Tag archive

covid - page 3

Nocera. Neurologia, ricoverata scopre la positività dopo l’isolamento imposto al marito

in UNISA

Paziente ricoverata nel reparto di Neurologia dell’ospedale nocerino attende, da giorni, l’esito del tampone: ad informare che la donna è positiva al Covid è stato il marito solo perchè contattato dalla Asl Salerno e messo in quarantena, insieme al figlio.Una storia di corto circuito comunicativo che registra una falla, importante, tra ospedale-Asl-laboratorio; nessuno ha informato la Neurologia della positività della degente sottoposta a tampone due giorni prima. Ad oggi, in verità, non è giunto alcun esito. Si è conosciuto l’esito solo ed esclusivamente dopo la provvidenziale telefonata dell’uomo che ha fatto così  scattare il trasferimento della donna a Scafati,…

Continua a leggere

Asl Salerno. Il commissario per l’emergenza Covid firma la sospensione delle attività ambulatoriali

in UNISA

In una nota protocollata e inviata al Direttore generale e al Direttore sanitario della Asl Salerno, rispettivamente Mario Iervolino e Ferdinando Primiano, il commissario per l’emergenza Covid, Mario Polverino, ha disposto, firmandola, l’immediata “sospensione di tutte le attività ad eccezione di quelle d’urgenza, di interesse oncologico e la cui mancata esecuzione può avere un significativo impatto sulla prognosi”. Facendo seguito alle disposizioni regionali, anche l’Azienda ha adottato provvedimenti per cercare di contrastare il virus.

Continua a leggere

AOU Ruggi. Covid, fase C: blocco ambulatori e accessi contingentati. Ecco il provvedimento

in UNISA

L’azienda ospedaliero-Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno per il contenimento del Covid 19 attua le disposizioni della Fase C che prevedono, per iniziare, la sospensione delle attività ambulatoriali (continuando a garantire urgenze e indifferibilità). Si prosegue con la sospensione dei ricoveri programmati con indicazione, laddove possibile, a facilitare dimissioni al domicilio per i pazienti già ricoverati o trasferimenti presso le strutture private accreditate secondo le procedure vigenti in Azienda (Bed Manager);Sono garantite le urgenze, la dialisi, la radioterapia, le prestazioni oncoematologiche sia mediche che chirurgiche, i trattamenti non differibili di pazienti affetti da patologie croniche.…

Continua a leggere

“Gravi ritardi delle Asl per i tamponi”, l’Anci contro la Regione

in UNISA

Siamo da giorni di fronte a una sorprendente lacuna organizzativa delle Asl sul fronte della somministrazione dei tamponi e della tempestiva trasmissione via mail dei risultati ai soggetti esaminati, alcuni dei quali attendono anche una settimana prima di ottenerli. Nonostante fosse da giorni evidente che ci sarebbe stato un afflusso enorme di cittadini presso i laboratori pubblici, l’approccio organizzativo alla soluzione del problema da parte delle Asl è stato negligente con ritardi inconcepibili che hanno sollevato le giuste critiche dei cittadini, sconcertati e arrabbiati da tanta sciatteria, e la severa censura dell’opinione pubblica. Siamo in una situazione in cui…

Continua a leggere

Nocera. Boom di contagi, altri undici casi tra il personale

in UNISA

Undici nuovi contagiati tra il personale dipendente dell’ospedale nocerino Umberto I. Undici che vanno ad aggiungersi ai tredici precedenti. Totale: 24 professionisti, tra infermieri, oss, medici, addetti alle pulizie, pazienti, hanno contratto il Covid.Nel nosocomio più grande dell’Asl Salerno, nel giro di pochissimi giorni, in molti reparti, serpeggia malumore, tensione, paura. Le Unità coinvolte crescono ogni giorno: Medicina, Neurologia, Tin (terapia intensiva neonatale), Urologia, Ostetricia. Il personale, nel dettaglio, vede contagiati cinque infermieri, un medico, due ostetriche, un paziente (di ginecologia), un oss, un addetto alle pulizie.La situazione è seria e richiede interventi altrettanto tali.Un vero e proprio boom…

