Tag archive

biagio tomasco - page 3

Microchip ‘spia’ nelle divise. L’Asl Sa precisa: “Ci sono ma non sono attivi”,la Uil:”La ditta ha omesso”

in UNISA

Dopo la pubblicazione ( esclusiva di Salernosanità e Corriere del Mezzogiono/Campania), circa la presenza di microchip nei camici del personale dell’Asl Salerno utili sì a localizzare il vestiario ma, anche, come diceva una denuncia della Uil (Biagio Tomasco), a geolocalizzare il dipendente, l’Azienda ha inviato una dettagliata nota per precisare. Una precisazione alla quale fa seguito la controreplica della Uil. Pubblichiamo integralmente le due note. Comunicato dell’Asl Salerno (nella foto, il Dg Antonio Giordano) “In relazione alle notizie circolate a mezzo stampa, riguardanti la segnalazione della Organizzazione Sindacale UIL in merito all’applicazione di microchip sulle divise/camici del personale dell’ASL…

Continua a leggere

Asl Sa. Un microchip 'spia' nella nuove divise dei dipendenti: insorge il sindacato

in UNISA

Un microchip spia nelle divise dei dipendenti dell’Asl Salerno. Il sistema elettronico del tipo TAGSYS, inserito nelle nuove divise, risulta utile per non perderle, quindi individuare il luogo dove vengono lasciate. Divisa, però, che viene indossata dai lavoratori a ‘rischio geolocalizzazione’. Così, il sindacato chiede lumi alla Direzione generale di via Nizza. “Tale sistema  è stato pensato per essere sfruttato in ambito sanitario, magari applicato alle divise del personale medico e di comparto, ma i suoi utilizzi possono essere molteplici. Perché chiunque, non solo dottori o infermieri, può trovare vantaggiosa la possibilità  di disporre, cucito direttamente sul proprio abito,…

Continua a leggere

“Imboscati”. L’Asl Salerno tende la mano: arriva la progressione orizzontale

in UNISA

Imboscati, l’Asl Salerno tende la mano. E arriva la progressione orizzontale. L’Azienda sanitaria di via Nizza ha pubblicato la “Progressione orizzontale all’interno della medesima categoria tra profili diversi dello stesso livello economico” dando la opportunità di  “regolarizzare” la corrispondenza tra ruolo e qualifica. Si tratta, nello specifico, di 30 amministrativi (vario titolo  e ruolo), 18 coadiutori amministrativi (vario titolo e ruolo), 16 collaboratori amministrativi (vario titolo e ruolo), 16 assistenti tecnici (vario titolo e ruolo), 4 operatori  tecnici- elettricista, 40collaboratori professionali (vario titolo e ruolo). Le domande giunte sono circa 150. E gli Uffici di via Nizza sono già…

Continua a leggere

Asl Sa. Negli Uffici infermieri e tecnici,in corsia manca il personale. Ecco alcune ‘anomalie’

in News

Sarebbero circa 250 le posizioni lavorative ritenute ‘anomale’, definiamole così, e che da un anno rappresentano  la reiterata richiesta di chiarimenti che i sindacati Cgil-Uil avanzano alla Direzione generale dell’Asl Salerno. I cosiddetti ‘imboscati‘ sono oggetto di verifica da parte di Pasquale Addesso (Cgil) e Biagio Tomasco (Uil) per avere un quadro della dotazione organica più chiaro. Capire se ci sono professionalità che possono essere ‘recuperate’ dagli uffici e tornare in corsia (patologie conclamate escluse, ovviamente). L’Azienda, che conta circa 6mila dipendenti, registra una carenza di personale. Ma è veramente solo così o si sposa con una organizzazione a…

Continua a leggere

Dopo gli articoli di Salerno Sanità e il sollecito della Uil, il ‘Ruggi’ pubblica le liste d’attesa in tempo reale

in News/UNISA

      Le liste d’attesa del ‘Ruggi’ pubblicate sul web in tempo reale. Le critiche, intese come analisi costruttive di una questione, portano sempre al raggiungimento di un traguardo, importante.Salerno Sanità segue con attenzione, da sempre, la pubblicazione su siti delle Asl e delle Aou delle liste d’attesa che rappresentano un sacrosanto diritto di trasparenza verso l’utenza. Certo, persiste la sacca di  disonesti, di chi si sente furbo e che, nel 2017, ancora si rivolge al potente di turno affinchè telefoni al medicuccio-schiavo di turno per raccomandargli il parente. Manco la telefonata fosse unta dallo spirito santo. Ma…

