età compresa tra i 7…

Continua a leggere

Cozzolino (Medico Usca): “No alla caccia all’untore”

in UNISA

Rappresentano il “braccio armato”, sul territorio, dell’Asl Salerno nella lotta al Covid-19. Sono i medici delle Usca, le Unità speciali di continuità assistenziale, nate col decreto legge del 9 marzo per l’assistenza primaria dei pazienti con la positività conclamata al virus, attivate ad aprile scorso e presenti in ventuno città, organizzate in modo tale da coprire l’intero territorio, a nord e a sud del capoluogo.Sono tutti volontari, nel senso che hanno  presentato domanda di “arruolamento” rispondendo alla manifestazione di interesse, e l’età media è 25 anni. Non sono pochi i camici bianchi alla prima esperienza.  Insomma, Unità sinonimo di…

Continua a leggere

Bando 118. Il Tar boccia la gara, l’Asl Sa corre ai ripari e prepara nuovo Documento

in UNISA

Il Tar boccia il bando per assegnare il servizio delle ambulanze del 118 bandito dall’Asl Salerno che ora corre ai ripari. Accolto il ricorso presentato dalla Croce gialla e altri, contro la clausola che nega la possibilità di avvalersi di altri operatori per integrare i requisiti mancanti, ora l’Azienda ha deliberato la correzione del documento. Al bando non aveva partecipato l’Humanitas. Ora che si sono riaperti i giochi, potrebbe ripensarci.

Continua a leggere

Asl Sa-Unisa: firmato il Protocollo per il supporto psicologico agli studenti

in UNISA

Firmato il Protocollo di Intesa tra l’Azienda Sanitaria Locale e l’Università degli Studi di Salerno per le Attività di Ricerca, Prevenzione e Intervento nell’ambito della Salute Mentale e della Tutela del Benessere Psicofisico degli Studenti Universitari. Specialisti del Dipartimento di Salute mentale dell’Azienda offriranno la propria opera di supporto agli studenti con visite e consulenze. Dal canto suo, l ‘Università, già dal 2011, aveva istituito un proprio Centro di Consulenza psicologica (Centro di Counseling Psicologico di Ateneo “Michele Cesaro”), per l’attuazione del servizio di consulenza e assistenza psicologica con i seguenti specifici obiettivi: ⦁ offrire una relazione professionale di…

Continua a leggere

Pagani. Polo Oncologico: parte lo Studio Apa-Cardio1, lotta al carcinoma prostatico

in UNISA

Al Polo Oncologico di Pagani parte lo studio Apa-CARDIO.1 Farmaco di ultima generazione nella lotta al carcinoma prostatico L’Asl Salerno comunica che presso il Polo Oncologico di Pagani ha preso il via un importante studio osservazionale denominato APACARDIO.1, finalizzato alla valutazione della tollerabilità all’utilizzo di Apalutamide, antiandrogeno non steroideo di nuova generazione impiegato nei pazienti affetti da carcinoma prostatico. Coordinatore nazionale dello studio è stato designato il prof. Giuseppe Di Lorenzo, Direttore della UOC di Oncologia del Polo Oncologico di Pagani. Numerose istituzioni di fama internazionale hanno già aderito ad APACARDIO.1, tra esse l’Istituto Tumori “Pascale” di Napoli (dr.…

Continua a leggere

Vai Sopra