Tag archive

nursind - page 2

Asl Sa. Primario in pensione con incarico da consulente, il sindacato denuncia: “Si annulli la delibera”

in News

Primario va in pensione e riceve incarico dai Commissari straordinari, sara’ consulente per la ricognizione, la valutazione e l’individuazione delle priorità d’intervento in ordine a dispositivi medici nell’Asl Salerno: il Nursind chiede l’immediato ritiro della delibera. I fatti. L’ex direttore d’unita’ della Rianimazione battipagliese, Raffaele D’Amato, aveva chiesto e ottenuto il trattenimento in servizio nonostante potesse ancora continuare l’attivita’ da primario e aveva dato disponibilità a ricevere un incarico di collaborazione a titolo gratuito. ” La disposizione emanata dal Commissario straordinario  assurge ad una dimensione non consona ad un dipendente in pensione che dovrebbe unicamente collaborare, nel mentre si ritrova ad essere…

Continua a leggere

Ufficio legale senza guida, nessuno è “titolato”: i Commissari scelgono il Direttore amministrativo di Distretto, Mazziotti

in News

Per vari e diversi motivi, al momento, nessuno ha i titoli per  poter guidare l’Unita’ operativa complessa Affari legali dell’Asl Salerno: i commissari straordinari scelgono l’attuale direttore amministrativo del Distretto 63, Luciana Mazziotti Facciamo un passo indietro e ricostruiamo il percorso che ha portato alla nomina voluta, firmata da Mario Iervolino, Germano Perito e Vincenzo D’Amato. E’ il  29 agosto 2017 quando la Direzione Generale  proferiva, in via provvisoria, l’incarico di direzione della U.O.C. Affari Legali e Contenzioso all’avvocato Emma Tortora , con la precisazione che lo stesso era da ritenersi provvisorio con cessazione alla data del 31 luglio…

Continua a leggere

Nursind: “Abrogare il nulla osta nella mobilità e agevolare il ricongiungimento familiare”

in News

” Abrogare il nulla osta dell’Azienda cedente nella mobilità volontaria e richiesta dell’istituto del ricongiungimento familiare”, una delle mozioni approvate nel Congresso dello scorso anno del Nursind e che, oggi, appare quantomai attuale. Se si pensa che nell’Asl Salerno, come nell’Azienda universitaria ‘Ruggi’,  sembra aumentare, vertiginosamente, il numero di infermieri costretto a stare lontano da casa senza sapere quando potrà fare ritorno. Questo a causa della “..scarsità di concorsi pubblici ed il blocco delle assunzioni ha determinato un’esagerata migrazione di infermieri lontano dalle loro terre d’origine nella speranza di poter un giorno ritornare dalle proprie famiglie”, riporta la mozione…

Continua a leggere

Demansionamento infermieristico, tra umiliazioni e mortificazioni

in News

Infermieri mortificati dal demansionamento. E una sentenza gli dà pure torto. Sottolineando che “…in via eccezionale deve svolgere mansioni improprie”. Una eccezionalità che, nel Salernitano, tra mancanza di personale e legge 161(che impone il riposo forzato), tra diventando routine. Una situazione che va a discapito della utenza. Così, gli infermieri, nel caso specifico quelli che si rivedono nel sindacato Nursind, stanno girando per tutti gli ospedali dell’Asl Salerno e quelli che afferiscono all’Azienda universitaria Ruggi, per informare colleghi e utenti su quanto sta accadendo. “Manifestiamo contro il demansionamento infermieristico, spiega Luigi Acanfora, che è una protesta a vantaggio dell’utenza.…

Continua a leggere

“Infermieri trattati peggio dei delinquenti”

in News

“Vergognoso attacco alla dignità e ai diritti elementari dei dipendenti: forse Brunetta ha lasciato un segno indelebile nei confronti dei dipendenti pubblici, tale che chiunque si arroga la facoltà di mettere in discussione anche la malattia”, scrive Luigi Acanfora, coordinatore di Nursind di Salerno, all’indomani dei noti fatti che hanno visto protagonisti 4 infermieri dell’ospedale nocerino Umberto I; i dipendenti presentando tutti assieme il certificato di malattia hanno fatto saltare le sedute di sala operatoria. In nosocomio, ad attendere l’intervento, due magistrati presenti per assistere i familiari Da lì, ne è nata una sorta di ‘militarizzazione’ del plesso con…

Continua a leggere

Vai Sopra