Asl Salerno. Graduatoria definitiva infermieri

Di seguito, la graduatoria definitiva infermieri 130CPS graduatoria_definitiva_pubblicazione
Di seguito, la graduatoria definitiva infermieri 130CPS graduatoria_definitiva_pubblicazione
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Padre, figli, nipoti: tutti infermieri. Tre generazioni con la stessa passione, con la stessa missione, che travolge la famiglia Aufiero di Pagani. Da papà Ciro, già caposala nel reparto di Chirurgia dell’ospedale ‘Andrea Tortora’, passando per tre dei cinque figli e altrettanti ‘discendenti’. Dunque, ricapitoliamo. Il capostipite, Ciro, lavorava nel nosocomio paganese. Tre dei suoi cinque figli, raccolgono l’eredità. Si tratta di Annamaria, Luigi, Filomena. La prima ha lavorato per oltre quaranta anni a Nocera Inferiore, nel reparto di ostetricia e ginecologia dell’Umberto I. Oggi è in pensione; ancora in servizio, invece, la sorella, Filomena: è nell’Utic. Ci sono…
“Gli infermieri sono la professione sanitaria con il più alto numero di adesioni alla vaccinazione anti-Covid: oltre il 95%. E
L’ebolitano Cosimo Cicia, attuale presidente dell’Ordine degli Infermieri di Salerno, è il nuovo vice presidente nazionale della Federazione(FNOPI).Le nomine sono
L’ Asl Salerno ha attuato una concreta politica di sviluppo dei Servizi Sanitari Territoriali e di diversificazione dell’assistenza sanitaria, attraverso
Un lavoraccio, ma ne varrà la pena. Perchè l’Asl Salerno ha necessità di personale, soprattutto di infermieri. Così, rimboccate le maniche si stanno vagliando le 1900 domande di mobilità, regionale ed extraregionale, giunte per il ‘reclutamento’ di 130 unità. Una vera e propria pioggia di richieste che è anche la cartina di tornasole di una situazione lavorativa eloquente. “Stiamo lavorando senza soste, spiega Cosimo Cicia, componente della Commissione esaminatrice aziendale e continua. Le domande sono davvero tante e cerchiamo di essere più veloci e puntuali possibili. Per fine marzo, l’attività potrebbe anche concludersi”. Va ricordato che, precedentemente, l’Asl aveva…
“Gli infermieri sono la professione sanitaria con il più alto numero di adesioni alla vaccinazione anti-Covid: oltre il 95%. E
L’ebolitano Cosimo Cicia, attuale presidente dell’Ordine degli Infermieri di Salerno, è il nuovo vice presidente nazionale della Federazione(FNOPI).Le nomine sono
L’ Asl Salerno ha attuato una concreta politica di sviluppo dei Servizi Sanitari Territoriali e di diversificazione dell’assistenza sanitaria, attraverso
Per la prima volta, un salernitano nella squadra della Presidente uscente, Barbara Mangiacavalli, per il rinnovo del comitato del Comitato Centrale della Federazione Nazionale degli Ordini Professioni Infermieristiche. Cosimo Cicia, attuale presidente dell’ex Ipasvi del capoluogo, nonchè coordinatore interregionale “Basilicata-Campania-Molise” ha raccolto la sfida proseguendo nel solco condiviso con la collega fin dalla sua elezione. Il presidente Cicia spesso è riuscito ad avere, sul territorio, la presidente Mangiacavalli con la quale, nel tempo, ha instaurato un rapporto di fiducia e condivisione di progetti. Le elezioni si terranno il 27-28 e 29 gennaio prossimi. Di seguito, il comunicato stampa ufficiale…
“Gli infermieri sono la professione sanitaria con il più alto numero di adesioni alla vaccinazione anti-Covid: oltre il 95%. E
L’ebolitano Cosimo Cicia, attuale presidente dell’Ordine degli Infermieri di Salerno, è il nuovo vice presidente nazionale della Federazione(FNOPI).Le nomine sono
L’ Asl Salerno ha attuato una concreta politica di sviluppo dei Servizi Sanitari Territoriali e di diversificazione dell’assistenza sanitaria, attraverso
Chiuso per anni, a causa di una nota vicenda giudiziaria, è stato riaperto. Ma per il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e cura dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, sembra non esserci pace. E lo sa bene il personale infermieristico che ha inviato, protocollandola, una lunga, dettagliata lettera ai vertici ospedalieri, al responsabile del Dipartimento di Salute Mentale, e al Dg dell’Asl, Antonio Giordano, per sottolineare le gravi criticità. A partire dal numero di infermieri in servizio. La carenza di personale evidenziata dalla pianta organica del Servizio psichiatrico conta 12 unità in servizio, per lo più suddivisi per coppie…
“Gli infermieri sono la professione sanitaria con il più alto numero di adesioni alla vaccinazione anti-Covid: oltre il 95%. E
L’ebolitano Cosimo Cicia, attuale presidente dell’Ordine degli Infermieri di Salerno, è il nuovo vice presidente nazionale della Federazione(FNOPI).Le nomine sono
L’ Asl Salerno ha attuato una concreta politica di sviluppo dei Servizi Sanitari Territoriali e di diversificazione dell’assistenza sanitaria, attraverso
