Tag archive

Ruggi - page 24

ASl Sa e AOU ‘Ruggi’: la Centrale operativa 118 diventa unica. Al via il processo di riorganizzazione

in News

“…Sarà, inoltre, curata, con l’AOU ‘Ruggi’, attraverso le indicazioni regionali, l’articolazione della rete di emergenza-urgenza che vede, per il territorio provinciale, un’unica Centrale Operativa 118”, coordinata dall’Asl Salerno. Si legge nell’Atto aziendale dell’azienda sanitaria locale. Inizia oggi il processo di riorganizzazione della rete ospedaliera emergenza-urgenza salernitana che, entro sei mesi, deve rendere unica la Centrale 118 al momento allocata in via San Leonardo, all’ingresso dell’azienda ospedaliera. La sede potrebbe anche cambiare ma quello che deve essere chiaro è il destino del personale: ‘passa‘ all’Azienda di via Nizza o resta al ‘Ruggi’? Parliamo di personale altamente specializzato, con nervi saldi,…

Continua a leggere

Ruggi, Ginecologia. E nell’inchiesta sulle liste d’attesa ‘dribblate’ spunta anche un onorevole

in News

SALERNO Spunta un politico, un onorevole salernitano, nella inchiesta della magistratura che sta indagando nella cosiddetta ‘vendita di posti letto’ nel reparto di Ginecologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Il politico avrebbe dribblato le liste d’attesa seguendo un copione rodato: passare per  lo studio privato del professionista-furbacchione, pagare fino a trecento euro, e ottenere “d’ufficio” il posto letto. E, di conseguenza, l’esame o l’intervento prima degli altri. Cominciano ad emergere le prime indiscrezioni sulla delicata indagine della Procura della Repubblica di Salerno che da qualche mese ha acceso i riflettori sulla cosiddetta ‘vendita…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Legge 104: tra (veri) disabili, furbetti e imboscati: arrivano i dati del monitoraggio interno

in News

214 beneficiari della Legge 104. Sono 45 medici e 169 del Comparto i dipendenti dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno che nel 2016 risultano beneficiari di una legge che consente di godere di giornate libere, se disabili, o se con familiari stretti gravemente malati.Dati che emergono da un dettagliato monitoraggio eseguito dai vertici aziendali: esiti inviati in Regione per il successivo e determinante controllo. Ovvero: verificare lo stato reale di idoneità. Ma, il monitoraggio aziendale ha consentito di capire anche e soprattutto se i cosiddetti ‘imboscati’ sono tali o meno. Professionisti che ricoprono ruolo…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Impronte digitali, in arrivo nuove colonnine per il rilevamento

in News

Rilevazione impronte:terminata la procedura in tutti i presìdi dell’azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno. Rispettato il cronoprogramma, ora si sta procedendo all’acquisto di ulteriori colonnine per timbrare.Le lunghe file per registrare la presenza in azienda ha spinto i vertici a correre ai ripari, aumentando il numero di postazioni così da decongestionare il ‘traffico’. La rilevazione biometrica è entrara in vigore l’anno scorso e  a step ha coperto tutti i plessi.  

Continua a leggere

AOU Ruggi. Pronto soccorso: in dieci giorni 2700 accessi e oltre 400 ricoveri, convocati i vertici dell’Area emergenziale

in News

2700 accessi in nove giorni nei locali del pronto soccorso dei presìdi tutti dell’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Le emergenze del plesso di via San Leonardo, Castiglione di Ravello, Cava de’ Tirreni e Mercato San Sverino, sono state prese d’assalto da una utenza che, specie nei giorni 3 e 4 gennaio scorsi, ha fatto registrare picchi elevati. Al momento, in toto, i ricoveri sono circa 500; di questi oltre 400 al ‘Ruggi’ del capoluogo. Un numero straordinario di accessi dovuto, per la maggior parte dei casi, alla febbre e alla psicosi di patologie…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Noto avvocato, operato al cuore, scrive al Ministro Lorenzin: “Venga a vedere di persona l’eccellenza cardiochirurgica salernitana”

