Asl Salerno. Medicina di genere: un viaggio nell’appropriatezza

La medicina di genere indaga sulle relazioni tra l’appartenenza al genere sessuale e l’efficacia delle terapie nel trattamento di determinate patologie.Questa innovativa branca della ricerca biomedica, relativamente inedita per l’Italia, rappresenta una nuova prospettiva per il futuro della salute. L’obiettivo è quello di giungere a garantire a ogni individuo, maschio o femmina, l’appropriatezza terapeutica.In quest’ottica la definizione del concetto di genere si amplia e, oltre alla differenza relativa ai caratteri sessuali degli individui, include anche e soprattutto numerose peculiarità che derivano sia dalla differente anatomia e fisiologia di uomini e donne sia dai fattori relativi all’ambiente, alla società, all’educazione,…