Tag archive

Ruggi - page 25

Azienda ‘Ruggi’. Ecco il Piano triennale delle opere pubbliche

in News

Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno : ecco il Piano triennale delle opere pubbliche. Investimenti e attività che coinvolgeranno il plesso di via San Leonardo e tutti i presìdi annessi. Ruggi. Tra le diverse azioni che si realizzeranno nel trienno vi sono: adeguamento normativo e funzionale delle sale operatorie, del Reparto di Rianimazione, della centrale di sterilizzazione. Riqualificazione degenze di Ginecologia e Ostetricia, degli infernotti, del Dh oncologico. Messa in sicurezza della faccia esterna, riqualificazione igienico-sanitaria degli ambulatori. Riqualificazione dei tunnel che collegano alla ‘Torre’ e al Corpo D. Cava de’ Tirreni, Santa Maria…

Continua a leggere

Dati Agenas.Accessi in pronto soccorso: il ‘Ruggi’ supera il Cardarelli

in News

Il Programma Nazionale Esiti (PNE) è sviluppato da AGENAS per conto del Ministero della Salute e fornisce a livello nazionale valutazioni comparative di efficacia, sicurezza, efficienza e qualità delle cure prodotte nell’ambito del servizio sanitario. Come è noto, non produce classifiche, graduatorie o giudizi, ma rappresenta un prezioso strumento operativo a disposizione delle regioni, delle aziende e degli operatori per il miglioramento delle performance e per l’analisi delle criticità, attraverso attività di audit. Nello specifico, leggiamo i dati relativi all’emergenza nel Salernitano (Asl e AOU Ruggi): accessi in pronto soccorso Santobono: 101mila Cardarelli Napoli: 76mila- codici verdi: 65% –…

Continua a leggere

Il’Ruggi’ centro regionale per le Malattie rare. Ecco il nuovo “Vademecum,conoscere per curare”

in Inchieste

Nasce il vademecummalattie-rare :diagnosi e presa in carico dei pazienti con malattie rare,  Carta dei servizi per i percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali sviluppati dai medici certificatori. La collaborazione tra i referenti aziendali (AOU ‘Ruggi’ e Asl Salerno )delle malattie rare aziendali è già in essere ed è tesa a rafforzare gli interventi di sinergia tra Ospedale -Territorio sulla presa in carico delle fasce deboli. Ad oggi è attivo in entrambi gli enti il registro nazionale Malattie Rare, istituito allo scopo di garantire la sorveglianza delle patologie rare e supportare la programmazione nazionale e regionale degli interventi per i soggetti affetti…

Continua a leggere

Batuffolo di un chilo operato al cuore grazie alla sinergia medica ‘Ruggi -Monaldi’

in News

Un batuffolo, un prematuro di un chilo, o poco più, con una malformazione al cuore è stato operato nell’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno grazie alla sinergica attività di equipe di neonatologia e di cardiochirurgia pediatrica del ‘Monaldi’ di Napoli. Quest’ultima Unità ospedaliera è guidata dal neo primario Guido Oppido che, insieme al neonatologo del ‘Ruggi’ Antonio Criscuolo, è intervenuto sulla malformazione cardiaca (*dotto di Botallo: è una condizione patologica congenita del cuore in cui il dotto arterioso di Botallo di un neonato non riesce a chiudersi dopo la nascita. I sintomi precoci sono…

Continua a leggere

Il procuratore Lembo e il Prefetto Malfi in visita al ‘Ruggi’

in News

Nulla di ufficiale, nessun comunicato per avere cronisti o flash. Lo stile sobrio del procuratore capo della Procura della Repubblica di Salerno, Corrado Lembo, e del Prefetto, Salvatore Malfi, ha caratterizzato la visita pomeridiana nell’azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’. Un giro per i reparti (pediatria, pronto soccorso) per vedere in prima persona la realtà ospedaliera, soprattutto all’indomani dei noti fatti che hanno visto la magistratura accendere i riflettori sul fenomeno dell’assenteismo. “Come più volte ho ripetuto, bisogna sapere chi fa cosa. La nostra azione è a difesa e garanzia dei lavoratori onesti”, ha detto Lembo…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Operata al femore (in 48 ore) la 97enne che ha festeggiato il compleanno in corsia

