Tag archive

Ruggi - page 9

AOU Ruggi. Stop, da oggi,per due mesi, ai ricoveri in intramoenia in Chirurgia generale

in UNISA

Stop, da oggi, per due mesi, ai ricoveri in intramoenia in  Chirurgia generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno.  Come anticipato da Salernosanità.it, il Direttore sanitario Nicola Silvestri, che ha firmato l’importante Documento, ha eseguito il monitoraggio dal primo gennaio al 30 luglio scorso. I risultati evidenziano, tra le altre cose, il ricovero contemporaneo di due pazienti in regime di intramoenia tra fine luglio e inizio agosto; persino tre pazienti. “Tale situazione, si legge nel provvedimento, dimostra un grado notevole di disorganizzazione rispetto alla corretta programmazione delle attività di ricovero dell’Unità di Chirurgia generale”,…

Continua a leggere

Ruggi,Chirurgia Generale.Stop ai ricoveri in intramoenia, il pugno duro della Direzione: ecco i dati

in News

Sono gli ‘squilibri’, eloquenti, che hanno fatto saltare dalla sedia i vertici dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno eseguendo, dal primo gennaio scorso, il monitoraggio teso a “..verificare equilibrio tra i tempi di attesa per le prestazioni erogate nell’ambito dell’attività tradizionale e quelli relativi all’attività libero professionale”. Lo prevede il Decreto 34 ‘Interventi per l’efficace governo dei tempi e delle liste d’attesa. Obiettivi per gli anni 2017 e 2018’ emanato l’otto agosto scorso dal Commissario ad acta e rispettato in pieno dal plesso di via San Leonardo. Forse tra i primi. Dicevamo, ‘squilibri’.Dopo la…

Continua a leggere

Ruggi, Chirurgia Generale. Liste ‘in concorrenza con quelle istituzionali’: la Direzione sospende i ricoveri in intramoenia

in News

“Si dispone: a partire dal 4 settembre 2017, la sospensione per due mesi dell’attività di ricovero in regime di intramoenia della UOC da Lei diretta. Sarà compito di questa Direzione disporre in tempi brevi, le modifiche organizzative tese ad eliminare gli squilibri che si sono creati tra le liste d’attesa per attività istituzionale e quelle per l’attività libero professionale”, firmato Nicola Silvestri, Direttore sanitario dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno. Un provvedimento importante, destinato alla Chirurgia generale, che sottolinea il lavoro di monitoraggio, continuo, eseguito dal management teso a “..verificare equilibrio tra i tempi…

Continua a leggere

Malattie rare, ecco l’elenco regionale aggiornato e i Centri di riferimento

in News

Delibera regionale. Ecco le malattie rare di nuovo inserimento nel Dpcm Lea e Patologie croniche transitate nelle malattie rare. Di seguito, i Centri di riferimento con i rispettivi Gruppi di patologie. Ad ogni numero corrisponde la malattia (vedi Legenda)              CENTRO                                       GRUPPI DI PATOLOGIE* AOU FEDERICO II       2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15 AOU UNICAMPANIA          2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15 AO RUGGI D’ARAGONA SALERNO                         3,5,6,7,8,9, 10,11,13,14 AORN CARDARELLI                                               2,5,6,7,10,15 AORN SANTOBONO   3,4,5,6,7,9,10,12,15,16 AORN COLLI  8,9,10,15 (solo RNG141) AO SAN SEBASTIANO CASERTA                           8 AO RUMMO  BENEVENTO                                     2,3, 6,7, 8, 10,13,14,15,16 IRCCS PASCALE                                                    2 AO MOSCATI AVELLINO                                         2,5,6,7,8,11,12,13,14,15 ASL NAPOLI 1   *LEGENDA TUMORI GHIANDOLE ENDOCRINE 4.M.…

Continua a leggere

Napoli, Federico II. Concorso Primariato Cardiochirurgia: vince Iesu

in News

L’esito c’è. Il primo nella graduatoria del concorso a Direttore di Cardiochirurgia della Federico II di Napoli è il dottore Severino Iesu. L’Università, che ha aperto  anche agli ospedalieri, ha preso atto dell’esito in attesa della firma del noto professionista. Una notizia dalla doppia lettura: positiva e negativa. Sicuramente l’attuale responsabile della Cardiochirurgia d’emergenza dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ ha raggiunto e (quasi) tagliato un traguardo importante, visto lo spessore dell’Azienda che ha bandito il concorso. Negativa, qualora firmasse e andasse via, per i salernitani e non solo. Che si troverebbero orfani del ‘delfino‘ del…

