Tag archive

Vaccino

Reazioni al vaccino in chi ha avuto il Covid, la Regione: “Si somministri una sola dose”

in UNISA

“Si valuti la necessità di limitare ad una sola dose  coloro i quali sottoposti a prima dose di vaccino abbiano mostrato segni di reazione”. La richiesta è della Unità di crisi della Regione Campania che, dopo aver sottoposto gli operatori sanitari già contagiati dal virus, alla prima dose di vaccino, ha avuto segnalazioni di numerosi casi di reazioni avverse.“Si stanno raccogliendo diverse segnalazione di individui che avendo già avuto il Covid-19 a seguito della somministrazione della prima dose, molti hanno mostrato flu like syndrome (FLS) caratterizzata da segni piuttosto significativi con momentanea infermità per 48 ore, caratterizzata da febbre…

Continua a leggere

Vaccino Pfizer in ritardo. La Campania ai Dg: “Riorganizzare le dosi per assicurare il richiamo”

in UNISA

La Pfizer BioNtech annuncia ritardi nella distribuzione dei vaccini e il Commissario Straordinario per l’Emergenza Cvid-19, Arcuri, invita i presidenti delle Regioni a riorganizzare le dosi. La nota è stata inviata ai Direttori generali affinchè prendano atto del rallentamento e attuino le azioni più opportune. “Vi rappresentiamo la modifica unilaterale da parte della dei quantitativi di vaccino previsti per le giornate del 18 e 19 Gennaio 2021, scrive il Commissario Arcuri. Per le vie brevi è stato comunicato che per la Campania è prevista la riduzione nella consegna di 780 flaconi (pizze). A tal fine si invitano i Direttori…

Continua a leggere

Asl Salerno, al via le vaccinazioni. Foto e video

in UNISA

Inizio della vaccinazioni nei quattro hub della Asl Salerno. Foto e Video provenienti dai diversi plessi ospedalieri.

Continua a leggere

Asl Salerno.Dal primo ottobre parte la Campagna di vaccinazione antinfluenzale

in UNISA

Dal primo ottobre 2020 la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020 Giovedì 1 ottobre 2020 avrà inizio la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2019/2020. Quest’anno la stagione influenzale vedrà una co-circolazione di virus influenzali e SARS-CoV-2, e pertanto l’obiettivo della campagna diventa duplice:  ridurre le complicanze dell’influenza  semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti COVID-19. Il vaccino antinfluenzale sarà offerto gratuitamente a: – tutti i soggetti di età pari o superiore a 60 anni – bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni – soggetti a rischio di età compresa tra i 7…

Continua a leggere

Il Piano delle vaccinazioni dell’Asl Salerno

in News

Le vaccinazioni costituiscono uno dei più efficaci e sicuri strumenti di prevenzione a disposizione della sanità pubblica per la prevenzione di malattie infettive gravi e potenzialmente mortali: i benefici si manifestano direttamente sui soggetti vaccinati e, indirettamente, per la protezione indotta, anche sul resto della popolazione non vaccinata. Nell’ASL Salerno continua ad essere alta l’adesione alle campagne vaccinali da parte della popolazione: le coperture vaccinali sono superiori alla media regionale e nazionale con un guadagno di salute per tutta la popolazione, evidenziatosi particolarmente negli anni in cui altrove si sono verificate importanti epidemie di morbillo, mentre in provincia di…

Continua a leggere

Vai Sopra