Vertenza Ises e presunto credito. Va pagata? L’Asl chiede un parere legale esterno e sborsa 5mila euro

L’Ises, Cooperativa sociale di Eboli, che secondo la delibera dell’ex Dg, del 2017 “non è un centro accreditato con il SSR sin dal 2014″ quindi la spesa che la gestione liquidatoria addebita all’Asl “non è finanziaria nè finanziabile“, vuole due milioni di euro dall’Asl per un presunto credito. Cosa accade, dunque? Che “tra l’Asl e la Regione Campania si sono determinati rapporti di incertezza in merito al riconoscimento di altre risorse economiche per l’erogazione di prestazioni assistenziali alla Coop, non autorizzate dal SSN”, e per uscirne ci vuole un avvocato. Così, su proposta del Direttore degli Affari legali facente funzione, Luciana Mazziotti…