Continua a leggere

Ruggi. Il nuovo sito non pubblica le liste d’attesa. Tomasco (Uil): “Attoniti, attendiamo di conoscere eventuali responsabilità personali”

in News

Dopo la denuncia di Salerno Sanità sulla assenza, sul nuovo sito web dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno, delle liste d’attesa, e della lettera di contestazione finita sulla scrivania del management, interviene il sindacato, la Uil, attraverso il suo segretario Biagio Tomasco(nella foto) Una lettera chiara, eloquente, inviata ai vertici del ‘Ruggi’ per dare una svolta alla delicata situazione. Di seguito, il testo integrale “Corre l’obbligo alla scrivente esprimere a tutti Voi un plauso per la nuova veste grafica del sito web istituzionale dell’AOU S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, avendolo reso più…

Continua a leggere

Segnalato per manomissione del marcatempo, si trasferisce dall’Asl al Ruggi: i sindacati chiedono incontro con il management

in News

Porta con sé un bagaglio di esperienza professionale ma anche una segnalazione dei carabinieri alla Procura per aver manomesso, modificando l’orario di lavoro, i cartellini marcatempo. Una situazione, quella che vede protagonista un dipendente dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ proveniente dall’Asl Salerno, che  ha messo sul piede di guerra i sindacati. Alle prese con una reiterata richiesta di incontro, al management, per fugare alcuni dubbi. Biagio Tomasco della Uil aveva inoltrato richiesta di incontro, per discutere della posizione del dipendente ad ottobre scorso. 2016. Domanda che facevo seguito alla nota (del 26 aprile 2016) del…

Continua a leggere

Le politiche di reclutamento dell’Asl Salerno fanno storcere il naso ai sindacati. Ecco la lettera

in News

Le politiche di reclutamento da parte dell’Asl Salerno fanno storcere il naso ad alcuni sindacati che, carta e penna alla mano, scrivono al Dg Antonio Giordano chiedendo lumi. Una chiarezza sulla pianta organica, sulle figure che occorrono all’Azienda, sul percorso di stabilizzazione (per i 42bis). In campo la Uil e la Cgil: quest’ultima, al ‘Ruggi’, fece le barricate per far stabilizzare, andando contro Legge, gli interinali. Che non sono stati assunti, come vuole sempre la Legge. Solo grazie alla manifestazione pubblica del Movimento Infermieri si bloccò l’attività di reclutamento sempre dell’Asl Salerno di interinali. Interinali che, secondo una dettagliata…

Continua a leggere

Asl. Hospice ‘Casa di Lara’ senza riscaldamenti: scoppia la protesta di pazienti e familiari

in News

L’hospice ‘Casa di Lara’ di Salerno senza riscaldamenti, scoppia la protesta di pazienti e familiari. La denuncia di Biagio Tomasco della Uil Fpl: “Gli operatori sanitari stanno cercando di superare il freddo con delle stufe elettrice. Tutto questo è inaccettabile. I manager dell’Asl intervengano subito”.   L’impianto di riscaldamento non funziona all’hospice ‘Casa di Lara’ di Salerno. La denuncia arriva dalla Uil Fpl provinciale, che ha deciso di portare all’attenzione dell’Asl, che gestisce la struttura, le segnalazioni ricevute dagli utenti e i loro familiari. “Il cattivo funzionamento dell’impianto ha costretto i degenti, i loro parenti e gli operatori a…

Continua a leggere

“No alle agenzie interinali”, manifestazione del Movimento Infermieri Campania&Professioni sanitarie

in News

No alle proroghe dei contratti di lavoro interinale. A far sentire la propria voce è il Movimento Infermieri Campania (Mic&PS) &professioni sanitarie che per il giorno 10 ha organizzato dinanzi alla sede dell’Asl Salerno, in vi Nizza, una manifestazione di protesta. “L’Asl infatti, nonostante la possibilità di attingere personale dalle graduatorie dell’AO Dei Colli ha deliberato una nuova gara d’appalto, con tanto di proroga, per le agenzie interinali“, scrivono. Una situazione strana se si pensa che la Regione ha di fatto ‘ dato uno stop’ a tale tipo di reclutamento. Sulla singolare situazione interviene anche la Uil. Biagio Tomasco…

Continua a leggere

Vai Sopra