Tag archive

celiachia

Campania/Salerno. Celiachia, Fasano (Ebris):”Siamo dinanzi ad una vera epidemia”

in UNISA

Celiachia, Fasano (Ebris): “Siamo dinanzi ad una vera e propria epidemia” Celiachia: tra Studio, Ricerca e dati. L’importante e attuale problematica sarà affrontata durante il Convegno scientifico internazionale “Food as Medicine: Dietary Intervention in Disease Treatment” in programma per il 9 settembre prossimo a Salerno, presso la Fondazione Ebris. La dottoressa Maureen M. Leonard (MD, MMScClinicalDirector, Center for Celiac Research & Treatment – Instructor, Harvard Medical School/Department of Pediatrics) interverrà sul tema: “Celiac disease and the microbiome” offrendo così alla titolata platea la possibilità di confrontarsi e discutere sulle possibili cause di una malattia sempre più in aumento. E…

Continua a leggere

Screening per diagnosi precoce di celiachia: Protocollo tra ‘Ruggi’ e Comune di Cava

in News/UNISA

Un protocollo, tra comune di Cava de’ Tirreni e Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’di Salerno, per l’attività di “Screening nel bambino in età scolare: diagnosi precoce di celiachia”.Promosso dalla Sigenp (società italiana gastroenterologia), lo studio ha come obiettivo la diagnosi precoce della malattia, la celiachia, caratterizzata dalla presenza di una cura risolutiva che comporterà un miglioramento psicofisico del paziente. L’Unità pediatrica dell’ospedale cavese era già stata, l’anno scorso, protagonista di un importante Progetto. Che prevedeva il reclutamento di bambini con un parente di primo grado affetto da celiachia: uno studio multi-centrico a lungo termine che…

Continua a leggere

Celiachia, al via il Progetto internazionale della Ebris per scoprire le cause: in campo anche il ‘Ruggi’

in News

Prevede il reclutamento di bambini con un parente di primo grado affetto da celiachia lo studio multi-centrico a lungo termine che parte dal Center for Celiac Research e dall’Harvard Medical School per approdare a Salerno con l’obiettivo di seguire i piccoli dalla nascita fino a tutta l’età evolutiva per comprendere le cause e le possibilità di diagnosi della malattia autoimmune dell’intestino tenue. Il progetto si chiama GDGEMM (Celiac Disease Genomic Environmental Microbiome and Metabolomic Study) e mira a determinare quali sono i fattori che contribuiscono allo sviluppo della malattia, se può essere diagnosticata in modo precoce e, infine, se…

Continua a leggere

Vai Sopra