Settanta infermieri, provenienti da enti religiosi, esclusi dall’elenco dell’Avviso pubblico di mobilità regionale ed extraregionale per la copertura di 130 posti a tempo indetermineto, pubblicato dall’Asl Salerno. La delibera aziendale parla di ‘inserimento erroneo’ da parte dei professionisti provenienti da enti non afferenti il Servizio sanitario nazionale (SSN). Va ricordato che a far scattare il campanello d’allarme, circa la partecipazione di infermieri-dipendenti di nosocomi religiosi a questi Avvisi, era stato e continua ad esserlo il Mic (Movimento infermieri Campania); l’inserimento nelle procedure di mobilità delle aziende ospedaliere, pur senza aver sostenuto alcun concorso, andando contro la normativa, è stata…
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
ABBRACCIA LA PREVENZIONE Ritorna il tour dell’Asl per gli screening oncologici gratuiti L’Asl Salerno rinnova anche quest’anno l’impegno per promuovere
Non è accaduto a Salerno, ma poco importa. Il luogo importa poco perchè l’episodio di Beatrice (nome di fantasia), Oss, 66enne, colpita da infarto mentre era al lavoro accomuna tutti. Ovunque. Di seguito, la lettera integrale del Coordinamento nazionale Usb inviata al ministro della Salute. “Cara Ministra della Salute Beatrice Lorenzin, chi Le scrive è un OSS ,oltre che un Delegato sindacale dell’Unione Sindacale di Base. Mi permetto di scriverle per farle presente che il 2 gennaio 2018, una nostra collega OSS degli Ospedali Riuniti di Anzio e Nettuno (che chiameremo Beatrice come Lei ) è stata colpita da…
“Gli infermieri sono la professione sanitaria con il più alto numero di adesioni alla vaccinazione anti-Covid: oltre il 95%. E
L’ebolitano Cosimo Cicia, attuale presidente dell’Ordine degli Infermieri di Salerno, è il nuovo vice presidente nazionale della Federazione(FNOPI).Le nomine sono
L’ Asl Salerno ha attuato una concreta politica di sviluppo dei Servizi Sanitari Territoriali e di diversificazione dell’assistenza sanitaria, attraverso
IL GIUSTO RICONOSCIMENTO PER I CIRCA 9000 INFERMIERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO. Il 22 dicembre 2017, è stato approvato dal Senato il Ddl Lorenzin, che ora è legge. Diventa realtà un obiettivo che si può davvero definire storico per la professione infermieristica: la trasformazione dei Collegi in Ordini. “Oggi nasce la Fnopi, la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche, il più grande Ordine professionale italiano per numero di iscritti”, ha dichiarato il Presidente di Salerno e del Coordinamento Interregionale “Basilicata-Campania-Molise Cosimo Cicia. “Un traguardo per il quale gli infermieri hanno corso per oltre dieci anni, che conferma…
“Gli infermieri sono la professione sanitaria con il più alto numero di adesioni alla vaccinazione anti-Covid: oltre il 95%. E
L’ebolitano Cosimo Cicia, attuale presidente dell’Ordine degli Infermieri di Salerno, è il nuovo vice presidente nazionale della Federazione(FNOPI).Le nomine sono
L’ Asl Salerno ha attuato una concreta politica di sviluppo dei Servizi Sanitari Territoriali e di diversificazione dell’assistenza sanitaria, attraverso
Mangiacavalli: “Oggi nasce la Fnopi, la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche, il più grande Ordine professionale italiano per numero di iscritti. Un traguardo per il quale gli infermieri hanno corso per oltre dieci anni, che conferma la crescita della professione e rende giustizia agli oltre 447mila professionisti che ogni giorno si dedicano all’assistenza dei più fragili e ai bisogni di salute delle persone”. “Oggi nasce la Fnopi, la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche, il più grande Ordine professionale italiano per numero di iscritti. Un traguardo per il quale gli infermieri hanno corso per oltre dieci anni, che…
“Gli infermieri sono la professione sanitaria con il più alto numero di adesioni alla vaccinazione anti-Covid: oltre il 95%. E
L’ebolitano Cosimo Cicia, attuale presidente dell’Ordine degli Infermieri di Salerno, è il nuovo vice presidente nazionale della Federazione(FNOPI).Le nomine sono
L’ Asl Salerno ha attuato una concreta politica di sviluppo dei Servizi Sanitari Territoriali e di diversificazione dell’assistenza sanitaria, attraverso
Legge Madia, il ‘Pascale’ stabilizza undici infermieri. L’Istituto nazionale tumori di Napoli, guidato dal Direttore generale Attilio Bianchi, è il primo ad aver dato seguito alla stabilizzazione del personale precario così come stabilito dal ministro Madia. Al fine di “superare il precariato nelle pubbliche amministrazioni…le amministrazioni al fine di valorizzare la professionalità acquisita dal personale con rapporto di lavoro a tempo determinato, possono, nel triennio 2018- 2020, in coerenza con il piano triennale del fabbisogno assumere a tempo indeterminato personale non dirigenziale che possegga tutti i seguenti requisiti”, si legge nel dispositivo ministeriale che dettaglia: ” personale che abbia…
“Gli infermieri sono la professione sanitaria con il più alto numero di adesioni alla vaccinazione anti-Covid: oltre il 95%. E
L’ebolitano Cosimo Cicia, attuale presidente dell’Ordine degli Infermieri di Salerno, è il nuovo vice presidente nazionale della Federazione(FNOPI).Le nomine sono
L’ Asl Salerno ha attuato una concreta politica di sviluppo dei Servizi Sanitari Territoriali e di diversificazione dell’assistenza sanitaria, attraverso