Continua a leggere

Castiglione di Ravello. Aorta rischia di scoppiare, salvato dal cardiologo notturno

in News

Un forte dolore toracico ha spinto, la scorsa notte, un uomo di Ravello a recarsi al Pronto Soccorso di Castiglione. Per il 49 enne si è pensato subito a un principio d’infarto ma il cardiologo di turno, sottoponendolo a un’ecografia cardiaca e si è accorto che invece l’aorta stava per scoppiare.Rapidamente sottoposto alle altre indagini di routine, è stato subito caricato a bordo di un’ambulanza di tipo A con rianimatore, appena rientrata da Salerno, per essere trasferito, d’urgenza, al reparto di Cardiochirurgia dell’ospedale “Ruggi” per essere sottoposto ad intervento chirurgico. Le sue condizioni attuali non sarebbero preoccupanti. Senza il…

Continua a leggere

Campania. Aggiornato l’elenco regionale dei Direttori di Struttura complessa, ecco i nomi

in News

Elenco regionale aggiornato dei Direttori di Struttura complessa ai fini della costituzione delle Commissioni esaminatrici per l’attribuzione di incarichi dirigenziali. Elenco per aree, specializzazioni, ruoli. CARDIOLOGIA Id Cognome e Nome Profilo Data Nasc.   Luogo di Nascita Azienda 1 ASTARITA COSTANTINO MEDICO CHIRURGO 02/05/1954 SORRENTO (NA) ASL NAPOLI 3 SUD 2 BELLIZZI GENNARO MEDICO CHIRURGO 29/06/1958 AVELLINO (AV) ASL AVELLINO 3 BONZANI GIULIO MEDICO CHIRURGO 01/02/1950 TORRE DEL GRECO (NA) AO DEI COLLI 4 BOSSONE EDUARDO MEDICO CHIRURGO 12/05/1961 LAURO (AV) AOU S.GIOVANNI E RUGGI D’ARAGONA 5 CALIENDO LUIGI MEDICO CHIRURGO 18/03/1956 NOLA (NA) ASL NAPOLI 3 SUD 6 CAPOGROSSO…

Continua a leggere

Campania, Sanità. La Regione ‘rivede’ gli stipendi dei Direttori generali di Asl e Aziende

in News

La Regione Campania, con delibera di Giunta, ha “..ravvisato che   la sanità campana, per le rilevanti sfide future e gli impegnativi processi riorganizzativi in corso, deve poter contare su una classe dirigenziale qualificata, motivata e adeguatamente remunerata, il trattamento economico dei Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Locali e delle Aziende Ospedaliere non può essere superiore a euro 154.937,00” e deve essere individuato dalla Regione in relazione ai seguenti parametri: Volume delle entrate di parte corrente delle Aziende; Numero assistiti e posti letto  di riconoscere, a parziale modifica della delibera di Giunta Regionale, ai Direttori Generali degli Enti del Servizio…

Continua a leggere

AOU Ruggi. La Regione stanzia 18milioni di euro per riqualificare e ristrutturare l’ospedale

in News/UNISA

RIQUALIFICAZIONE E RISTRUTTURAZIONE DEL COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI DI DIO RUGGI D’ARAGONA ACQUISIZIONE DI RISORSE  NEL BILANCIO REGIONALE E ISTITUZIONE DEL CAPITOLO DI SPESA Con delibera pubblicata sul Burc, la Giunta regionale campana ha decretato ufficialmente l’avvio dell’iter per la riqualificazione e ristrutturazione dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno. Come si legge, infatti, verrà stanziata la  somma complessiva di  18.500.000,00 di cui  100.000,00 nell’esercizio finanziario 2017,  15.000.000,00 nell’esercizio  finanziario 2018 ed  3.400.000,00 nell’esercizio finanziario 2019, nel Bilancio di previsione finanziario 2017-2019 (inserito nel documento tecnico di accompagnamento al Bilancio Finanziario per il triennio 2017-2019…

Continua a leggere

Salerno. Cosa fanno i protagonisti del pianeta sanità quando non lavorano?Ecco gli hobby

in News

Cosa fanno i protagonisti del mondo sanitario quando non lavorano? In ferie o più semplicemente quando  hanno un po’ di tempo libero? Beh, dopo questa lettura (sicuramente incompleta,ndr), rivedrete la vostra idea su molti medici, infermieri, sindacalisti, manager, che vi sorprenderanno. Direte: “Chi lo avrebbe mai detto?”. Iniziamo da due medici che  sono ospiti fissi di questi articoli estivi.E che ci piacciono sempre di più. Si tratta dei fratelli Giovanni e Maurizio Mastrorilli, napoletani, medici-chirurghi presso l’omonimo reparto dell’ospedale nocerino Umberto I, molto conosciuti per l’indiscutibile zelo che profondono nella professione. Smesso  il camice, ecco che appaiono due atleti,…

Continua a leggere

Vai Sopra