Continua a leggere

Scafati, Covid Hospital. Contagi tra il personale, sospesi i ricoveri. Nocera: blocco in Tin, Medicina e Neuro

in UNISA

“Essendosi riscontrate alcune positività fra il personale addetto all’assistenza delle Unità operative dedicate al Covid, in attesa di verificare la portata reale del problema(in mattinata eseguiti i tamponi a tutto il personale), si comunica che occorre temporaneamente sospendere nuovi accessi e ricoveri”. La nota è firmata da Mario Polverino, commissario per l’emergenza Covid dell’ospedale di Scafati. Bloccati i ricoveri anche nella Tin, Medicina e Neurologia dell’ospedale nocerino. *in aggiornamento

Continua a leggere

Nocera. Dopo Medicina, il Covid arriva in Neurologia. Percorsi ‘dedicati’ inesistenti e sindacati muti

in UNISA

L’ospedale nocerino Umberto I diventa focolaio. Ancora una volta. Dopo chirurgia, che nel mese di aprile destò qualche preoccupazione per il numero di contagi Covid, ora tocca a Medicina e stamani a Neurologia. La situazione non sembra molto sotto controllo se il contagio arriva in reparto. La storia si sta ripetendo. In quella occasione, il sindaco nocerino Manlio Torquato arrivò a chiedere la chiusura del plesso; una battaglia di civiltà che lo vide in prima linea, solo. I sindacati, allora come oggi, preferirono la strada del silenzio (eppure per i contagi nell’AOU Ruggi fanno fioccare comunicati di sdegno e…

Continua a leggere

Premialità Covid, medici dell’Asl Salerno a tasche vuote. La denuncia dei sindacati

in UNISA

Premialità Covid al personale medico della Asl Salerno non ancora giunto: i sindacati di categoria reiterano la richiesta di incontro al direttore generale, Mario Iervolino.Attraverso una nota, dettagliata, le segreterie regionali dei sindacati medici (Anaao Assomed Aaroi-Emac cimo, Cgil fp medici e dirigenti sanitari, federazione Cisl medici, Uil fpl medici, Fvm, Fassid, Fesmed, Anpo Ascoti Sials medici) hanno chiesto, nuovamente, alla direzione aziendale di via Nizza una concertazione per  capire quali sono i criteri e i tempi per la ripartizione della “Premialità una tantum agli operatori sanitari” pari a quattro milioni di euro.“Abbiamo tenuto una riunione il 24 giugno…

Continua a leggere

Fase C. La Regione chiede ai Manager di attivare tutti i posti Covid e limitare gli Ambulatori

in UNISA

                                                                              La Regione chiede ai manager di Asl e Aziende il potenziamento dei posti letto Covid e il riordino delle attività.   In una dettagliata nota, a firma di Antonio Postiglione, si legge :” In questo ultimo periodo i tassi di notifica dei casi Covid-19 sono aumentati costantemente in tutta l’Unione Europea. Un simile andamento si registra anche nel nostro Paese ed in particolare nella nostra regione. Alla luce, dunque, dell’attuale situazione epidemiologica si rende necessario garantire la piena at­tuazione dei già programmati interventi di potenziamento dell’offerta di posti letto finalizzati a ga­rantire adeguati livelli di sicurezza. Pertanto, si ribadisce ai…

Continua a leggere

Sarno. Aumento casi Covid, chiuso il PS. Difficoltà nel trasferimento

in UNISA

SARNOUn caso di Covid accertato e due sospetti da gestire: chiude il Pronto soccorso dell’ospedale di Sarno per mancanza di spazi.E’ accaduto ieri sera, al “Martiri di Villa Malta”, dove il personale dell’emergenza è stato per l’intera giornata  alle prese con un caso positivo accertato e la difficoltà di trasferirlo per mancanza di posti letto. Come se non bastasse, presente anche una persona con test sierologico positivo IgM (le immunoglobuline G, ovvero  anticorpi, cioè molecole coinvolte nella risposta immunitaria dell’organismo)  e un paziente con Tac positiva. Insomma, sospetti importanti che andavano isolati e seguiti con estrema attenzione. E l’unica…

Continua a leggere

Vai Sopra