in News

Ha festeggiato 97 anni in corsia, senza quasi accorgersi che era stata operata al femore. Una frattura sulla quale sono intervenuti i medici dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno che del ‘Progetto femore-attesa zero’ sono autori e attori protagonisti. “In 48 ore operiamo i pazienti che in molti casi vengono anche dimessi nel giro di 72 ore” spiega il capo Dipartimento Chirurgia Apparato Locomotore, Nicola Maffulli, considerato il ‘re dei tendini‘, colui che ha rimesso in piedi noti atleti (e molti calciatori, ovviamente) che stamani ha incontrato la stampa per illustare i dati relativi…

Continua a leggere

Le performance (positive) degli ospedali:ecco il Rapporto dell’Agenas e le eccellenze del ‘Ruggi’

in News

Non solo criticità.Ma anche eccellenze. A certificarlo è l’Agenas che, questa volta, sottolinea le performance positive degli ospedali campani in base ad attività specifiche che costituiscono eccellenza.Salerno rappresenta un esempio per l’area dell’interventistica cardiovascolare (la famosa Torre cardiologica). Il volume di ricoveri per la rivascolarizzazione degli arti inferiori (arteriopatia ostruttiva) è al 17° posto, prima in Campania, con 86 casi trattati nel 2015. Così anche per i casi di aneurisma dell’Aorta addominale dove è al 14° posto con 286 pazienti. Notevole anche il dato sulle rivascolarizzazioni carotidee del dipartimento cuore e del centro di Chirurgia vascolare ed endovascolare diretto…

Continua a leggere

Ruggi.”Progetto femore, attesa zero”: operati in 48 ore. Conferenza con Maffulli, il ‘re dei tendini’

in News

SALERNO La sfida è partita circa due mesi fa e sembra anche vinta: operati in 48 ore. Il ‘Progetto Femore, attesa zero’ nell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno è realtà tanto da riuscire ad allineare gli standard di attesa a quelli italiani. Il personale medico e infermieristico del Dipartimento “Apparato Locomotore”, coordinato dal professore Nicola Maffulli, con un prezioso gioco di squadra, ha raggiunto traguardi importanti dai numeri eloquenti. E domani se ne parlerà in conferenza stampa. I numeri.Il 60% circa dei pazienti viene operato in due soli giorni. Fino a due mesi fa…

Continua a leggere

(Ritenuto)Primario in pectore e indagato per tentata concussione: è polemica sul cardiochirurgo Coscioni

in News

 L’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno avrà due Cardiochirurgie. Lo prevede l’Atto aziendale, riadottato e rinviato alla Regione, in attesa di approvazione. All’Unità di ‘urgenza’ si affianca quella di ‘elezione’ (ricoveri ordinari)- trenta posti equamente suddivisi in quindici per reparto – con il conseguente arrivo di un altro primario che, secondo i rumors, sarebbe destinata al cardiochirurgo Enrico Coscioni, attuale consigliere sanitario del presidente della Regione Vincenzo De Luca. Ipotesi capace di scatenare accese polemiche che tengono banco da mesi, vedendo protagonista anche lo stesso personale ospedaliero. Che teme per l’addio dell’attuale facente funzione,…

Continua a leggere

“Buon Natale e…300 di questi giorni”, ecco i numeri da record del Centro Trapianti del ‘Ruggi’

in News

  Una sanità pubblica, efficiente e competitiva. Accade nell’azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno che vanta un Centro trapianti di rene all’avanguardia con numeri da record. “Buon natale e…300 di questi giorni”, si legge, eloquentemente, sulla locandina della Tavola rotonda ( che si terrà martedì prossimo nei locali del Comune, alle ore 9.30, alla presenza di esperti del settore. Ad iniziare dal Direttore d’Unità del Centro, Paride De Rosa, che snocciolerà i dati della intensa attività svolta con una affiatata equipe, medica e infermieristica. Istituito nel 2008, il Centro Trapianti di rene dell’Azienda ‘Ruggi’…

Continua a leggere

Vai Sopra