in News

“Venafro, nel Molise, l’avvocato Nicolino Iacovone. La sua lettera è arrivata sul tavolo del ministro della Salute, della Regione Campania e del direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”. Cominciamo col dire che l’avvocato Iacovone è reduce da due mesi di convalescenza per un infarto che lo ha colpito il 30 novembre scorso presso il Tribunale di Isernia. Soccorso e rianimato dal 118, ha scelto come polo specialistico più affidabile il ‘Ruggi’ di Salerno. Qui è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico di rivascolarizzazione miocardica, eseguito dal dottore Severino Iesu e dalla sua equipe…

Continua a leggere

AOU Ruggi. In Radioterapia pediatrica arriva una “strana e mascolina” Befana

in News

SALERNO Consegna delle calze, stamani, ai piccoli degenti della radioterapia dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno da una Befana davvero particolare. Il Direttore della Struttura complessa, Davide De Gennaro, con tanto di gobba, scopa e cappello caratteristici della vecchia signora, ha strappato un sorriso ai piccoli malati. Con il primario, l’inseparabile e instancabile collega (coordina la struttura semplice di radioterapia pediatrica), Giuseppe Scimone, il personale infermieristico, e rappresentanti della Open Salerno (coordinata da Annamaria Alfani), ‘armati’ di giochi e sorrisi. *l’associazione ha fatto tappa anche a Napoli, al Santobono-Pausilipon. Una divertente sorpresa per i…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Concorso Ortopedia. L’attuale primario dell’Asl, Nicola Capuano, è primo nella graduatoria

in News

E’ l’attuale Direttore dell’Unità Ortopedica ospedaliera di Vallo della Lucania, Nicola Capuano, a risultare primo nella graduatoria del concorso bandito dall’azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno per la selezione del nuovo primario della struttura complessa di ‘Ortopedia e Traumatologia’. Scorrendo la graduatoria, si trovano i dottori Luigi La Bella e Mauro Nesi, entrambi del reparto ortopedico del ‘Ruggi’. Si attende, ora, la presa d’atto della graduatoria (è nelle facoltà della Dirigenza optare per un nome che non sia il primo. Ovviamente, argomentando). Ma vediamo chi è il primario in pectore. Dal 2005 ad…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Sale operatorie, arriva la riorganizzazione. Il Primario Gammaldi: “In fase di rodaggio il Registro operatorio elettronico”

in News

SALERNO Sale operatorie, arriva la riorganizzazione e la ristrutturazione. Passando per l’istituzione, come prevede la normativa, del Registro operatorio elettronico. Insomma, una rivoluzione-work in progress, nell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno per garantire maggiore assistenza all’utenza. Ma vediamo cosa sta accadendo. Si è partiti da un monitoraggio, uno studio dettagliato delle esigenze dell’utenza rilevate grazie anche alle liste d’attesa.Valutazioni che consentono, e consentiranno, di ri-organizzare le sedute operatorie. Muovendosi con un Piano bimestrale, l’attività operatoria subirà cambiamenti in base alla necessità registrata dalle liste d’attesa.Esempio: potrebbe accadere di concedere maggiori sedute per operare la…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Concorso Neurochirurgia. E’ ufficiale: Giuseppe Catapano è il nuovo primario

in News

E’ ufficiale. Il dottor Giuseppe Catapano è il nuovo primario del reparto di Neurochirurgia dell’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Vincitore del concorso bandito l’anno scorso, il noto professionista lascia Benevento dove guidava quel repato divenuto fiore all’occhiello della intera Campania. Una unità dai numeri importanti, con due sale operatorie all’avanguardia e percentuali di mortalità bassissime, in linea con i dati nord-europei e americani. Ma, statistiche a parte,  il successo e la qualità erano dati dalla stretta collaborazione con i reparti di Neurorianimazione e di Neuroradiologia. Un reciproco contributo concepito all’insegna della multidisciplinarietà. Ora,…

Continua a leggere

Vai Sopra